Il Laika della Siberia Occidentale (West Siberian Laika) è una razza russa di tipo Spitz, un cacciatore primitivo e incredibilmente versatile. Sviluppato per secoli dalle popolazioni indigene degli Urali e della taiga siberiana, questo cane è capace di cacciare qualsiasi cosa, dal piccolo zibellino al grande orso o alce, lavorando in modo indipendente ma in stretta collaborazione con il cacciatore.
È un cane dall’aspetto lupino, robusto e resistente. Il suo temperamento è quello di un lavoratore serio: leale alla sua famiglia, ma fortemente territoriale e diffidente verso gli estranei. Non è un cane per principianti.
Origini e Storia
Questa razza è il risultato di secoli di selezione naturale e funzionale da parte dei popoli Mansi e Khanty, cacciatori e allevatori di renne degli Urali e della Siberia occidentale. Avevano bisogno di un cane che potesse sopravvivere in condizioni estreme e che fosse un cacciatore universale. Questi cani locali (chiamati Laika, che significa ‘abbaiatore’) erano essenziali per la sopravvivenza.
Durante l’era sovietica, negli anni ’20, fu fatto un tentativo di classificare e standardizzare i vari ceppi di Laika. Il Laika della Siberia Occidentale fu riconosciuto come razza distinta, combinando i ceppi Mansi e Khanty. Lo standard moderno fu stabilito a Mosca negli anni ’40.
Aspetto Fisico
È un cane di taglia media, forte e asciutto, con un’ossatura robusta. L’altezza al garrese per i maschi è 55-62 cm, per le femmine 51-58 cm. Il peso è di circa 18-25 kg. L’aspetto è tipicamente da Spitz, con orecchie erette, occhi obliqui e una coda portata arricciata o a falce sul dorso.
Il mantello è doppio e molto folto, perfetto per il clima siberiano. Ha un pelo di copertura dritto e ruvido e un sottopelo denso e lanoso. I colori sono variabili e includono grigio, grigio-rossiccio, fulvo in varie tonalità, bianco, o pezzato su fondo bianco.
Carattere e Temperamento
Il Laika è un cacciatore nato. È indipendente, intelligente e prende decisioni in autonomia. È estremamente coraggioso e tenace. In famiglia è calmo, pulito e molto leale, ma non è espansivo come un Retriever. Mostra il suo affetto in modo più riservato.
È un eccellente cane da guardia, molto territoriale e diffidente con chi non conosce. L’istinto predatorio è altissimo, rendendo la convivenza con gatti o piccoli animali molto difficile. È anche dominante e può essere aggressivo con altri cani dello stesso sesso.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 12-15 anni. Essendo una razza primitiva selezionata per la sopravvivenza in condizioni difficili, è eccezionalmente sana e robusta. Non ha particolari predisposizioni a malattie genetiche. La displasia dell’anca è rara.
La cura del mantello è semplice per la maggior parte dell’anno. Tuttavia, due volte all’anno fa una muta esplosiva (‘blow out’), perdendo enormi quantità di sottopelo. In questi periodi, la spazzolatura deve essere quotidiana e approfondita.
Attività e Addestramento
Questo cane ha esigenze di esercizio molto elevate. Non è un cane da città o da appartamento. Ha bisogno di spazio, lunghe escursioni e, idealmente, l’opportunità di cacciare o di praticare attività che simulino la caccia. Un Laika annoiato diventerà distruttivo e tenterà la fuga.
L’addestramento è per esperti. È intelligente ma testardo. Non obbedisce ciecamente; esegue un comando se lo ritiene sensato. Richiede un proprietario coerente, calmo e che si guadagni il suo rispetto. Il richiamo è inaffidabile se c’è una traccia da seguire.
Ideale Per
Il Laika della Siberia Occidentale è ideale quasi esclusivamente per cacciatori o per persone molto esperte di razze primitive che vivono in aree rurali o isolate, con ampi terreni recintati. È per chi cerca un compagno di escursioni robusto e un guardiano efficace.
Non è adatto ai proprietari principianti, alla vita in appartamento, a contesti urbani, o a famiglie con altri piccoli animali. La sua natura indipendente e il suo forte istinto predatorio lo rendono ingestibile per la maggior parte delle persone.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
