L’Irish Terrier è una delle razze di terrier più antiche, un cane versatile e robusto originario dell’Irlanda. Soprannominato “Daredevil” (temerario), è famoso per il suo temperamento focoso, il suo coraggio indomito e la sua incrollabile lealtà verso la famiglia. Il suo mantello “fil di ferro” di un colore rosso acceso è il suo marchio di fabbrica. Originariamente un cane da fattoria tuttofare, utilizzato per la caccia ai parassiti (ratting), la guardia e persino la conduzione di piccolo bestiame, oggi è un compagno di famiglia energico e protettivo. È un cane che combina una forte personalità con una grande intelligenza e un aspetto distintivo.
Origini e Storia
L’Irish Terrier è considerato uno dei terrier irlandesi più antichi, con radici che si perdono nelle campagne della Contea di Cork. A differenza di molti terrier, non è stato selezionato per un unico scopo, ma era il guardiano e il cacciatore generico della fattoria irlandese. La sua popolarità crebbe enormemente alla fine del XIX secolo. La razza fu presentata per la prima volta in una mostra a Dublino nel 1873. Il club di razza fu fondato nel 1879 e lavorò per standardizzare il tipo e promuovere il colore rosso solido, eliminando gli altri colori (come il nero focato) che erano comuni all’epoca. La sua reputazione di coraggio si consolidò durante la Prima Guerra Mondiale, dove fu ampiamente utilizzato come cane messaggero nelle trincee, dimostrando un’incredibile resilienza.
Aspetto Fisico
È un cane di taglia media, agile e muscoloso, costruito per la velocità e la resistenza. L’altezza al garrese si attesta intorno ai 46-48 cm, con un peso che varia dai 11 ai 12 kg. La sua silhouette è elegante, con un corpo leggermente più lungo che alto. Il mantello è la sua caratteristica distintiva: è duro, fitto e “fil di ferro” (wire), con un sottopelo più morbido. Il pelo è volutamente tenuto non troppo lungo, per mostrare le linee pulite del cane. Il colore è sempre solido e varia dal rosso brillante, al rosso grano (wheaten) o al rosso-giallastro. Una piccola macchia bianca sul petto è ammessa, ma non desiderata.
Carattere e Temperamento
L’Irish Terrier ha un carattere forte e impavido. È estremamente leale e protettivo nei confronti della sua famiglia, ma mantiene un forte istinto da terrier. È curioso, energico e sempre pronto all’azione. La sua reputazione di “temerario” deriva dalla sua totale noncuranza del pericolo quando si sente minacciato. È generalmente buono con i bambini della sua famiglia, ma la sua natura da terrier può portarlo ad essere rissoso con altri cani, specialmente dello stesso sesso. Ha un forte istinto predatorio verso i piccoli animali. È intelligente ma anche testardo, e richiede un proprietario con polso fermo e coerente.
Salute e Cura
È una razza molto robusta e generalmente sana, con un’aspettativa di vita di 13-15 anni. Non ha molte patologie ereditarie diffuse, anche se alcuni esemplari possono soffrire di ipercheratosi digitale (indurimento dei cuscinetti plantari) e cistinuria. Il mantello “fil di ferro” non perde molto pelo, ma richiede cure specifiche per mantenere la sua tessitura e il colore brillante. Deve essere strippato (strappato a mano) due o tre volte l’anno. La tosatura è sconsigliata perché rovina il mantello, rendendolo morbido e sbiadito.
Attività e Addestramento
Questo cane ha un livello di energia molto elevato. Ha bisogno di almeno un’ora di esercizio intenso al giorno, che includa corsa e gioco. È un ottimo compagno per l’escursionismo o il canicross. Ha anche bisogno di stimolazione mentale per non annoiarsi. L’addestramento richiede pazienza e coerenza. È molto intelligente e impara in fretta, ma la sua testardaggine da terrier può essere una sfida. Risponde bene al rinforzo positivo e a sessioni brevi e divertenti. La socializzazione precoce, specialmente con altri cani, è assolutamente fondamentale.
Ideale Per
È il cane ideale per un proprietario attivo, esperto di terrier, che cerca un compagno leale e un buon cane da allarme. È adatto a famiglie dinamiche con un giardino ben recintato (è un buon saltatore). Richiede un proprietario che apprezzi un cane con una forte personalità. È fortemente sconsigliato ai proprietari principianti, alle persone sedentarie, a chi vive in un piccolo appartamento senza tempo da dedicargli, e a chi ha già altri piccoli animali domestici (come roditori o gatti). Non è un cane per chi non è disposto a gestire il suo carattere dominante con altri cani.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
