L’Irish Water Spaniel è una razza da caccia distintiva, la più alta di tutti gli spaniel, famosa per due caratteristiche uniche: il suo folto mantello di riccioli fitti color fegato, che contrasta con la pelle liscia del muso e della coda, e la sua “coda da topo” (o “rat tail”), spessa alla base e coperta di ricci solo per pochi centimetri, per poi assottigliarsi nuda fino alla punta. È un cane da riporto di prim’ordine, selezionato per il lavoro instancabile nelle fredde acque irlandesi. È un cane estremamente intelligente, energico e con un senso dell’umorismo quasi clownesco. È un lavoratore devoto, ma richiede un proprietario attivo e disposto a impegnarsi nella toelettatura.
Origini e Storia
Le origini esatte dell’Irish Water Spaniel sono avvolte nel mistero, poiché i suoi creatori non hanno lasciato registri. È considerato una delle razze irlandesi più antiche, forse discendente da cani da acqua persiani o da incroci tra Barbet, Poodle e Spaniel locali. La razza moderna come la conosciamo oggi fu standardizzata negli anni ’30 del XIX secolo da un appassionato di Dublino, Justin McCarthy. Il capostipite della razza moderna è considerato il cane di McCarthy, “Boatswain”, nato nel 1834. Questo cane ebbe un’influenza così profonda che tutti i moderni Irish Water Spaniel discendono da lui. Divenne immensamente popolare come cane da riporto (gundog) in Irlanda e in Inghilterra prima dell’avvento del Labrador Retriever.
Aspetto Fisico
È un cane di taglia grande, forte e ben costruito. L’altezza al garrese per i maschi è 53-59 cm, per le femmine 51-56 cm. Il peso varia dai 25 ai 30 kg per i maschi e dai 20 ai 26 kg per le femmine. Il mantello è la sua gloria: è composto da riccioli fitti e impermeabili che coprono tutto il corpo, ad eccezione del muso (pelo corto e liscio) e della caratteristica coda. Sulla testa forma un “top-knot” (ciuffo) di riccioli lunghi. Il colore è un fegato (liver) molto scuro e ricco, con una particolare sfumatura violacea nota come “puce liver”.
Carattere e Temperamento
L’Irish Water Spaniel è un cane molto intelligente, attivo e curioso. È estremamente leale alla sua famiglia, ma a differenza di molti spaniel, tende ad essere riservato e diffidente con gli estranei, il che lo rende un buon cane da guardia e avvisatore. Con i suoi proprietari, è affettuoso e spesso “clownesco”, amando intrattenere. È un cane da lavoro nato e ha bisogno di stimolazione mentale. Se annoiato, può diventare distruttivo e rumoroso. Ha un forte istinto per il riporto e un amore innato per l’acqua. Richiede una socializzazione precoce per gestire la sua diffidenza.
Salute e Cura
È una razza generalmente sana, con un’aspettativa di vita di 12-14 anni. Può essere soggetto a displasia dell’anca e del gomito, problemi oculari (come la cataratta) e allergie cutanee. Alcuni esemplari possono essere sensibili a certi farmaci (come l’Ivermectina). La toelettatura è impegnativa. Il mantello riccio non perde pelo (è considerato ipoallergenico), ma deve essere spazzolato a fondo più volte a settimana per evitare la formazione di nodi e feltri. Necessita inoltre di una tosatura professionale ogni 6-8 settimane per mantenere il pelo gestibile.
Attività e Addestramento
Questa è una razza ad alta energia. Ha bisogno di almeno un’ora di esercizio intenso al giorno, preferibilmente con attività che coinvolgano l’acqua e il riporto. Eccelle negli sport cinofili come il dock diving, il retrieving, l’agility e l’obedience. L’addestramento è fondamentale. È molto intelligente e impara velocemente, ma può anche essere testardo e indipendente. Richiede un proprietario esperto che usi metodi di rinforzo positivo e sappia essere un leader coerente. Si annoia facilmente con la ripetizione.
Ideale Per
È ideale per proprietari esperti e molto attivi, in particolare cacciatori di acquatici o persone che vivono vicino all’acqua (laghi, mare). È adatto a chi cerca un cane da sport ipoallergenico ed è disposto a dedicare molto tempo alla toelettatura e all’attività fisica. È sconsigliato ai proprietari principianti, alle persone sedentarie, a chi vive in un piccolo appartamento e a chi non è disposto a gestire un mantello così impegnativo. La sua diffidenza verso gli estranei richiede una gestione attenta.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
