Bolognese

Razza di Cane

Il Bolognese è un’antica razza italiana di piccola taglia, appartenente alla famiglia dei Bichon. Originario, come suggerisce il nome, della città di Bologna, è un cane da compagnia per eccellenza, apprezzato per secoli dalle corti nobiliari europee per il suo carattere e la sua bellezza.

A differenza del cugino Bichon Frisé, il Bolognese tende ad avere un temperamento più calmo, posato e talvolta riservato. È incredibilmente devoto al suo proprietario, creando un legame profondo ed esclusivo. Il suo mantello bianco è lungo e ‘floccoso’, mai riccio a cavatappi.

📜 Origini e Storia

Le origini del Bolognese sono molto antiche e si confondono con quelle degli altri Bichon del Mediterraneo. Era già noto ai tempi dei Romani, ma è nel Rinascimento che raggiunse l’apice della popolarità. Divenne un dono prezioso tra le famiglie nobili, in particolare grazie ai Medici di Firenze.

Cosimo de’ Medici (1389-1464) ne portò otto a Bruxelles come dono. Filippo II di Spagna ricevette due esemplari in dono dal Duca d’Este e scrisse che erano ‘il dono più regale che si potesse fare a un imperatore’. La razza è stata raffigurata in opere d’arte da Goya e Tiziano. Come molte razze da compagnia, ha rischiato l’estinzione nel XX secolo, ma è stata salvata da allevatori italiani.

🐕 Aspetto Fisico

Il Bolognese è un cane piccolo e compatto, di aspetto raccolto. L’altezza al garrese è di 27-30 cm per i maschi e 25-28 cm per le femmine. Il peso varia generalmente tra i 2,5 e i 4 kg. La sua struttura è quadrata (lunghezza pari all’altezza).

Il mantello è lungo su tutto il corpo, sollevato e ‘floccoso’, formando ciocche. Non è mai riccio. Il colore è bianco puro, senza alcuna macchia o sfumatura. Ha occhi scuri, grandi ed espressivi, e orecchie lunghe e pendenti, coperte di pelo.

💛 Carattere e Temperamento

Il Bolognese è un cane da compagnia nel senso più puro del termine. È calmo, serio e si lega in modo quasi simbiotico a una persona in particolare. È meno estroverso dell’Havanese e più posato del Bichon Frisé. È intelligente, docile e desideroso di compiacere il suo proprietario.

È generalmente riservato con gli estranei, ma non timido o aggressivo. La sua devozione totale lo rende estremamente incline all’ansia da separazione; non è un cane che può essere lasciato solo. È adatto ai bambini se sono calmi e rispettosi, data la sua piccola taglia.

🏥 Salute e Cura

L’aspettativa di vita del Bolognese è buona, attestandosi sui 12-14 anni. È una razza generalmente sana, con poche predisposizioni genetiche note rispetto ad altri cani toy. I problemi più comuni includono:

  • Problemi dentali (tartaro e perdita precoce dei denti)
  • Lussazione della rotula
  • Macchie da lacrimazione sotto gli occhi

Come per gli altri Bichon, il mantello non perde pelo (ipoallergenico) ma richiede cure costanti. Deve essere spazzolato quotidianamente per evitare che le ciocche si annodino. La pulizia degli occhi è fondamentale per prevenire le antiestetiche macchie rossastre sul muso bianco.

🎾 Attività e Addestramento

Le esigenze di esercizio del Bolognese sono minime. È un cane da appartamento perfetto. Brevi passeggiate quotidiane e sessioni di gioco in casa sono più che sufficienti per mantenerlo felice e in salute. Non è un cane da sport o da attività intense.

L’addestramento è relativamente facile grazie alla sua intelligenza e al forte legame con il proprietario. Impara rapidamente, purché si usi un metodo gentile e positivo. Come per altre razze toy, l’addestramento alla pulizia può richiedere un po’ di pazienza in più.

Ideale Per

Il Bolognese è il cane ideale per anziani, persone single o coppie che vivono in appartamento e passano la maggior parte del tempo in casa. È perfetto per chi cerca un ‘cane ombra’, un compagno devoto e tranquillo che vive per il suo proprietario.

Non è assolutamente adatto a famiglie molto rumorose e attive, o a persone che lavorano fuori casa per molte ore. La sua dipendenza emotiva è il fattore più importante da considerare: questo cane ha bisogno di stare con il suo umano.

Caratteristiche della Razza

Adatto a Te?

🏠Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾
🎓Esperienza
🐾🐾🐾🐾🐾

💪 Temperamento & Comportamento

Livello Energia
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Affettuosità
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Molto affettuoso
Vocalità / Abbaiare
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Socievolezza con Altri Cani
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5

🏡 Adattabilità

Adattabilità Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Perfetto
Tolleranza al Caldo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Tolleranza al Freddo
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Tolleranza Solitudine
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5

👨‍👩‍👧‍👦 Famiglia & Socialità

Compatibilità con Bambini
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Tolleranza verso Estranei
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Compatibilità Altri Animali
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5

🎓 Addestramento & Cura

Facilità Addestramento
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Intelligenza
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Bisogno di Esercizio
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Facilità Toelettatura
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Cura e Perdita Pelo
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Predisposizioni Salute
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5

💰 Esperienza & Altri

Livello Esperienza Richiesto
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Principianti+
Costo Mantenimento
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Istinti di Caccia
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5

Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.