Il Ciobănesc Românesc Mioritic è un altro dei grandi cani da guardia del bestiame (LGD) originari della Romania. A differenza del Carpatin, il Mioritic è immediatamente riconoscibile per il suo mantello lungo, folto e ispido, che gli conferisce un aspetto imponente e lo protegge da climi estremi.
Il nome ‘Mioritic’ deriva dalla parola rumena ‘mioară’, che significa ‘pecorella’. È un cane selezionato per il suo coraggio nell’affrontare i predatori, ma è noto anche per il suo temperamento calmo ed equilibrato. È un guardiano devoto, profondamente legato al suo padrone e al suo gregge.
Origini e Storia
Come le altre razze pastorali rumene, il Mioritic ha origini antichissime, discendendo dai cani che accompagnavano i pastori nei Carpazi. È stato selezionato per secoli nelle aree pastorali, in particolare nella regione di Sibiu (Mărginimea Sibiului). La selezione era basata unicamente sulla capacità di lavoro, sul coraggio e sulla resistenza.
Il recupero e la standardizzazione della razza sono avvenuti nel XX secolo. Il primo standard fu redatto nel 1981 dall’Associazione Cinologica Rumena. La FCI ha concesso il riconoscimento provvisorio nel 2005, seguito da quello definitivo nel 2015.
Aspetto Fisico
Il Mioritic è un cane di taglia grande, robusto e dall’ossatura forte, ma non deve apparire pesante. L’altezza al garrese per i maschi è 70-75 cm, per le femmine 65-70 cm. Il peso è solitamente compreso tra 50 e 60 kg.
La sua caratteristica principale è il mantello: lungo (almeno 10 cm), abbondante, dritto e ruvido, che copre tutto il corpo, inclusa la testa e gli arti. Il sottopelo è denso e morbido. I colori principali sono il bianco (solido), il grigio chiaro (solido), o il bianco con grandi macchie grigie o crema.
Carattere e Temperamento
Il Mioritic è un LGD per eccellenza: calmo, equilibrato e molto coraggioso. È un cane da guardia istintivo, incredibilmente leale e protettivo verso la sua famiglia (specialmente i bambini) e la sua proprietà. È riservato e diffidente con gli estranei, ma non inutilmente aggressivo; interviene solo se percepisce una minaccia reale.
Come il Carpatin, è un pensatore indipendente. Non è un cane che esegue comandi ciecamente, ma valuta la situazione. È un cane vigile, specialmente al tramonto e di notte.
Salute e Cura
È una razza rustica e generalmente sana, con un’aspettativa di vita di 12-14 anni. Data la taglia, la displasia dell’anca e la torsione gastrica (Bloat) sono i rischi principali da monitorare.
La toelettatura è estremamente impegnativa. Il mantello lungo e folto richiede spazzolate profonde e regolari (più volte a settimana) per prevenire la formazione di feltri e nodi. Durante le mute stagionali, la quantità di pelo perso è enorme. La pulizia di barba e orecchie è fondamentale.
Attività e Addestramento
Come tutti i LGD, le sue esigenze di esercizio sono basse (non è un corridore), ma ha un bisogno assoluto di spazio. Un ampio giardino o una proprietà recintata sono indispensabili per permettergli di svolgere il suo lavoro di pattugliamento. È totalmente inadatto alla vita in appartamento.
L’addestramento all’obbedienza è molto difficile e spesso controproducente. La priorità è una socializzazione massiccia fin da cucciolo, per insegnargli a gestire il suo istinto di guardia in un contesto moderno. Richiede un proprietario esperto che ne rispetti la natura.
Ideale Per
Il Mioritic è adatto solo a proprietari esperti di cani da guardia del bestiame, che vivono in un contesto rurale con molto spazio recintato. È fondamentale essere disposti a dedicare molto tempo alla toelettatura del suo mantello.
È sconsigliato ai proprietari principianti, a chi vive in città, a chi ha una casa piccola e a chi non è preparato a gestire un cane indipendente e fortemente protettivo.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
