Il Griffone Belga (Griffon Belge) è una delle tre razze di “Piccoli Cani Belgi”, insieme al Griffone di Bruxelles e al Piccolo Brabantino. Ciò che distingue il Belga dal Bruxelles è esclusivamente il colore e il mantello: il Griffone Belga ha il pelo duro (come quello di Bruxelles) ma è ammesso nei colori nero, nero focato, o nero e rosso mescolati.
È un piccolo cane da compagnia brachicefalo, noto per la sua espressione quasi umana, accentuata dalla barba e dai baffi. Nato come cacciatore di topi nelle stalle, oggi è un compagno vivace, intelligente e molto legato al suo proprietario, con una personalità enorme in un corpo piccolo.
Origini e Storia
Le origini di questi piccoli “griffoni” (cani a pelo duro) sono da ricercare a Bruxelles e dintorni. Discendono da un piccolo cane a pelo duro locale, chiamato “Smousje”, usato per secoli per tenere liberi dai topi le stalle dei cocchieri. Questi cani erano i preferiti dai conducenti di carrozze.
Nel XIX secolo, per migliorare la razza, questi cani furono incrociati con razze straniere, in particolare il Carlino (che ha dato il muso corto e la testa rotonda) e il King Charles Spaniel (che ha introdotto il colore nero focato). Inizialmente, tutte le varietà di colore e pelo nascevano nelle stesse cucciolate. La separazione ufficiale delle tre razze (Belga, Bruxelles, Brabantino) avvenne all’inizio del XX secolo, basandosi su pelo e colore.
Aspetto Fisico
È un cane di taglia piccola, robusto e compatto. Il peso varia dai 3,5 ai 6 kg. È un cane brachicefalo, con un muso molto corto e schiacciato e un mento prominente. La testa è grande e rotonda, con grandi occhi scuri.
Il mantello è duro, “fil di ferro”, e arruffato, con un buon sottopelo. Richiede una toelettatura specifica (stripping). La barba e i baffi sono fondamentali. I colori ammessi per il Griffone Belga sono:
- Nero
- Nero focato (Black and Tan)
- Nero e rosso mescolati (un colore noto come “Belge”)
Carattere e Temperamento
Il Griffone Belga è un cane pieno di vita e personalità. È curioso, intelligente e molto vigile (un ottimo cane da allarme). Sviluppa un legame fortissimo con il suo proprietario, dal quale non ama separarsi. È un cane “velcro” che ha bisogno di essere al centro della vita familiare.
È sensibile e non risponde bene ai modi bruschi. Può essere testardo e, come molti cani toy, può essere difficile da addestrare alla pulizia in casa. È naturalmente riservato con gli estranei e può essere rissoso con altri cani se non ben socializzato da cucciolo.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 12-15 anni. Essendo una razza brachicefala, è soggetta a diversi problemi di salute:
- BAOS (Sindrome Ostruttiva delle Vie Aeree Superiori): Russa e ha difficoltà respiratorie. Soffre molto il caldo.
- Problemi oculari: Gli occhi sporgenti sono soggetti a ulcere e graffi.
- Lussazione della rotula: Comune nelle razze piccole.
- Siringomielia (SM): Una grave condizione neurologica, spesso legata alla conformazione del cranio.
Il mantello duro non perde pelo, ma richiede uno stripping manuale 2-3 volte l’anno per mantenere la tessitura corretta. La barba va pulita quotidianamente.
Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono moderate. È un cane da appartamento perfetto, ma è comunque un terrier vivace. Ha bisogno di passeggiate quotidiane e di sessioni di gioco. Non è un cane da attività fisica intensa a causa dei suoi problemi respiratori.
È intelligente ma testardo. L’addestramento deve essere positivo, divertente e paziente. Risponde bene all’agility per cani piccoli o all’obedience, ma si annoia facilmente. La socializzazione precoce è fondamentale per la sua diffidenza.
Ideale Per
È ideale per persone che vivono in appartamento, anche anziani, e che cercano un cane da compagnia con una grande personalità, sempre presente. È adatto a chi è disposto a gestire le sue esigenze di toelettatura (stripping) e le sue delicatezze di salute.
È **sconsigliato** a famiglie con bambini molto piccoli (è fragile), a chi vive in climi molto caldi, e a chi è assente da casa per molte ore. Richiede un proprietario attento ai suoi bisogni di salute brachicefala.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
