Il Groenlandese (Grønlandshund) è una delle razze canine più antiche del mondo, un cane da slitta di tipo Spitz che ha accompagnato il popolo Inuit per migliaia di anni. È una razza primordiale, selezionata non per l’aspetto, ma per la pura funzionalità: sopravvivenza in climi artici, traino pesante su lunghe distanze e caccia (orsi polari e foche).
È un cane incredibilmente potente, resistente e con un carattere indomito. Non è un cane da compagnia nel senso tradizionale; è un lavoratore con un fortissimo istinto da branco, un’alta indipendenza e un istinto predatorio estremo. È una razza per soli esperti.
Origini e Storia
Il Groenlandese è arrivato in Groenlandia con le migrazioni dei popoli Paleo-Eschimesi (come i Thule) dall’Artico canadese, migliaia di anni fa. È stato allevato in totale isolamento, senza incroci con cani europei, mantenendo così una purezza genetica eccezionale. Per gli Inuit, questo cane era letteralmente una questione di vita o di morte: era il loro unico mezzo di trasporto e un compagno di caccia essenziale.
Esploratori polari come Roald Amundsen (che raggiunse il Polo Sud nel 1911) scelsero i Groenlandesi per le loro spedizioni, riconoscendone la superiore resistenza. La Danimarca, che ha il patrocinio della razza, ne ha preservato la rusticità. In alcune parti della Groenlandia, è ancora vietato importare altri cani per proteggere la razza.
Aspetto Fisico
È un cane di taglia grande, potente e robusto, costruito per la resistenza. L’altezza al garrese per i maschi è di almeno 60 cm, per le femmine almeno 55 cm. Il peso si aggira sui 30-35 kg. Ha una testa larga, orecchie piccole e triangolari (per evitare il congelamento) e un torace profondo.
Il mantello è un doppio strato artico: un sottopelo estremamente denso e soffice, e un pelo di copertura dritto, ruvido e idrorepellente. È quasi impermeabile al freddo e alla neve. Lo standard FCI ammette tutti i colori e le combinazioni, ad eccezione dell’albino.
Carattere e Temperamento
Il Groenlandese è un cane primitivo. Il suo carattere è dominato dall’istinto da branco e dalla caccia. È energico, tenace e incredibilmente indipendente. Non è un cane che cerca di compiacere; lavora *con* l’uomo, non *per* l’uomo. È noto per la sua intelligenza nel risolvere problemi, ma non per la sua obbedienza.
Può essere leale al suo proprietario, ma non è un cane affettuoso nel senso tradizionale. È molto dominante e può essere aggressivo con altri cani, specialmente per stabilire la gerarchia. L’istinto predatorio è assoluto. Ulula (non abbaia molto) ed è un maestro della fuga.
Salute e Cura
Essendo una razza “naturale”, è estremamente sana e robusta. L’aspettativa di vita è di 12-14 anni. La displasia dell’anca è presente ma non molto diffusa. L’unica vera debolezza è il clima: soffre terribilmente il caldo e rischia il colpo di calore facilmente.
Il mantello richiede spazzolate regolari, ma durante la muta stagionale (“blowing coat”), la perdita di sottopelo è catastrofica e richiede spazzolate quotidiane per ore. Non ha il tipico “odore di cane”.
Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono estreme e specifiche. Non è un cane da passeggiata; è un cane da traino. Ha bisogno di correre e tirare per chilometri ogni giorno. È ideale per lo sleddog, lo skijoring o il canicross pesante. Non è adatto alla vita in città o in appartamento.
L’addestramento all’obbedienza è quasi impossibile. È un cane che rispetta solo un leader forte e coerente, ma non obbedirà ciecamente. L’addestramento deve concentrarsi sulla gestione, sul rispetto reciproco e sull’incanalamento del suo bisogno di lavoro.
Ideale Per
È un cane **esclusivamente per esperti di cani nordici primitivi** che praticano sport da traino (sleddog, skijoring) e vivono in un clima freddo, in un contesto rurale con recinzioni a prova di fuga. È un cane da lavoro, non da compagnia.
È **assolutamente sconsigliato** a chiunque altro. Non è per principianti, non è per la vita in appartamento, non è per climi caldi, non è un cane da famiglia tradizionale e non è affidabile con altri animali o cani.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
