Il Flat-Coated Retriever è un cane da riporto (gundog) di taglia media, famoso per la sua inesauribile gioia di vivere. Spesso descritto come il “Peter Pan” dei cani, mantiene un’esuberanza e una giocosità da cucciolo per tutta la vita. È un cane elegante, atletico e veloce, con un caratteristico mantello piatto, lucido e frangiato.
Nato per il riporto della selvaggina, è un lavoratore intelligente e addestrabile, ma è anche un cane da famiglia eccezionale. È estremamente amichevole con tutti (persone, cani, altri animali) e la sua coda è in costante movimento. La sua unica, grande tragedia è la sua predisposizione ai tumori, che ne accorcia l’aspettativa di vita.
Origini e Storia
Il Flat-Coated fu sviluppato in Inghilterra a metà del XIX secolo, quando la caccia con il fucile divenne popolare e si rese necessario un cane specializzato nel recupero. È il risultato di incroci tra diversi cani, tra cui il Cane di St. John’s (progenitore del Labrador), Spaniel da acqua, Setter e forse anche Collie (per l’addestrabilità).
Fu il cane da riporto più popolare in Inghilterra prima dell’ascesa del Labrador e del Golden Retriever. La razza fu quasi spazzata via dalle due guerre mondiali, ma fu salvata da appassionati. Rimane meno diffuso dei suoi cugini, forse preservandone meglio il carattere da lavoratore esuberante.
Aspetto Fisico
È il più elegante e leggero dei retriever. L’altezza al garrese per i maschi è 58-61 cm, per le femmine 56-59 cm. Il peso varia dai 25 ai 36 kg. La sua testa è lunga e ben modellata, con uno stop minimo, che gli conferisce un’espressione unica.
Il mantello è piatto (“flat-coated”), denso, lucido e idrorepellente, con abbondanti frange su petto, zampe e coda. I colori ammessi sono solo due: **nero solido** e **fegato (liver) solido**.
Carattere e Temperamento
Il carattere è il suo marchio di fabbrica: è un cane ottimista, esuberante, estroverso e perennemente felice. Non c’è traccia di aggressività o diffidenza in un Flat-Coated. Ama tutti indiscriminatamente: famiglia, bambini, estranei e altri animali.
È molto intelligente e addestrabile, ma la sua esuberanza richiede un proprietario paziente. Matura molto lentamente (mai, secondo alcuni). È un cane che ha bisogno di essere coinvolto nella vita familiare e soffre la solitudine. È un eccellente nuotatore e riportatore.
Salute e Cura
Questa è la nota dolente della razza. L’aspettativa di vita media è purtroppo breve, attestandosi sui 9-11 anni. La causa principale è l’alta incidenza di **cancro**, in particolare l’istiocitosi maligna (un tumore molto aggressivo) e l’emangiosarcoma.
È anche soggetto a displasia dell’anca e del gomito e a problemi oculari come il glaucoma. Il mantello richiede una spazzolata settimanale per prevenire nodi nelle frange e per gestire una moderata perdita di pelo.
Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono molto elevate. È un cane instancabile che ha bisogno di almeno 1.5-2 ore di attività fisica intensa al giorno. Adora correre, nuotare e, soprattutto, riportare. È un cane che deve avere un “lavoro” per essere felice.
L’addestramento è fondamentale per gestire la sua esuberanza. È molto intelligente e risponde magnificamente al rinforzo positivo. Eccelle in obedience, agility, dock diving e prove di riporto. L’addestramento deve essere divertente, altrimenti si annoia.
Ideale Per
È il cane ideale per famiglie molto attive, sportive, che cercano un compagno di avventure amichevole con tutti. È perfetto per chi pratica sport cinofili, specialmente il riporto. Richiede un proprietario che apprezzi la sua esuberanza e non cerchi un cane da guardia calmo.
È **sconsigliato** a persone sedentarie, a chi vive in un piccolo appartamento senza tempo da dedicargli, e a chi cerca un cane da guardia. Bisogna essere emotivamente preparati alla sua breve aspettativa di vita.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
