Il Cane da Pastore Belga è una singola razza con quattro distinte varietà, differenziate unicamente dal tipo, dalla lunghezza e dal colore del mantello. Queste varietà sono: il Groenendael (pelo lungo, nero), il Tervueren (pelo lungo, fulvo/grigio carbonato), il Malinois (pelo corto, fulvo carbonato) e il Laekenois (pelo duro, fulvo).
Indipendentemente dalla varietà, il Pastore Belga è un cane da lavoro eccezionale. Possiede un’intelligenza acuta, un’energia straripante e un forte istinto protettivo. È un atleta incredibile, ma anche un cane sensibile che richiede un legame profondo e un addestramento attento.
Origini e Storia
Alla fine del XIX secolo, in Belgio, esisteva una grande varietà di cani da pastore locali. Nel 1891, il Professor Adolphe Reul della Scuola Veterinaria di Cureghem (Bruxelles) guidò un gruppo di appassionati per stabilire uno standard. Raccolsero 117 cani e li classificarono in base al mantello, dando vita alle quattro varietà.
Originariamente usati per la conduzione delle greggi, questi cani dimostrarono presto un’incredibile attitudine all’addestramento. Divennero i primi cani poliziotto (usati a Gand) e servirono con valore come cani messaggeri e da soccorso durante la Prima Guerra Mondiale. Oggi, in particolare il Malinois, sono tra le razze preferite dalle forze militari e di polizia di tutto il mondo.
Aspetto Fisico
Il Pastore Belga è un cane di taglia media-grande, elegante e potente, che dà un’impressione di robustezza senza pesantezza. L’altezza al garrese è 60-66 cm per i maschi e 56-62 cm per le femmine. Il peso varia da 25 a 30 kg (maschi) e 20-25 kg (femmine). Le quattro varietà si distinguono per il mantello:
- Groenendael: Pelo lungo, liscio e nero solido.
- Tervueren: Pelo lungo, liscio, fulvo o grigio con punte nere (carbonato).
- Malinois: Pelo corto, fulvo carbonato con maschera nera.
- Laekenois: Pelo duro, ruvido, color fulvo. È la varietà più rara.
Carattere e Temperamento
Il Pastore Belga è un cane vigile e sempre in movimento. È estremamente intelligente e ha un bisogno viscerale di ‘lavorare’ e collaborare con il proprietario, con cui crea un legame fortissimo. È anche molto sensibile e non risponde bene ai metodi duri.
Ha un istinto protettivo innato verso la sua famiglia e il suo territorio. Può essere riservato o diffidente con gli estranei. È un cane reattivo, che nota ogni minimo cambiamento nell’ambiente. Se non stimolato mentalmente e fisicamente, può sviluppare ansia, iperattività e comportamenti distruttivi.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 12-14 anni. È generalmente una razza sana. Tuttavia, come molte razze da pastore, può essere soggetto a displasia dell’anca e del gomito. Alcune linee, specialmente Tervueren e Groenendael, possono essere predisposte all’epilessia. La cura del mantello varia: minima per il Malinois, più impegnativa (spazzolature regolari) per Groenendael e Tervueren, e stripping occasionale per il Laekenois.
Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono molto elevate. Questo cane ha bisogno di molto più di una semplice passeggiata. Richiede jogging, corsa, e sessioni di addestramento intense. Eccelle in tutti gli sport cinofili: obedience, agility, mondioring, IGP (difesa), ricerca e soccorso.
L’addestramento è una necessità, non un’opzione. La loro intelligenza fulminea significa che imparano tanto i comandi giusti quanto le cattive abitudini. La socializzazione precoce è fondamentale per gestire la loro reattività e diffidenza.
Ideale Per
Il Pastore Belga è ideale solo per proprietari esperti, attivi e dedicati. È perfetto per chi pratica sport cinofili a livello agonistico, per le forze dell’ordine, o per chi desidera un partner per l’escursionismo e l’addestramento avanzato.
Assolutamente non adatto ai proprietari principianti, a persone sedentarie, a chi vive in un piccolo appartamento senza tempo da dedicare, o a chi cerca un cane da compagnia ‘calmo’. È un impegno totale.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
