Tibetan mastiff

Razza di Cane

Il Tibetan Mastiff (Do-Khyi) è una delle razze canine più antiche e imponenti del mondo. Originario delle vette dell’Himalaya, è un cane da lavoro primitivo, allevato per secoli per proteggere le tende dei nomadi (i “Drokpa”) e i monasteri tibetani da predatori come lupi e leopardi delle nevi. È una razza gigante, dalla struttura potente e dal mantello foltissimo.

Il suo temperamento è quello di un guardiano puro: indipendente, distaccato, incredibilmente territoriale e protettivo. È leale e devoto alla sua famiglia, ma è anche noto per la sua ostinazione e la sua tendenza a prendere decisioni in autonomia. Non è una razza per proprietari inesperti.

📜 Origini e Storia

La storia del Tibetan Mastiff si perde nella notte dei tempi. È considerato il progenitore di molte delle moderne razze molossoidi e da montagna. Per millenni, ha vissuto e lavorato in quasi totale isolamento nell’altopiano tibetano. Il suo compito principale era la guardia. A differenza dei cani da pastore, il suo lavoro non era condurre il gregge, ma proteggerlo, spesso lavorando di notte.

I cani venivano legati durante il giorno e lasciati liberi di notte per pattugliare il perimetro dell’accampamento o del monastero. Questa selezione ha forgiato il suo carattere notturno, vigile e la sua capacità decisionale. I primi esemplari arrivarono in Occidente nel XIX secolo, ma la razza rimase estremamente rara fino agli anni ’70.

🐕 Aspetto Fisico

Il Mastino Tibetano è un cane di taglia gigante, potente e pesante. L’altezza minima al garrese per i maschi è di 66 cm, per le femmine 61 cm. Il peso può variare notevolmente, dai 45 kg fino a superare i 75 kg. L’aspetto deve essere imponente e solenne.

Possiede un doppio mantello eccezionale. Il pelo di copertura è lungo, dritto e duro, mentre il sottopelo in inverno diventa estremamente denso e lanoso (quasi impermeabile). I maschi hanno una criniera molto più pronunciata. I colori includono il nero intenso, il nero focato, il blu, il blu focato, e varie tonalità di rosso/oro o sabbia. Spesso è presente una stella bianca sul petto. La coda è folta e portata arricciata sulla schiena.

💛 Carattere e Temperamento

Il carattere del Mastino Tibetano è unico. È calmo e tranquillo durante il giorno, ma al crepuscolo si “attiva” e inizia il suo lavoro di guardiano. È estremamente protettivo del suo territorio, della sua casa e della sua famiglia. È riservato, distaccato e diffidente verso gli estranei, e non esiterà a intervenire se percepisce una minaccia.

È una razza altamente intelligente ma non obbediente in senso tradizionale. È ostinato e abituato a pensare da solo. Non è un cane che eseguirà comandi ciecamente. Con la sua famiglia è leale e paziente, spesso buono con i bambini del suo nucleo, ma non è un cane giocherellone. La socializzazione è vitale per gestire la sua diffidenza.

🏥 Salute e Cura

L’aspettativa di vita è di circa 10-14 anni, una buona longevità per una razza gigante. Sono generalmente cani robusti, ma possono soffrire di displasia dell’anca e del gomito. Altre problematiche includono l’ipotiroidismo e alcune patologie oculari.

Il folto mantello richiede una spazzolatura settimanale per gran parte dell’anno, che deve diventare quotidiana durante l’unica, massiccia muta annuale (in primavera), quando perdono quasi tutto il sottopelo. A dispetto della mole, è un cane che mangia relativamente poco. Le femmine hanno un solo ciclo estrale all’anno, in autunno, come i lupi.

🎾 Attività e Addestramento

L’addestramento del Tibetan Mastiff è più una questione di gestione e rispetto reciproco che di obbedienza formale. L’addestramento tradizionale basato sulla ripetizione fallisce. Richiede un proprietario calmo, paziente e incredibilmente coerente, che stabilisca regole chiare fin da cucciolo. Il rinforzo positivo è utile, ma il cane deciderà spesso se il comando “ha senso”.

Le esigenze di esercizio sono sorprendentemente moderate. Non è un cane da corsa. Passeggiate quotidiane e, soprattutto, un ampio giardino recintato (con recinzioni alte e sicure) dove possa pattugliare sono sufficienti. Non è un cane da appartamento.

Ideale Per

Questa razza è adatta solo a proprietari molto esperti, che comprendono e rispettano la natura di un cane da guardia primitivo. È ideale per chi vive in una casa con un terreno ampio e ben recintato, in un contesto rurale o suburbano tranquillo. È per chi desidera un guardiano leale e non un cane da compagnia espansivo.

È assolutamente sconsigliato ai principianti, a chi vive in appartamento, a chi ha molti ospiti o a chi cerca un cane obbediente. La sua tendenza ad abbaiare di notte e la sua forza immensa richiedono un proprietario responsabile e consapevole.

Caratteristiche della Razza

Adatto a Te?

🏠Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾
🎓Esperienza
🐾🐾🐾🐾🐾

💪 Temperamento & Comportamento

Livello Energia
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Affettuosità
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Moderatamente affettuoso
Vocalità / Abbaiare
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Socievolezza con Altri Cani
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5

🏡 Adattabilità

Adattabilità Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5
Non adatto
Tolleranza al Caldo
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Tolleranza al Freddo
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Tolleranza Solitudine
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5

👨‍👩‍👧‍👦 Famiglia & Socialità

Compatibilità con Bambini
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Tolleranza verso Estranei
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5
Compatibilità Altri Animali
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5

🎓 Addestramento & Cura

Facilità Addestramento
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Intelligenza
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Bisogno di Esercizio
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Facilità Toelettatura
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Cura e Perdita Pelo
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Predisposizioni Salute
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5

💰 Esperienza & Altri

Livello Esperienza Richiesto
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Esperti
Costo Mantenimento
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Istinti di Caccia
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5

Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.