Il Piccolo Brabantino (Petit Brabançon) è una delle tre razze di “Cani da Compagnia Belgi” (insieme al Griffone di Bruxelles e al Griffone Belga), ma si distingue per essere l’unica varietà a pelo corto e liscio. È un cane toy robusto, noto per la sua espressione quasi umana, il muso corto (brachicefalo) e la sua grande personalità.
Originariamente un derattizzatore nelle scuderie di Bruxelles e un cane da allerta sulle carrozze, oggi è un compagno da appartamento per eccellenza. È intelligente, vivace, estremamente affettuoso con la sua famiglia, ma conserva un’indole da guardiano vigile e coraggioso, spesso ignaro della sua piccola taglia.
Origini e Storia
Le origini di questa razza sono strettamente legate a quelle dei Griffoni. Nella regione di Bruxelles, per secoli, è esistito un piccolo cane locale a pelo duro, simile all’Affenpinscher, chiamato “Smousje”, utilizzato per cacciare i topi nelle stalle. Questo cane era il prototipo del Griffone.
Nel XIX secolo, per migliorare la razza e fissare alcune caratteristiche, questi cani furono incrociati con altre razze. L’incrocio con il Carlino (Pug) diede origine alla varietà a pelo corto (il Brabantino) e fissò il muso corto e, talvolta, il colore nero. L’apporto del King Charles Spaniel (varietà Ruby) potrebbe aver introdotto il colore rosso. La Regina Maria Enrichetta del Belgio, cinofila appassionata, si innamorò di questi cani, contribuendo alla loro popolarità alla fine del XIX secolo. La FCI li riconosce come tre razze distinte (o varietà) sotto lo Standard N° 82.
Aspetto Fisico
Il Piccolo Brabantino è un cane piccolo ma robusto e compatto, quasi quadrato. Il peso varia dai 3,5 ai 6 kg. La sua caratteristica principale è la testa, che è grande rispetto al corpo, con un muso molto corto (brachicefalo) e un mento prominente e prognato (la mascella inferiore sporge).
Gli occhi sono grandi, scuri e molto espressivi. Le orecchie, se integre, sono semi-erette e ricadono in avanti. Il mantello è corto (massimo 2 cm), duro al tatto, liscio e lucido. I colori ammessi sono il rosso (fulvo), il nero focato, o il “Belge” (nero e rosso misti).
Carattere e Temperamento
Il Brabantino è un cane pieno di vita, curioso e molto intelligente. È un “cane ombra”, estremamente devoto al suo proprietario, dal quale cerca costantemente attenzioni e contatto fisico. È un cane che soffre la solitudine e ha bisogno di essere parte integrante della famiglia.
Nonostante la taglia, è un cane da allerta eccezionale: è coraggioso, vigile e abbaierà prontamente a qualsiasi rumore o estraneo. Non è aggressivo, ma è diffidente. È generalmente socievole con altri cani e animali domestici, sebbene la sua natura da terrier possa emergere con i roditori. È un piccolo pagliaccio che ama intrattenere.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 12-15 anni. Essendo una razza brachicefala, è predisposta a problemi respiratori (sindrome brachicefala) e soffre molto il caldo; è anche sensibile al freddo a causa del pelo raso. I loro occhi grandi e sporgenti sono vulnerabili a graffi, ulcere corneali e proptosi.
La lussazione della rotula è comune nelle razze piccole. Richiedono un’attenta igiene orale. La cura del mantello è minima: una spazzolata settimanale è sufficiente per rimuovere il pelo morto.
Attività e Addestramento
Si adatta perfettamente alla vita in appartamento. Le sue esigenze di esercizio sono moderate: brevi passeggiate quotidiane e sessioni di gioco in casa sono sufficienti. Tuttavia, è un cane intelligente che ha bisogno di stimolazione mentale per non annoiarsi.
L’addestramento può essere una sfida. Sono intelligenti ma anche testardi e manipolatori. L’addestramento alla pulizia (potty training) è notoriamente lento. Rispondono solo al rinforzo positivo e alla pazienza; si offendono se sgridati.
Ideale Per
È un compagno ideale per chi vive in appartamento, per persone anziane o per chi cerca un piccolo cane da allerta sempre presente. È perfetto per chi è spesso a casa e desidera un cane “personale” e molto affettuoso.
Non è adatto a famiglie con bambini molto piccoli (a causa degli occhi sporgenti e della fragilità) o a chi vive in climi estremi (molto caldi o molto freddi). È sconsigliato a chi è fuori casa tutto il giorno o a chi non ha pazienza per l’addestramento alla pulizia.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
