Sussex spaniel

Razza di Cane

Il Sussex Spaniel è una razza da caccia antica e molto rara, originaria della contea del Sussex, in Inghilterra. È unico tra gli spaniel per la sua struttura “massiccia e bassa” e il suo splendido mantello di un colore fegato dorato intenso. È un cane da caccia specializzato, più lento e metodico dei suoi cugini.

La sua caratteristica distintiva sul campo è quella di “dare la lingua” (abbaiare) mentre lavora nel sottobosco fitto, permettendo al cacciatore di seguirlo. In casa, è un compagno calmo, dignitoso e molto leale, anche se tende a soffrire di ansia da separazione. È una delle razze autoctone britanniche più a rischio di estinzione.

📜 Origini e Storia

La razza fu sviluppata quasi interamente da un singolo uomo: Augustus Elliot Fuller, della tenuta di Rosehill Park nel Sussex. A partire dagli anni 1790, Fuller iniziò a selezionare un cane da caccia robusto, basso e con un mantello color fegato, che fosse in grado di penetrare i rovi più fitti e che abbaiasse sulla traccia (un tratto insolito per gli spaniel).

Fuller allevò questi cani per quasi 50 anni. La razza divenne popolare tra l’aristocrazia terriera, ma la sua popolarità crollò. La Seconda Guerra Mondiale fu devastante per la razza. Si ritiene che solo 8 cani siano sopravvissuti alla guerra, tutti grazie agli sforzi dell’allevatrice inglese Joy Freer. Tutti i Sussex Spaniel moderni discendono da quei pochi sopravvissuti.

🐕 Aspetto Fisico

Il Sussex Spaniel è lungo, basso e robusto, con un’andatura dondolante. L’altezza al garrese è di 38–41 cm, ma il peso è notevole per la taglia, attestandosi tra i 16 e i 20 kg. È un cane massiccio e muscoloso.

Il mantello è piatto o leggermente ondulato, con un buon sottopelo e frange moderate. Il colore è l’unico ammesso: un intenso fegato (liver) dorato, con il pelo che assume una sfumatura dorata sulla punta. Le orecchie sono lunghe, setose e pendenti. L’espressione è spesso descritta come “seria” o “preoccupata”.

💛 Carattere e Temperamento

A differenza di altri spaniel esuberanti, il Sussex è più calmo, serio e dignitoso in casa. È estremamente leale e affettuoso con la sua famiglia, creando un legame molto forte e soffrendo se lasciato solo per lunghi periodi. Può essere soggetto ad ansia da separazione.

Sul campo, è un lavoratore tenace e metodico. È famoso per essere molto vocale, un tratto selezionato per la caccia. È riservato con gli estranei, ma non aggressivo. Può essere testardo e richiede un addestramento paziente. Generalmente è socievole con altri cani.

🏥 Salute e Cura

L’aspettativa di vita è di 11-13 anni. Il pool genetico estremamente ridotto è la principale preoccupazione per la salute. È soggetto a displasia dell’anca e a problemi spinali (IVDD – malattia del disco intervertebrale) a causa della sua schiena lunga e del peso.

Possono verificarsi cardiopatie (come la PDA) e una condizione chiamata Sindrome da Disfunzione Piastrinica del Sussex Spaniel. Le orecchie pendenti richiedono una pulizia costante per prevenire otiti. Il mantello necessita di spazzolate regolari.

🎾 Attività e Addestramento

Le esigenze di esercizio sono moderate. Non è un cane iperattivo, ma richiede passeggiate quotidiane costanti per mantenere il peso forma e stimolare la sua mente. Non è un corridore, ma un cane da “trekking” con grande resistenza. Si adatta alla vita in appartamento se gli viene garantito lo sfogo necessario.

L’addestramento richiede pazienza. Sono intelligenti ma testardi e sensibili. Il rinforzo positivo è d’obbligo; la durezza li porta a chiudersi. L’addestramento deve essere focalizzato sulla gestione della sua vocalità.

Ideale Per

È un cane ideale per proprietari che apprezzano una razza storica e rara e che sono disposti a gestire le sue peculiarità. È adatto a famiglie tranquille o persone che sono molto presenti in casa. È per chi cerca un compagno leale e calmo, ma non è infastidito da un cane vocale.

Non è adatto a proprietari inesperti, a chi cerca un cane “facile”, o a chi è fuori casa tutto il giorno. Il suo piccolo pool genetico può comportare costi veterinari. Non è la scelta giusta per chi desidera un cane silenzioso.

Caratteristiche della Razza

Adatto a Te?

🏠Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾
🎓Esperienza
🐾🐾🐾🐾🐾

💪 Temperamento & Comportamento

Livello Energia
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Affettuosità
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Affettuoso
Vocalità / Abbaiare
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Socievolezza con Altri Cani
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5

🏡 Adattabilità

Adattabilità Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Si adatta
Tolleranza al Caldo
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Tolleranza al Freddo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Tolleranza Solitudine
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5

👨‍👩‍👧‍👦 Famiglia & Socialità

Compatibilità con Bambini
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Tolleranza verso Estranei
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Compatibilità Altri Animali
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5

🎓 Addestramento & Cura

Facilità Addestramento
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Intelligenza
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Bisogno di Esercizio
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Facilità Toelettatura
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Cura e Perdita Pelo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Predisposizioni Salute
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5

💰 Esperienza & Altri

Livello Esperienza Richiesto
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Intermedio
Costo Mantenimento
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Istinti di Caccia
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5

Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.