Akita americano

Razza di Cane

L’Akita Americano, un tempo noto come “Grande Cane Giapponese”, è il discendente degli Akita giapponesi portati negli Stati Uniti dopo la Seconda Guerra Mondiale. È un cane di taglia grande, massiccio e imponente, con una struttura ossea più pesante e una testa più larga, da orso, rispetto al cugino giapponese (Akita Inu).

Condivide la stessa natura da cane primitivo: è un guardiano potente, coraggioso e molto leale alla sua famiglia. È anche estremamente dominante, territoriale e diffidente con gli estranei. È una razza che richiede un proprietario esperto, capace di gestire la sua forza e il suo carattere forte.

📜 Origini e Storia

La storia dell’Akita Americano inizia dopo la Seconda Guerra Mondiale. I soldati americani di stanza in Giappone rimasero affascinati dagli Akita (all’epoca non ancora standardizzati come li conosciamo oggi) e portarono diversi esemplari negli Stati Uniti. Questi cani appartenevano principalmente alla linea “Dewa”, una linea più grande, pesante e di tipo molossoide (influenzata dagli incroci con Mastiff e Tosa), che era popolare in Giappone prima e durante la guerra.

Mentre in Giappone gli allevatori lavoravano per “purificare” la razza e riportarla all’aspetto “Matagi” (più leggero e volpino), negli Stati Uniti gli allevatori preferirono selezionare per la taglia massiccia e la maschera nera. Per decenni, le due linee si svilupparono separatamente, fino a quando la FCI, nel 1999, decise di separarle ufficialmente in due razze distinte: l’Akita (giapponese) e il Grande Cane Giapponese (ora Akita Americano, Standard N° 344).

🐕 Aspetto Fisico

È un cane di taglia grande e massiccio. L’altezza al garrese per i maschi è 66–71 cm, per le femmine 61–66 cm. Il peso può superare i 50-60 kg. La sua struttura è pesante, con un’ossatura molto forte. La testa è larga, a forma di triangolo ottuso, con muso largo e potente.

Il mantello è doppio, artico, molto folto. A differenza dell’Akita giapponese, lo standard dell’Akita Americano ammette tutti i colori: rosso, fulvo, bianco, tigrato, pezzato (pinto). È molto comune la maschera nera, che non è permessa nello standard giapponese (tranne che sul sesamo).

💛 Carattere e Temperamento

Il carattere è molto simile a quello dell’Akita giapponese, ma è spesso considerato ancora più dominante e territoriale. È un cane da guardia eccezionale, silenzioso, coraggioso e molto protettivo della famiglia. È estremamente diffidente con gli estranei.

È noto per la sua altissima aggressività verso altri cani, specialmente dello stesso sesso. Non è un cane da parco. È testardo, indipendente e richiede un proprietario che sia un leader indiscusso, calmo ma fermo. La socializzazione precoce è vitale.

🏥 Salute e Cura

L’aspettativa di vita è di 10-13 anni. Come l’Akita giapponese, è predisposto a malattie autoimmuni, in particolare l’Adenite Sebacea (SA) e la Sindrome VKH. È fondamentale il controllo della Displasia dell’Anca e del gomito. È anche soggetto a torsione gastrica (gonfiore).

Il mantello folto richiede spazzolate regolari e ha due mute stagionali “esplosive”. Soffre molto il caldo.

🎾 Attività e Addestramento

Le esigenze di esercizio sono moderate. Non è un cane iperattivo. Lunghe passeggiate quotidiane (sempre al guinzaglio) sono sufficienti. Apprezza un giardino da pattugliare. Non è un cane da sport ad alta velocità, ma un camminatore resistente.

L’addestramento è solo per esperti. È intelligente ma testardo e non motivato a compiacere. L’addestramento deve essere basato sul rispetto, la coerenza e la pazienza. Non risponde alla durezza. La socializzazione è l’aspetto più critico.

Ideale Per

È un cane esclusivamente per proprietari molto esperti, con esperienza in cani da guardia dominanti o razze primitive. Richiede una casa con un giardino ampio e recintato in modo sicuro. È per chi cerca un cane da guardia serio e leale e può dedicare la vita del cane alla sua gestione.

È assolutamente sconsigliato ai principianti, a chi ha altri cani (specialmente dello stesso sesso), o a chi vive in appartamento. La sua gestione richiede forza, competenza e responsabilità.

Caratteristiche della Razza

Adatto a Te?

🏠Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾
🎓Esperienza
🐾🐾🐾🐾🐾

💪 Temperamento & Comportamento

Livello Energia
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Affettuosità
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Moderatamente affettuoso
Vocalità / Abbaiare
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Socievolezza con Altri Cani
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5

🏡 Adattabilità

Adattabilità Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Poco adatto
Tolleranza al Caldo
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Tolleranza al Freddo
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Tolleranza Solitudine
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5

👨‍👩‍👧‍👦 Famiglia & Socialità

Compatibilità con Bambini
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Tolleranza verso Estranei
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5
Compatibilità Altri Animali
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5

🎓 Addestramento & Cura

Facilità Addestramento
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Intelligenza
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Bisogno di Esercizio
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Facilità Toelettatura
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Cura e Perdita Pelo
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Predisposizioni Salute
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5

💰 Esperienza & Altri

Livello Esperienza Richiesto
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Esperti
Costo Mantenimento
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Istinti di Caccia
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5

Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.