Il Cão Fila de São Miguel, noto anche come Cane da Bovaro delle Azzorre, è un cane da pastore (bovaro) di tipo molossoide, originario dell’isola di São Miguel nell’arcipelago delle Azzorre (Portogallo). È un cane da lavoro rustico, potente e molto agile, utilizzato per la conduzione e la difesa delle mandrie di bovini.
È una razza dal carattere estremamente forte, dominante e con un innato istinto per la guardia. È incredibilmente leale al suo proprietario, ma molto diffidente e reattivo verso gli estranei. È un cane da lavoro specialistico, che richiede un proprietario molto esperto e un ambiente rurale.
Origini e Storia
La razza si è sviluppata sull’isola di São Miguel dopo l’arrivo dei coloni portoghesi nel XV secolo. I cani portati dai coloni (probabilmente imparentati con il Mastino Iberico) si sono incrociati con altri cani da presa, come il Dogo Mallorquin, arrivati successivamente.
In isolamento, si è sviluppato questo cane da bovaro, famoso per la sua abilità nel “mordere basso” (per spostare le mucche) e per la sua indole di guardiano incorruttibile. La razza è rimasta isolata e sconosciuta fino a tempi recenti. Il riconoscimento ufficiale FCI è arrivato solo nel 2007.
Aspetto Fisico
È un cane di taglia media-grande, robusto, compatto e molto muscoloso. L’altezza al garrese per i maschi è 50-60 cm, per le femmine 48-58 cm. Il peso varia dai 25 ai 40 kg. Ha una testa quadrata e forte, con orecchie di media grandezza, spesso tradizionalmente tagliate corte e arrotondate (dove legale).
Il mantello è corto, liscio, fitto e ruvido, con un leggero sottopelo. I colori ammessi sono sempre **tigrati (brindle)**: fulvo tigrato o grigio tigrato (dal chiaro allo scuro). È ammessa una macchia bianca sul petto.
Carattere e Temperamento
Il Fila de São Miguel è un cane da bovaro con un temperamento molto forte. È intelligente, ma anche dominante, testardo e molto reattivo. È un guardiano eccezionale, estremamente protettivo verso la sua famiglia e il suo territorio, e molto diffidente con gli estranei.
Ha un forte istinto predatorio e un alto temperamento. È noto per essere aggressivo verso altri cani se non gestito correttamente. È un cane da “una sola persona” o “una sola famiglia”, che richiede una socializzazione precoce, intensiva e continua, e un leader indiscusso.
Salute e Cura
Essendo una razza da lavoro rustica, è generalmente molto sana e robusta, con un’aspettativa di vita di 12-14 anni. La displasia dell’anca è da monitorare, ma non è un problema diffuso. È un cane frugale che non richiede cure particolari.
Il mantello corto è di facilissima manutenzione e richiede solo spazzolate occasionali.
Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono molto elevate. È un cane da lavoro che ha bisogno di spazio, movimento e un compito da svolgere. È assolutamente inadatto alla vita in appartamento o in città. Richiede una proprietà recintata in modo sicuro dove poter correre e fare la guardia.
L’addestramento è **estremamente difficile** e riservato a professionisti o proprietari molto esperti. È intelligente, ma la sua dominanza e il suo istinto reattivo richiedono una gestione ferma, coerente e basata sulla leadership. Non è un cane per metodi gentili o per proprietari insicuri.
Ideale Per
È un cane adatto **esclusivamente a proprietari molto esperti** di cani da bovaro o molossoidi da lavoro. È ideale per chi vive in un contesto rurale, ha bestiame da gestire o una grande proprietà da proteggere, e sa come gestire un cane dominante e reattivo.
È **assolutamente sconsigliato** ai proprietari principianti, a chi vive in città, e a chi cerca un cane da compagnia socievole. È una razza da lavoro pura e molto impegnativa.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
