L’Australian Terrier, o “Aussie”, è un piccolo terrier robusto e dal pelo duro, considerato una delle prime razze sviluppate in Australia. Nato come cane da lavoro versatile, il suo compito era tenere le fattorie e le miniere libere da roditori e serpenti, oltre a fare da cane da allarme.
È un terrier “tuttofare”: coraggioso, energico e con una personalità esuberante. Nonostante la piccola taglia, è un cane resistente e sicuro di sé. È un compagno di famiglia leale e affettuoso, ma mantiene un fortissimo istinto predatorio e la testardaggine tipica del terrier.
Origini e Storia
L’Australian Terrier è stato sviluppato nel XIX secolo dai coloni britannici in Australia. È il risultato di un “melting pot” di terrier importati dalla Gran Bretagna, tra cui lo Skye Terrier, il Cairn Terrier, il Dandie Dinmont Terrier e forse l’Irish Terrier. L’obiettivo era creare un piccolo cane robusto, adatto al clima australiano e impavido di fronte ai serpenti.
La razza è stata presentata per la prima volta in una mostra a Melbourne nel 1868 ed è stata la prima razza ad essere ufficialmente riconosciuta in Australia (1887). È stato un cane da lavoro essenziale prima di diventare un popolare cane da compagnia.
Aspetto Fisico
È un cane piccolo, basso sugli arti, ma robusto e leggermente più lungo che alto. L’altezza al garrese è di circa 25 cm, con un peso intorno ai 6,5 kg. Ha un aspetto rustico e “arruffato”.
Il mantello è doppio, con un pelo di copertura duro, “fil di ferro” e dritto, lungo circa 6 cm, e un sottopelo corto e morbido. Caratteristica distintiva è il “collare” di pelo più lungo attorno al collo e un “top-knot” (ciuffo) di pelo più morbido sulla testa. I colori ammessi sono:
- Blu focato (Blue and Tan)
- Sabbia (Sandy)
- Rosso (Red)
Carattere e Temperamento
È un terrier vivace, sicuro di sé e molto coraggioso. È un cacciatore nato, con un istinto predatorio estremo verso roditori e rettili. È un eccellente cane da allarme, molto vocale e vigile. Ama scavare ed esplorare.
Con la sua famiglia è affettuoso, leale e molto giocherellone. Si adatta bene alla vita d’appartamento, a patto che le sue esigenze di energia siano soddisfatte. Può essere testardo e rissoso con altri cani, specialmente i maschi. Richiede una socializzazione precoce.
Salute e Cura
È una razza molto robusta e longeva, con un’aspettativa di vita di 14-16 anni. È generalmente molto sano, ma può essere soggetto a:
- Lussazione della rotula.
- Malattia di Legg-Perthes: Necrosi della testa del femore.
- Allergie cutanee (dermatiti).
Il mantello duro non perde molto pelo, ma richiede cure: deve essere spazzolato settimanalmente e necessita di stripping (strappo manuale) 2-3 volte l’anno per mantenere la tessitura corretta. La tosatura è sconsigliata.
Attività e Addestramento
Ha un’energia da terrier e richiede passeggiate quotidiane e molto gioco. Non è un cane da divano. Eccelle in sport come l’Agility e l’Earthdog (prove in tana). È fondamentale un giardino a prova di fuga (scava).
È intelligente ma testardo. L’addestramento richiede pazienza, coerenza e metodi positivi. Si annoia facilmente. Il richiamo è inaffidabile a causa del suo istinto di caccia. È un “grande cane in un corpo piccolo”.
Ideale Per
È un ottimo “primo terrier” per proprietari attivi che cercano un cane piccolo ma robusto e di carattere. Si adatta bene alla vita d’appartamento, purché gli sia garantito sfogo. È un eccellente cane da allarme.
È sconsigliato a persone sedentarie e a chi ha piccoli animali domestici (criceti, conigli). Richiede un proprietario che sappia gestire la sua testardaggine e il suo istinto predatorio.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
