Il Welsh Springer Spaniel è un cane da caccia di taglia media, robusto e compatto, appartenente alla famiglia degli spaniel. È una delle razze di spaniel più antiche, originaria del Galles, ed è noto per il suo splendido mantello esclusivamente rosso e bianco. È un cane versatile, utilizzato per stanare e riportare la selvaggina (da cui “springer”), ma oggi è anche un compagno di famiglia eccezionalmente affettuoso.
Il suo tratto distintivo è la devozione assoluta verso la famiglia; è spesso descritto come un “cane velcro” perché desidera stare costantemente a contatto con i suoi proprietari. È un cane allegro, attivo e intelligente, che richiede una quantità significativa di esercizio fisico e mentale per essere felice.
Origini e Storia
Le origini del Welsh Springer Spaniel sono antichissime e possono essere fatte risalire ai “Land Spaniel” raffigurati in opere d’arte già nel XVI secolo. Per centinaia di anni, questi cani rosso-bianchi sono stati allevati e utilizzati dai cacciatori e dai nobili gallesi per il loro talento nello stanare la selvaggina (come fagiani e pernici) in terreni difficili e per il riporto, anche in acqua.
A differenza dell’English Springer Spaniel, con cui condivide un’ascendenza, il Welsh è sempre stato allevato mantenendo il suo colore distintivo. La razza è rimasta relativamente pura grazie al suo isolamento nelle valli gallesi. Ha ottenuto il riconoscimento ufficiale dal Kennel Club britannico nel 1902, distinguendosi formalmente dagli altri spaniel.
Aspetto Fisico
Il Welsh Springer Spaniel è un cane simmetrico, compatto e costruito per la resistenza. L’altezza al garrese è di circa 48 cm per i maschi e 46 cm per le femmine. Il peso varia tra i 16 e i 20 kg. La sua struttura non deve essere né troppo pesante né troppo leggera, ma bilanciata per il lavoro.
La testa è leggermente bombata, con uno stop definito e un muso di media lunghezza. Gli occhi sono scuri, dall’espressione dolce e intelligente. Le orecchie, a forma di foglia di vite, sono attaccate basse e pendono ai lati delle guance. Il mantello è setoso, dritto e fitto, mai duro, con frange moderate su orecchie, petto, ventre e zampe. L’unico colore ammesso è un rosso intenso e brillante su fondo bianco.
Carattere e Temperamento
Il temperamento del Welsh Springer è uno dei suoi punti di forza. È un cane incredibilmente affettuoso, leale e devoto, che vive per compiacere la sua famiglia. È allegro, energico e sempre pronto a partecipare a qualsiasi attività. È generalmente amichevole con tutti, inclusi bambini, altri cani e animali domestici, se socializzato correttamente fin da cucciolo.
Tuttavia, può mostrare una certa riservatezza o timidezza verso gli estranei se non esposto a sufficienti stimoli positivi da giovane. È anche noto per essere un “cane velcro”: la sua più grande infelicità è essere lasciato solo. L’ansia da separazione può essere un problema significativo per questa razza se non abituata gradualmente.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita media è di 12-15 anni. È una razza generalmente robusta, ma è predisposta ad alcune patologie ereditarie. Le più comuni includono la displasia dell’anca e del gomito, che richiedono controlli radiografici sui riproduttori.
Sono anche soggetti a problemi oculari come il glaucoma e l’atrofia progressiva della retina (PRA). Alcune linee di sangue possono essere soggette a epilessia. Il mantello setoso richiede una spazzolatura regolare (2-3 volte a settimana) per prevenire nodi, specialmente nelle aree frangiate (orecchie, zampe). La perdita di pelo è moderata.
Attività e Addestramento
Il Welsh Springer Spaniel è un cane ad alta energia. Ha bisogno di almeno un’ora, preferibilmente due, di esercizio vigoroso ogni giorno. Non si accontenta di una semplice passeggiata al guinzaglio; ha bisogno di correre, esplorare e usare il suo cervello. È un eccellente nuotatore e ama il riporto.
Eccelle in molti sport cinofili come l’agility, l’obedience, il rally-o e, naturalmente, le prove di caccia. L’addestramento è generalmente piacevole, poiché sono intelligenti e desiderosi di compiacere. Tuttavia, possono essere sensibili ai metodi duri e talvolta mostrano una lieve testardaggine da spaniel. Il rinforzo positivo e la coerenza sono fondamentali.
Ideale Per
Questa razza è ideale per famiglie attive, coppie o single che vivono in campagna o in una casa con giardino e che possono dedicare molto tempo all’esercizio e alla compagnia. È perfetta per chi pratica escursionismo, corsa o per chi è interessato agli sport cinofili. La sua natura dolce lo rende un ottimo compagno per i bambini.
Il Welsh Springer Spaniel è assolutamente da evitare per chi lavora tutto il giorno fuori casa e non può portarlo con sé. La sua intolleranza alla solitudine è un fattore critico. Non è adatto a persone sedentarie o a chi vive in un piccolo appartamento senza la possibilità di garantirgli lunghe ore di sfogo all’aperto.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
