Il Norsk Elghund (Cane da Alce Norvegese) è il cane nazionale della Norvegia. È un antico e robusto cane di tipo Spitz, con un mantello grigio folto e una coda arricciata. Questo non è un cane da compagnia, ma un cacciatore specializzato e impavido. Il suo nome significa “Cane da Alce” (Elg-hund).
Il suo compito è cacciare la più grande preda europea, l’alce, in un modo unico: traccia la preda silenziosamente, la spinge a fermarsi e la tiene bloccata “abbaiando” incessantemente, permettendo al cacciatore di localizzarla. È un cane indipendente, coraggioso, energico e incredibilmente vocale, adatto solo a cacciatori e a climi molto freddi.
Origini e Storia
È una delle razze più antiche d’Europa, praticamente immutata da migliaia di anni. Come il Buhund, i suoi antenati accompagnavano i Vichinghi e sono stati ritrovati in siti archeologici (come la tomba di Gokstad, 900 d.C.). Per millenni, è stato il cane indispensabile per la sopravvivenza nelle foreste scandinave, usato non solo per l’alce, ma anche per orsi e lupi.
La sua selezione è sempre stata puramente funzionale: resistenza al freddo, coraggio e un abbaio potente. Il Norwegian Hunters’ Association tenne la sua prima mostra canina nel 1877, dove l’Elghund fu protagonista. È riconosciuto dalla FCI (Standard N° 242).
Aspetto Fisico
È un cane di taglia media, compatto, quadrato e molto robusto. L’altezza al garrese per i maschi è di circa 52 cm, per le femmine 49 cm. Il peso è 20–23 kg. La sua struttura è potente e adatta al movimento nella neve alta.
Il mantello è doppio, foltissimo e resistente alle intemperie. Il pelo di copertura è ruvido, mentre il sottopelo è denso e lanoso. Il colore è il caratteristico grigio (agouti), una miscela di peli grigi chiari con punte nere, che gli dà un aspetto “selvatico”. La coda è portata arricciata stretta sul dorso.
Carattere e Temperamento
È un cacciatore puro. È coraggioso, energico e molto indipendente. È stato selezionato per lavorare da solo, lontano dal cacciatore, e prendere decisioni. È estremamente vocale; l’abbaio è il suo strumento di lavoro. È leale alla sua famiglia, ma non è un cane da grembo. È molto riservato con gli estranei e un eccellente cane da guardia.
È dominante e può essere rissoso con altri cani, specialmente dello stesso sesso. Ha un istinto predatorio assoluto. Soffre terribilmente il caldo.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 12-15 anni. È una razza incredibilmente robusta e sana. Ha un’incidenza molto bassa di displasia. Alcune linee possono essere soggette a problemi oculari (PRA) o a una rara forma di nanismo. Il mantello folto richiede spazzolate, ma è soprattutto durante le due mute annuali che la perdita di pelo è massiva. Non è adatto ai climi caldi.
Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono estreme. È un cane da caccia e deve lavorare. Non è un cane da appartamento. Ha bisogno di vivere in campagna, in un clima freddo, e di avere accesso a ettari di bosco. È un eccellente compagno di trekking invernale (sempre al guinzaglio).
L’addestramento all’obbedienza è quasi impossibile. È troppo indipendente. L’addestramento è solo venatorio. Il richiamo è inaffidabile. Richiede un proprietario esperto di Spitz da caccia.
Ideale Per
È un cane esclusivamente per cacciatori (di alci) o per persone molto attive che vivono in climi freddi (montagna, nord Europa) e comprendono la natura di un cane da caccia primitivo. È un ottimo guardiano per una casa isolata.
È assolutamente sconsigliato ai principianti, a chi vive in città o in climi caldi, e a chi è infastidito da un cane che abbaia molto. Non è un cane da compagnia.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
