Smaalandsstovare

Razza di Cane

Lo Smålandsstövare, o Segugio dello Småland, è la più antica razza di segugio svedese, originaria della regione meridionale dello Småland. È un cane da caccia versatile e robusto, utilizzato principalmente per la caccia alla lepre e alla volpe, ma anche al cinghiale. La sua caratteristica più distintiva è la coda naturalmente corta (brachiuria).

Di taglia media, è un cane che combina un forte istinto venatorio con un temperamento calmo, stabile e molto affettuoso in famiglia. È un compagno leale e un buon cane da allerta, che si lega profondamente al suo proprietario. Come tutti i segugi, ha bisogno di molto esercizio e stimolazione olfattiva.

📜 Origini e Storia

Le origini della razza risalgono al XVI secolo, nelle foreste dello Småland. Si ritiene che i soldati svedesi, di ritorno dalla Guerra dei Trent’anni (1618-1648), abbiano portato in patria segugi tedeschi, polacchi e baltici, incrociandoli con i cani da fattoria locali (tipo Spitz). Per secoli, la selezione è stata puramente funzionale, creando un cane resistente e adatto al terreno.

Nel XIX secolo la razza era molto eterogenea. All’inizio del ‘900, si tentò una prima standardizzazione. La razza rischiò l’estinzione negli anni ’50, ma fu salvata grazie agli sforzi del Barone von Essen. Lo standard fu rivisto e la razza fu consolidata, ottenendo il riconoscimento FCI nel 1955 (Standard N° 129).

🐕 Aspetto Fisico

Lo Smålandsstövare è un cane di taglia media, robusto e compatto, che dà un’impressione di forza. L’altezza al garrese è di 46-54 cm per i maschi e 42-52 cm per le femmine. Il peso si aggira sui 15-20 kg. La caratteristica più nota è la coda, che è spesso naturalmente corta (nata corta, o “bobtail”) o può essere lunga.

Il mantello è di media lunghezza, ruvido e molto fitto, con un sottopelo denso che lo protegge bene dalle intemperie. Il colore è tipicamente nero focato (tan), spesso con piccole macchie bianche su petto e piedi. Esiste anche una variante fegato (marrone) focato, ma è molto rara.

💛 Carattere e Temperamento

Questo segugio ha un temperamento equilibrato. È calmo, sicuro di sé e molto legato al suo nucleo familiare. Non è un cane iperattivo in casa, ma sul campo di lavoro mostra grande tenacia ed energia. È un cane vigile e un buon abbaiatore, che avvisa della presenza di estranei, verso cui è tipicamente riservato ma non aggressivo.

È intelligente ma, come molti segugi, può essere testardo e indipendente, specialmente quando segue una pista. Richiede una socializzazione precoce, soprattutto se deve convivere con altri animali domestici, dato il suo forte istinto predatorio.

🏥 Salute e Cura

L’aspettativa di vita è di 12-15 anni. È una razza molto robusta e rustica, con pochi problemi di salute specifici. La displasia dell’anca può essere presente, ma non è diffusa. È importante controllare la salute delle orecchie pendenti per prevenire infezioni.

Il mantello fitto richiede una spazzolatura regolare, circa una volta alla settimana, per rimuovere lo sporco e il pelo morto. La perdita di pelo è moderata, più intensa durante le mute stagionali. Non richiede toelettatura professionale.

🎾 Attività e Addestramento

Lo Smålandsstövare è un cane da lavoro che ha bisogno di molto esercizio fisico. Non è adatto alla vita in appartamento. Ha bisogno di lunghe passeggiate, corse e, idealmente, della possibilità di seguire piste in un ambiente sicuro (un grande giardino recintato o campagne).

L’addestramento deve essere coerente, paziente e basato sul rinforzo positivo. L’obbedienza di base è raggiungibile, ma il suo istinto da segugio lo porterà sempre a distrarsi con gli odori. È fondamentale lavorare su un richiamo solido, anche se non sarà mai affidabile al 100% in presenza di selvatici.

Ideale Per

È il cane ideale per cacciatori o per famiglie molto attive che vivono in campagna o in zone rurali. È adatto a chi cerca un cane leale, un buon guardiano e un compagno per lunghe escursioni. Richiede un proprietario che comprenda e apprezzi la natura indipendente di un segugio.

Non è assolutamente adatto a persone sedentarie, a chi vive in città o a chi è alla prima esperienza. Il suo bisogno di spazio e di stimolazione olfattiva è fondamentale per il suo equilibrio. Il suo istinto predatorio lo rende inadatto alla convivenza con piccoli animali.

Caratteristiche della Razza

Adatto a Te?

🏠Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾
🎓Esperienza
🐾🐾🐾🐾🐾

💪 Temperamento & Comportamento

Livello Energia
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Affettuosità
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Affettuoso
Vocalità / Abbaiare
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Socievolezza con Altri Cani
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5

🏡 Adattabilità

Adattabilità Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Poco adatto
Tolleranza al Caldo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Tolleranza al Freddo
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Tolleranza Solitudine
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5

👨‍👩‍👧‍👦 Famiglia & Socialità

Compatibilità con Bambini
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Tolleranza verso Estranei
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Compatibilità Altri Animali
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5

🎓 Addestramento & Cura

Facilità Addestramento
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Intelligenza
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Bisogno di Esercizio
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Facilità Toelettatura
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Cura e Perdita Pelo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Predisposizioni Salute
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5

💰 Esperienza & Altri

Livello Esperienza Richiesto
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Avanzato
Costo Mantenimento
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Istinti di Caccia
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5

Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.