Il Drentsche Patrijshond, o Spaniel Olandese della Drenthe, è un’antica razza da caccia olandese, rimasta per secoli isolata nella rurale provincia di Drenthe. È un cane da ferma continentale, imparentato con gli spaniel francesi e il Piccolo Münsterländer. È un cane “tuttofare”, utilizzato dai contadini per la caccia a qualsiasi tipo di selvaggina, per il riporto e come guardiano della fattoria.
È un cane di taglia media, robusto ed elegante, con un mantello bianco e marrone. È noto per il suo carattere intelligente e leale alla famiglia, ma anche per una certa testardaggine e indipendenza. È un cane da lavoro che ha bisogno di un proprietario attivo.
Origini e Storia
Le origini della razza risalgono al XVI secolo, da cani spaniel (chiamati “Spioenen” o “Spanjoelen”) che arrivarono nei Paesi Bassi dalla Spagna, probabilmente attraverso la Francia. Mentre nel resto del paese questi cani venivano incrociati, nella provincia di Drenthe, più isolata, la razza fu mantenuta pura per secoli.
Era il cane da caccia del contadino, non della nobiltà, e doveva essere versatile: cacciare, fare la guardia e persino tirare piccoli carretti. La razza è stata ufficialmente riconosciuta dal Raad van Beheer (il Kennel Club olandese) nel 1943, durante l’occupazione tedesca.
Aspetto Fisico
È un cane di taglia media, ben proporzionato, che dà un’impressione di forza e agilità. L’altezza al garrese per i maschi è 58-63 cm, per le femmine 55-60 cm. Il peso si aggira sui 25-30 kg.
Il mantello è di media lunghezza, fitto e liscio, non riccio, con buone frange su orecchie, zampe e coda. Il colore è sempre bianco con macchie marroni (fegato). La ticchiettatura (roano) è ammessa ma non preferita. La testa è solitamente marrone con una lista bianca.
Carattere e Temperamento
Il “Drent” è un cane da caccia intelligente e tenace. Ha un ottimo fiuto e una buona attitudine alla ferma. È molto leale e affettuoso con la sua famiglia, verso cui è protettivo, il che lo rende un buon cane da guardia e avvisatore.
Tuttavia, è anche noto per essere un cane testardo, sensibile e che matura lentamente. Non risponde bene ai metodi di addestramento duri e richiede un proprietario paziente, coerente e che usi il rinforzo positivo. Ha bisogno di molta stimolazione mentale per non annoiarsi.
Salute e Cura
È una razza generalmente sana, con un’aspettativa di vita di 12-14 anni. Le principali preoccupazioni per la salute sono la displasia dell’anca e un disturbo oculare ereditario noto come Atrofia Progressiva della Retina (PRA).
Il mantello di media lunghezza è relativamente facile da curare. Richiede spazzolate regolari (1-2 volte a settimana) per rimuovere il pelo morto e prevenire nodi nelle frange. Le orecchie pendenti necessitano di controlli costanti per evitare infezioni.
Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono molto elevate. È un cane da lavoro che ha bisogno di correre e di usare il cervello. È ideale per la caccia, ma eccelle anche in sport come l’agility, il canicross o il mantrailing. Non è adatto alla vita in appartamento.
L’addestramento è una sfida a causa della sua intelligenza combinata con la testardaggine. Impara velocemente, ma cercherà di imporre le sue regole se il proprietario non è un leader chiaro e coerente. La socializzazione precoce è importante.
Ideale Per
È un cane ideale per **cacciatori** o per **proprietari molto esperti e attivi** che vivono in campagna e hanno esperienza con cani da caccia sensibili ma testardi. È adatto a chi cerca un cane versatile per lo sport e la compagnia, e ha molto tempo da dedicargli.
È **sconsigliato** ai proprietari principianti, alle persone sedentarie e a chi vive in città. La sua combinazione di sensibilità e testardaggine può essere frustrante per un proprietario inesperto.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
