Il Puli è un’antica razza da pastore ungherese, celebre in tutto il mondo per il suo straordinario mantello cordato, simile a ‘dreadlocks’. Sotto questo aspetto unico si nasconde un cane di taglia media, estremamente agile, veloce e intelligente. È un cane da conduzione del gregge, non un guardiano, che lavora in stretta collaborazione con il pastore.
È noto per la sua personalità vivace, la sua grande vocalità (è un eccellente cane da allarme) e la sua natura protettiva verso la famiglia. Nonostante il suo aspetto, è un atleta formidabile, spesso chiamato ‘l’acrobata del mondo canino’.
Origini e Storia
Le origini del Puli sono antichissime. Si ritiene che i suoi antenati siano arrivati nelle pianure ungheresi (la Puszta) insieme alle tribù Magiare provenienti dall’Asia centrale, oltre 1.000 anni fa. Per secoli, è stato il compagno indispensabile dei pastori ungheresi, utilizzato per radunare e muovere le pecore.
La razza rischiò l’estinzione all’inizio del XX secolo, ma fu salvata grazie al lavoro del Dr. Emil Raitsits e dello zoo di Budapest, che iniziarono un programma di allevamento negli anni ’10. Il primo standard di razza fu scritto nel 1915 e la razza fu riconosciuta dalla FCI nel 1924.
Aspetto Fisico
Il Puli è un cane di taglia media, di costruzione quadrata e muscolosa. L’altezza al garrese per i maschi è di 39-45 cm, per le femmine 36-42 cm. Il peso varia dai 10 ai 15 kg. La sua agilità gli permette movimenti rapidi e scattanti.
Il mantello è la sua caratteristica principale. È composto da pelo e sottopelo che si intrecciano naturalmente formando corde (feltri) che raggiungono il suolo. Questo mantello lo proteggeva dal clima rigido e dai predatori. I colori ammessi sono:
- Nero (il più comune)
- Nero con sfumature (ruggine o grigie)
- Grigio in varie tonalità
- Fulvo con maschera nera (Maszkos Fakó)
- Bianco perla
Carattere e Temperamento
Il Puli è estremamente intelligente, vivace e pieno di energia. Ha un forte istinto da pastore e tenderà a ‘radunare’ qualsiasi cosa si muova, inclusi bambini e altri animali. È un cane molto vocale, selezionato per abbaiare e avvisare il pastore, il che lo rende un eccellente cane da allarme.
È molto leale e protettivo nei confronti della sua famiglia, ma naturalmente diffidente verso gli estranei. Richiede una socializzazione precoce e approfondita per evitare che diventi eccessivamente sospettoso. È un cane che ha bisogno di essere coinvolto nella vita familiare.
Salute e Cura
Il Puli è una razza longeva, con un’aspettativa di vita di 12-16 anni. È generalmente sano, ma può essere soggetto a displasia dell’anca e a problemi oculari come l’atrofia progressiva della retina (PRA).
La toelettatura è l’aspetto più impegnativo. Il mantello non si spazzola. Le corde devono essere separate a mano regolarmente (specialmente durante la formazione, tra i 9 mesi e i 2 anni) per evitare che si formino grumi unici. Se bagnato, il Puli impiega moltissimo tempo ad asciugare (anche 24 ore). Non perde pelo nel senso tradizionale del termine.
Attività e Addestramento
Nonostante la taglia, ha un alto bisogno di energia fisica e mentale. È un atleta nato, perfetto per sport cinofili come l’agility (dove eccelle), l’obedience e, ovviamente, l’herding. Ha bisogno di stimolazione mentale per non annoiarsi.
È molto addestrabile grazie alla sua intelligenza, ma può essere testardo e indipendente. Richiede un proprietario che usi metodi positivi ma che sappia essere un leader coerente. La sua vocalità deve essere gestita tramite addestramento.
Ideale Per
Il Puli è adatto a proprietari esperti e attivi, disposti a dedicare molto tempo alla toelettatura e alla stimolazione mentale. È ideale per chi pratica agility o altri sport cinofili. Si adatta alla vita in appartamento solo se le sue esigenze di esercizio e mentali sono pienamente soddisfatte.
È sconsigliato ai proprietari principianti, a chi desidera un cane a bassa manutenzione, e a chi vive in un contesto con vicini sensibili al rumore. La gestione del mantello è un impegno a vita.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
