Il Kerry Blue Terrier è un cane da lavoro di taglia media originario della Contea di Kerry, in Irlanda. È un cane “all-around”, utilizzato storicamente per qualsiasi compito: dalla caccia ai parassiti (ratting), alla caccia alla piccola selvaggina, fino alla conduzione del bestiame e alla guardia della proprietà. La sua caratteristica più famosa è il mantello: i cuccioli nascono neri e, con la crescita (un processo chiamato “clearing”), il pelo schiarisce fino a raggiungere la tipica tonalità blu-grigia. È un cane intelligente, spiritoso e molto protettivo, ma con un forte carattere da terrier che richiede un proprietario esperto.
Origini e Storia
Le origini esatte del Kerry Blue sono avvolte nel folklore. È senza dubbio un cane da fattoria irlandese, presente da secoli nel sud-ovest dell’isola. Leggende locali narrano di un cane blu sopravvissuto a un naufragio dell’Armada spagnola, che si sarebbe accoppiato con i terrier locali. Più realisticamente, si pensa discenda da incroci tra l’antico Irish Terrier, il Soft Coated Wheaten Terrier e forse il Bedlington Terrier. È emerso come cane nazionale dell’Irlanda durante i movimenti per l’indipendenza, diventando un simbolo di orgoglio irlandese. La razza è stata ufficialmente riconosciuta dal Kennel Club irlandese nel 1922, e nello stesso anno è stato fondato il club di razza.
Aspetto Fisico
È un terrier ben costruito, muscoloso e di taglia media. L’altezza al garrese per i maschi è 45,5-49,5 cm, per le femmine 44,5-48 cm. Il peso varia dai 15 ai 18 kg. Ha una testa lunga, forte, con barba e baffi caratteristici. Il mantello è unico: è morbido, setoso al tatto, ondulato o riccio, e non ha sottopelo. La caratteristica più importante è il colore: i cuccioli nascono neri e devono “schiarire” (clearing) entro i 18 mesi, raggiungendo una tonalità di blu-grigio (dall’ardesia scuro al grigio perla). Perde pochissimo pelo (ipoallergenico).
Carattere e Temperamento
Il Kerry Blue è un terrier energico, intelligente e molto testardo. È estremamente leale e protettivo nei confronti della sua famiglia, diventando un cane da guardia formidabile, molto diffidente verso gli estranei. Con i suoi proprietari è affettuoso e spesso clownesco. Conserva un forte istinto predatorio e, storicamente, è noto per essere rissoso con gli altri cani, specialmente i maschi. Questo tratto richiede una socializzazione precoce, intensiva e continua per tutta la vita, oltre a una gestione attenta. È un cane che ha bisogno di un proprietario che sappia imporsi come leader.
Salute e Cura
È una razza generalmente sana, con un’aspettativa di vita di 12-15 anni. Tuttavia, è predisposta ad alcune patologie genetiche, tra cui: Atassia cerebellare (Abiotrofia Neuronale Cerebellare – C.A.): Una grave malattia neurologica degenerativa. Malattia di Von Willebrand (vWD): Un disturbo della coagulazione. Problemi cutanei: Come cisti e dermatiti, spesso nascoste dal pelo. Displasia dell’anca. Il mantello non perde pelo, ma richiede una toelettatura professionale (tosatura) ogni 6-8 settimane. Necessita anche di spazzolate settimanali per evitare nodi e la pulizia quotidiana della barba.
Attività e Addestramento
È un cane ad alta energia che ha bisogno di molto esercizio fisico e mentale. Lunghe passeggiate, corsa e giochi di attivazione sono necessari. Eccelle in sport come l’agility, l’obedience (se motivato) e le prove di lavoro per terrier. L’addestramento è una sfida. È intelligentissimo e impara i comandi, ma la sua testardaggine da terrier lo porta a chiedersi “perché” dovrebbe obbedire. Si annoia facilmente. Richiede un proprietario esperto, paziente e che usi metodi positivi ma molto coerenti.
Ideale Per
È ideale per proprietari di terrier esperti, attivi, che cercano un cane da guardia leale e un compagno per lo sport. È adatto a chi è disposto a impegnarsi seriamente nella socializzazione e nella toelettatura professionale. È una buona scelta per chi cerca un cane ipoallergenico di taglia media. È sconsigliato ai proprietari principianti, alle persone sedentarie e a chi non è in grado di gestire un cane potenzialmente rissoso con altri cani o con un forte istinto predatorio. Richiede una leadership forte.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
