Il Welsh Corgi Cardigan è una delle due razze di Corgi gallesi e si distingue dal cugino Pembroke per essere leggermente più grande, più pesante e, soprattutto, per la sua lunga coda folta, simile a quella di una volpe. È considerato il più antico dei due, con una storia che affonda le radici nelle colline del Cardiganshire, in Galles.
Nato come cane da pastore per il bestiame, il Cardigan è un cane da lavoro instancabile, robusto e resistente. Sebbene oggi sia un apprezzato cane da compagnia, mantiene un’intelligenza acuta, un forte istinto protettivo e un temperamento saldo. È noto per essere leggermente più serio e riservato del Pembroke, ma incredibilmente leale e devoto alla sua famiglia.
Origini e Storia
La storia del Cardigan è antichissima. Si ritiene che i suoi progenitori siano arrivati nel Cardiganshire, in Galles, con le tribù celtiche oltre 3000 anni fa, appartenendo probabilmente alla stessa famiglia di cani da cui discende il Bassotto (Teckel). Per secoli, questi cani hanno lavorato nelle aspre fattorie gallesi, non solo conducendo il bestiame (spingendolo dai talloni) ma anche proteggendo la proprietà e cacciando i roditori.
La sua lunga coda non era solo un tratto distintivo, ma serviva anche come timone nei terreni accidentati e per segnalare la sua posizione al pastore. Per molto tempo, Cardigan e Pembroke furono incrociati e considerati un’unica razza. Fu solo nel 1934 che il Kennel Club britannico li separò ufficialmente, riconoscendo il Cardigan come razza distinta (Standard FCI N° 38).
Aspetto Fisico
Il Cardigan è un cane robusto, lungo rispetto all’altezza (il rapporto ideale è 1.8 a 1). L’altezza al garrese è di circa 30 cm. Il peso è proporzionato alla taglia, solitamente tra i 14 e i 17 kg per i maschi e tra i 11 e i 15 kg per le femmine. Ha un’ossatura più pesante rispetto al Pembroke.
La testa è anch’essa volpina, ma le orecchie sono più grandi e arrotondate. La caratteristica più evidente è la coda, lunga e folta. Il mantello è di media lunghezza, doppio, con un sottopelo fitto. A differenza del Pembroke, il Cardigan è ammesso in una gamma di colori molto più ampia, tra cui il blu merle (che spesso si accompagna a occhi azzurri), il tigrato (brindle), il nero, il rosso e lo zibellino, tutti generalmente con le tipiche macchie bianche.
Carattere e Temperamento
Il Cardigan è un cane intelligente, calmo e molto leale. Tende ad essere più riservato e distaccato con gli estranei rispetto al Pembroke, il che lo rende un eccellente cane da allerta. Non è aggressivo, ma valuta attentamente le nuove situazioni prima di dare confidenza. Con la sua famiglia, è affettuoso, protettivo e sorprendentemente giocherellone.
Mantiene un forte istinto da pastore e può tentare di “radunare” bambini o altri animali domestici. È un cane sensibile che si lega profondamente al suo nucleo familiare e soffre se lasciato solo per lunghi periodi. Come il Pembroke, è un cane vocale e userà l’abbaio per comunicare e segnalare.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita del Welsh Corgi Cardigan è di 12-15 anni. Come il Pembroke, la sua conformazione fisica lo rende suscettibile a problemi alla schiena (IVDD), quindi è importante gestire il suo peso e l’attività fisica (evitare salti).
Sono anche predisposti a patologie oculari come l’atrofia progressiva della retina (PRA), per cui sono disponibili test genetici. La displasia dell’anca è un’altra condizione da monitorare. Il suo mantello doppio richiede spazzolate regolari, 2-3 volte a settimana, per controllare la perdita di pelo, che è costante ma più intensa durante le mute.
Attività e Addestramento
Il Cardigan ha un livello di energia moderato ma costante. Necessita di passeggiate quotidiane e di stimolazione mentale per evitare la noia. Essendo molto intelligente, eccelle in attività come l’obedience, il rally-o e il herding, che appagano il suo desiderio di “lavorare” con il proprietario.
L’addestramento richiede pazienza e coerenza. Il Cardigan è intelligente e impara in fretta, ma ha anche una sua testa e può essere testardo. Non risponde bene ai metodi duri; il rinforzo positivo e la creatività sono la chiave per ottenere la sua collaborazione. La socializzazione precoce è essenziale per mitigare la sua naturale riservatezza verso gli estranei.
Ideale Per
Il Welsh Corgi Cardigan è un cane eccellente per famiglie, coppie o single che cercano un compagno leale e un buon cane da guardia. È adatto alla vita in appartamento se riceve sufficiente esercizio e stimoli. È una buona scelta per chi apprezza l’intelligenza di un cane da pastore ma preferisce un temperamento leggermente più calmo e riflessivo rispetto ad altre razze da lavoro.
Non è la scelta migliore per proprietari inesperti che non sono disposti a impegnarsi nell’addestramento e nella socializzazione. Non è adatto a chi è assente per gran parte della giornata o a chi cerca un cane che faccia amicizia istantaneamente con tutti. La sua vocalità e la perdita di pelo sono fattori da considerare.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
