Il Russian Toy è una delle razze toy più piccole al mondo, noto per il suo aspetto elegante e la sua personalità esuberante. Originario della Russia, dove era il cane preferito dell’aristocrazia zarista, oggi è un compagno di famiglia vivace e incredibilmente leale. Nonostante la sua apparenza delicata, è un cane coraggioso e un eccellente cane da allerta, che abbaia prontamente per segnalare novità.
La razza esiste in due distinte varietà di mantello: il pelo liscio (originale) e il pelo lungo (con frange eleganti su orecchie e arti). È un cane da appartamento per eccellenza, ma richiede protezione dal freddo e una socializzazione attenta per gestire la sua natura talvolta timida.
Origini e Storia
Le origini del Russian Toy risalgono ai salotti dell’aristocrazia russa del XVIII secolo. La sua base genetica è l’English Toy Terrier (il “Manchester Terrier Toy”), che era un cane da compagnia molto di moda. Questi cani furono importati in Russia e allevati in isolamento, diventando un simbolo di status per le dame di corte.
Con la Rivoluzione d’Ottobre del 1917, tutto ciò che era legato all’aristocrazia divenne inviso, e la razza fu decimata, quasi estinta. Il suo recupero iniziò solo negli anni ’50 a Mosca. Gli allevatori sovietici, lavorando con i pochi sopravvissuti (spesso non di razza pura), cercarono di ricreare il “piccolo terrier russo”. Nel 1958, da un incrocio tra due cani a pelo liscio, nacque un cucciolo dalle orecchie vistosamente frangiate: fu il capostipite della varietà a pelo lungo (Moscow Longhaired Toy Terrier), che divenne immensamente popolare. La FCI ha riconosciuto la razza unificata (entrambe le varietà) nel 2006 (Standard N° 352).
Aspetto Fisico
Il Russian Toy è un cane piccolo, fine ed elegante. L’altezza al garrese è di 22–27 cm, e il peso ideale è fino a 3 kg. La struttura è quadrata, con ossatura fine e muscoli asciutti. Le orecchie sono grandi, erette e a forma di fiamma.
Le due varietà di mantello sono:
- Pelo liscio: Pelo corto, lucido, aderente, senza sottopelo.
- Pelo lungo: Pelo di 3-5 cm, liscio o leggermente ondulato, con lunghe e vistose frange su orecchie, coda e retro degli arti.
I colori ammessi sono nero focato, marrone focato, blu focato, lilla focato, o varie tonalità di rosso, fulvo o crema.
Carattere e Temperamento
È un cane dalla personalità vivace e giocherellona. È estremamente leale e affettuoso con la sua famiglia, a cui si lega in modo quasi esclusivo. È un “cane velcro” che ama stare in braccio e seguire il proprietario ovunque.
Nonostante la taglia, è un cane da allerta coraggioso e molto vocale. È naturalmente riservato e diffidente verso gli estranei, quindi una socializzazione precoce e positiva è fondamentale per evitare che diventi timoroso o “abbaione”. È intelligente ma può essere testardo, tipico di molte razze toy.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 12-14 anni. Essendo una razza toy di taglia molto piccola, è estremamente fragile ed esposto a fratture. La patologia più comune è la lussazione della rotula (patellar luxation). Sono comuni anche i problemi dentali, come la persistenza dei denti da latte e l’accumulo di tartaro, che richiedono un’igiene orale costante.
La cura del mantello varia: il pelo liscio richiede solo una passata con un panno, mentre il pelo lungo necessita di spazzolate regolari per evitare nodi nelle frange. Entrambe le varietà sono prive di sottopelo e soffrono terribilmente il freddo, necessitando di cappotti in inverno.
Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono basse. È un cane da appartamento perfetto. Brevi passeggiate e molto gioco in casa sono sufficienti. Non è un cane adatto a lunghe escursioni o a un gioco rude, data la sua fragilità.
L’addestramento richiede pazienza e gentilezza. Sono intelligenti ma sensibili e testardi. Rispondono solo al rinforzo positivo. L’addestramento alla pulizia (potty training) può essere lungo e difficile, come per molte razze toy.
Ideale Per
Il Russian Toy è ideale per persone che vivono in appartamento, specialmente anziani o single, che desiderano un cane da grembo piccolo, leale e sempre presente. È adatto a chi vive in un ambiente tranquillo e può proteggerlo dal freddo e dai pericoli.
Non è assolutamente adatto a famiglie con bambini piccoli, che potrebbero ferirlo involontariamente. È sconsigliato a chi è fuori casa tutto il giorno, poiché soffre la solitudine, e a chi vive in climi molto freddi senza adeguate precauzioni.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
