Il Bracco d’Ariège (Braque de l’Ariège) è un cane da ferma francese, originario della regione pedemontana dei Pirenei. È un cane di taglia grande, più leggero e agile di altri bracchi francesi, con un caratteristico mantello bianco e arancio pallido (o marrone) e un aspetto asciutto.
È un cane da caccia appassionato, resistente e versatile, capace di lavorare su terreni difficili. È anche noto per il suo carattere affettuoso e docile in famiglia. È una razza che è stata salvata dall’estinzione nel 1990 e rimane estremamente rara.
Origini e Storia
Questa razza discende dagli antichi cani da ferma francesi (probabilmente l’antico Bracco Francese) che, nella regione dell’Ariège, furono incrociati nel XIX secolo con i Bracchi italiani bianchi e arancio. Questo incrocio servì a dare alla razza maggiore leggerezza e un colore più chiaro.
Era un cane da caccia molto apprezzato, ma le due guerre mondiali decimarono la razza. Negli anni ’80 era considerata praticamente estinta. Nel 1990, un gruppo di allevatori appassionati, guidati da Alain Deteix, iniziò un programma di recupero utilizzando i pochi cani rimasti e incrociandoli con il Bracco di Saint Germain e il Bracco Spagnolo per salvarla. La FCI riconosce la razza (Standard N° 177).
Aspetto Fisico
È un cane da ferma di taglia grande, atletico e asciutto. L’altezza al garrese per i maschi è 60–67 cm, per le femmine 56–65 cm. Il peso è 25–30 kg. La struttura è leggera ma resistente. La testa è nobile, con orecchie lunghe e pendenti.
Il mantello è corto, fine e lucido. I colori sono il bianco pezzato di arancio pallido (color “pesca sbiadito”) o marrone. È molto comune la moschettatura (roanatura), che dà un aspetto quasi bianco-grigiastro.
Carattere e Temperamento
È un cane da caccia energico e tenace sul campo. È intelligente e addestrabile, con un buon desiderio di compiacere. In famiglia, è noto per essere molto affettuoso, calmo e dolce, ottimo anche con i bambini. È un cane sensibile che non risponde alla durezza.
Mantiene un forte istinto venatorio e ha bisogno di molto esercizio. Non è un cane da appartamento, richiede un ambiente rurale.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 12-14 anni. Essendo una razza ricostruita da un pool genetico piccolissimo, la salute è una preoccupazione. Si monitorano displasia dell’anca e problemi oculari. Le orecchie lunghe richiedono pulizia. Il pelo corto è a manutenzione zero.
Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono molto elevate. È un cane da caccia e ha bisogno di correre. Richiede un proprietario cacciatore o molto attivo, che viva in campagna. L’addestramento è facile (per essere un cane da caccia) se basato sulla gentilezza e la coerenza.
Ideale Per
È ideale per cacciatori che cercano un cane da ferma resistente, versatile e dal carattere dolce in famiglia. È adatto a chi vive in campagna e può garantirgli lo sfogo necessario. È una razza per appassionati, data la sua estrema rarità.
Non è adatto a persone sedentarie, alla vita in città, o a proprietari inesperti.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
