Lo Shiba Inu è la più piccola e popolare delle sei razze primitive giapponesi (tipo Spitz). Originario delle montagne del Giappone, era utilizzato per la caccia a piccola selvaggina e uccelli. Oggi è un cane da compagnia incredibilmente popolare in tutto il mondo.
Lo Shiba ha un carattere ‘felino’: è estremamente pulito (si lava da solo), indipendente, fiero e molto dignitoso. È un cane intelligente, ma anche incredibilmente testardo e non servile. È leale alla sua famiglia ma riservato con gli estranei. È famoso per il suo ‘urlo Shiba’, un vocalizzo acuto che emette quando è molto felice o molto contrariato.
Origini e Storia
Lo Shiba Inu è una razza autoctona giapponese le cui origini risalgono a migliaia di anni fa (300 a.C.). Si è sviluppato nelle regioni montuose del Giappone centrale. Il nome ‘Shiba’ può significare ‘piccolo’ o ‘sterpaglia’ (riferendosi al suo mantello rosso o al suo uso nella caccia tra i cespugli).
Come molte razze giapponesi, lo Shiba ha quasi rischiato l’estinzione durante la Seconda Guerra Mondiale e a causa di un’epidemia di cimurro. Dopo la guerra, un programma di recupero è stato avviato utilizzando le tre linee di sangue superstiti (Shinshu, Mino e San’in). La razza è stata salvata e standardizzata, diventando un ‘Monumento Naturale’ del Giappone nel 1937.
Aspetto Fisico
È un cane di piccola taglia, compatto e muscoloso, con un aspetto da spitz. L’altezza al garrese per i maschi è 38-41 cm, per le femmine 35-38 cm. Il peso si aggira sui 8-11 kg. Ha orecchie erette triangolari, occhi scuri e una coda folta portata arricciata sul dorso.
Il mantello è doppio: un pelo di copertura dritto e ruvido, e un sottopelo soffice e denso. I colori ammessi sono:
- Rosso: Il più comune.
- Nero focato (Black and Tan)
- Sesamo (Goma): Peli neri, rossi e bianchi mescolati.
Tutti i colori devono presentare l’‘Urajiro’: un pelo biancastro obbligatorio sui lati del muso, guance, gola, petto, ventre e parte interna delle zampe.
Carattere e Temperamento
Lo Shiba è un cane primitivo e indipendente. È intelligente, ma usa la sua intelligenza per i propri scopi, non per compiacere. È estremamente testardo e non risponde bene all’addestramento tradizionale. È molto pulito e facile da gestire in casa.
È leale alla sua famiglia, ma non in modo servile. È riservato e diffidente con gli estranei. Può essere molto dominante e rissoso con altri cani (specialmente dello stesso sesso) e ha un forte istinto predatorio. È un maestro della fuga e non può essere lasciato libero in aree non sicure.
Salute e Cura
È una razza molto sana e longeva, con un’aspettativa di vita di 13-16 anni. Le principali preoccupazioni per la salute sono:
- Allergie: Molto comuni, spesso si manifestano con dermatiti e prurito.
- Lussazione della rotula.
- Problemi oculari: Come la cataratta e il glaucoma.
- Ipotiroidismo.
Il mantello è autopulente, ma perde pelo in modo **catastrofico** durante le due mute stagionali (‘blowing coat’). In quei periodi, richiede spazzolate quotidiane.
Attività e Addestramento
Ha un’esigenza di esercizio moderata. Si adatta sorprendentemente bene alla vita in appartamento perché è calmo e pulito in casa. Tuttavia, ha bisogno di passeggiate quotidiane e di stimolazione mentale per non annoiarsi. Odia il guinzaglio, ma non può essere lasciato libero.
L’addestramento è **molto difficile**. È per proprietari pazienti che capiscono la mentalità primitiva. È testardo e non motivato dal cibo o dal compiacere. Il richiamo è inaffidabile. La socializzazione precoce e costante è fondamentale per la sua diffidenza e la sua dominanza.
Ideale Per
È ideale per proprietari esperti di cani primitivi o spitz, che cercano un cane ‘felino’, pulito, indipendente e non troppo impegnativo fisicamente. È per chi apprezza un cane di carattere e non cerca un’obbedienza cieca. È adatto alla vita in appartamento (se gestito bene).
È sconsigliato ai proprietari principianti, a chi desidera un cane ‘velcro’ e obbediente (come un Golden), e a chi ha altri piccoli animali domestici o vuole un cane da lasciare libero al parco.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
