Lo Yorkshire Terrier, o “Yorkie”, è una delle razze toy più popolari al mondo, amato per il suo splendido mantello lungo e setoso e la sua personalità esuberante. Nonostante le dimensioni ridotte, lo Yorkie è un terrier in tutto e per tutto: coraggioso, tenace, vivace e a tratti autoritario. È un cane da compagnia per eccellenza, che si lega profondamente al suo proprietario.
Originario dell’Inghilterra settentrionale, dove veniva impiegato per cacciare i topi nei mulini e nelle miniere, oggi ha conquistato i salotti e le mostre canine. È un eccellente cane da allerta, che non esita a usare la sua voce per segnalare qualsiasi novità. È un cane che richiede impegno, soprattutto per la cura del suo mantello.
Origini e Storia
Lo Yorkshire Terrier è stato sviluppato nella contea dello Yorkshire, in Inghilterra, durante la metà del XIX secolo. La razza fu creata principalmente da operai e tessitori scozzesi che si erano trasferiti nello Yorkshire in cerca di lavoro e avevano portato con sé i loro piccoli terrier, usati per la caccia ai roditori nei luoghi di lavoro (mulini tessili e miniere di carbone).
Si ritiene che la razza derivi da incroci tra diversi terrier oggi estinti o rari, come il Clydesdale Terrier, il Paisley Terrier e l’Old English Black and Tan Terrier, con un probabile contributo anche del Maltese (per il pelo lungo) e dello Skye Terrier. Il capostipite della razza moderna è considerato un cane di nome Huddersfield Ben, nato nel 1865. La razza fu riconosciuta dal Kennel Club inglese nel 1886.
Aspetto Fisico
Lo Yorkie è un cane toy compatto e ben proporzionato. Lo standard di razza non specifica un’altezza, ma il peso non deve superare i 3,2 kg. Il suo portamento è eretto e fiero.
La caratteristica distintiva è il suo mantello: è lungo, perfettamente dritto (non ondulato), fine, setoso e lucente, simile alla consistenza dei capelli umani. Il pelo sul corpo è di un colore blu acciaio scuro (non argento) che si estende dall’occipite all’attaccatura della coda. Il pelo sulla testa, sul petto e sulle zampe è di un colore focato (tan) intenso e brillante. I cuccioli nascono neri e focati, e il colore blu acciaio si sviluppa con la crescita. Non ha sottopelo e perde pochissimo pelo.
Carattere e Temperamento
Lo Yorkie ha una personalità molto più grande della sua taglia. È vivace, intelligente, curioso e molto coraggioso, spesso ignaro delle sue dimensioni ridotte (la cosiddetta “sindrome del cane piccolo”). È estremamente affettuoso e leale verso il suo proprietario, da cui cerca costantemente attenzioni e contatto fisico.
Tuttavia, è anche un vero terrier: può essere testardo, indipendente e molto territoriale. È un cane da allerta eccezionale e abbaierà a qualsiasi rumore o estraneo. Se non socializzato correttamente, può diventare sospettoso, vocale e persino rissoso con altri cani. Può essere possessivo nei confronti del suo proprietario o dei suoi giocattoli.
Salute e Cura
Gli Yorkshire Terrier hanno un’aspettativa di vita lunga, spesso 13-16 anni. Essendo una razza toy, sono però predisposti a diversi problemi di salute. La loro fragilità li espone a rischi di fratture. Sono comuni problemi dentali (accumulo di tartaro, persistenza dei denti da latte), che richiedono un’igiene orale costante.
Altre patologie includono il collasso tracheale (comune nelle razze piccole), la lussazione della rotula e lo shunt portosistemico (una malformazione epatica congenita). La cura del mantello è impegnativa: se tenuto lungo, richiede una spazzolatura quotidiana per evitare nodi e un bagno regolare. Molti proprietari optano per una toelettatura “puppy cut” più corta e gestibile.
Attività e Addestramento
Lo Yorkie è un cane attivo, ma le sue esigenze di esercizio sono facilmente gestibili. Brevi passeggiate quotidiane e sessioni di gioco in casa sono generalmente sufficienti per mantenerlo in forma. Amano i giochi di attivazione mentale e imparare nuovi trick.
L’addestramento può essere una sfida. Sono intelligenti e imparano velocemente, ma la loro testardaggine da terrier richiede coerenza, pazienza e rinforzo positivo. Sono noti per essere difficili da educare alla pulizia in casa (potty training). È fondamentale non viziarli e stabilire regole chiare fin da cuccioli per evitare che sviluppino comportamenti da “piccolo tiranno”. La socializzazione precoce è cruciale per la gestione dell’abbaio e del rapporto con estranei e altri cani.
Ideale Per
Lo Yorkshire Terrier è un compagno ideale per chi vive in appartamento, per persone anziane o per chi può portare il cane con sé. È perfetto per chi cerca un cane piccolo, affettuoso, da allerta e con una grande personalità. È adatto a chi è disposto a dedicare tempo quotidiano alla cura del pelo (o al budget per la toelettatura).
Non è la scelta ideale per famiglie con bambini molto piccoli, che potrebbero ferirlo involontariamente. Non è adatto a chi cerca un cane silenzioso e sottomesso, o a chi non ha la pazienza di gestire la sua testardaggine e l’addestramento alla pulizia. Non tollera bene la solitudine e preferisce essere al centro dell’attenzione.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
