Il Cane da Pastore Catalano, o Gos d’Atura Català, è una razza da conduzione originaria dei Pirenei catalani. È un cane rustico, vivace e molto intelligente, usato per secoli dai pastori per guidare le greggi con agilità e astuzia. È un cane da pastore completo: ottimo lavoratore, ma anche eccellente guardiano e compagno.
Possiede un caratteristico pelo lungo e ispido che gli conferisce un aspetto sbarazzino. È molto legato alla sua famiglia, ma conserva una naturale diffidenza verso gli estranei, che lo rende un avvisatore attento.
Origini e Storia
Questa razza ha origini antiche ed è diffusa in tutta l’area rurale della Catalogna, specialmente nelle zone pirenaiche. È imparentato con altri cani da pastore a pelo lungo delle montagne europee. Il suo compito non era la difesa (come per i cani da guardiania), ma la conduzione: muovere il bestiame, radunarlo e obbedire ai comandi del pastore.
La razza fu quasi dimenticata dopo la Guerra Civile Spagnola, ma un programma di recupero iniziato negli anni ’70 da appassionati come Gos Pibernat la salvò dall’estinzione. Il primo standard fu redatto nel 1929.
Aspetto Fisico
È un cane di taglia media, leggermente più lungo che alto. L’altezza al garrese è 47-55 cm per i maschi e 45-53 cm per le femmine. Il peso varia dai 18 ai 26 kg (maschi) e 16-20 kg (femmine). È agile e muscoloso sotto un pelo abbondante.
Il mantello è lungo, liscio o leggermente ondulato, e ruvido al tatto, con un abbondante sottopelo. Ha barba, baffi e un ciuffo che copre gli occhi. I colori sono un misto di peli fulvi, marroni, grigi, neri e bianchi, che da lontano danno un’impressione di unicolore (fulvo, sabbia o grigio). La muta è particolare: avviene in ‘due tempi’, prima la parte anteriore e poi quella posteriore.
Carattere e Temperamento
Il Pastore Catalano è un cane pieno di vita. È intelligente, astuto e sempre pronto all’azione. Si lega profondamente al suo proprietario ed è un compagno di giochi instancabile per i bambini della famiglia. Non è un cane che ama la solitudine.
Come molti cani da pastore, è riservato e diffidente con gli estranei. Non è aggressivo, ma osserva e abbaia per segnalare qualsiasi novità. Questo lo rende un ottimo guardiano. La socializzazione precoce è importante per bilanciare questo tratto.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 12-14 anni. È una razza rustica e generalmente molto sana. La displasia dell’anca è la preoccupazione principale, come per molte razze della sua taglia. Il mantello lungo richiede una spazzolatura approfondita un paio di volte a settimana per evitare la formazione di nodi, specialmente durante la caratteristica muta.
Attività e Addestramento
Ha un livello di energia alto. È un cane da lavoro che ha bisogno di esercizio fisico quotidiano (lunghe passeggiate, corsa) e di stimolazione mentale. Si annoia facilmente se lasciato solo in giardino. Eccelle in sport cinofili come l’agility, l’obedience e, naturalmente, l’herding.
L’addestramento è piacevole grazie alla sua intelligenza e al desiderio di compiacere. Impara in fretta, ma richiede un proprietario coerente che sappia essere un leader gentile. Risponde male ai metodi coercitivi.
Ideale Per
È un cane ideale per famiglie attive, anche con bambini, che vivono in una casa con giardino. È adatto a chi pratica sport cinofili o ama le lunghe escursioni. È una buona scelta per un proprietario alla prima esperienza, purché sia una persona attiva e disposta a dedicare tempo all’addestramento.
Non è adatto a persone sedentarie, a chi vive in un piccolo appartamento e lavora tutto il giorno, o a chi non ha tempo per la cura del mantello.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
