Il Cocker Spaniel Inglese è uno dei cani da compagnia e da caccia più popolari e amati al mondo. È un cane di taglia media, compatto e atletico, la cui caratteristica distintiva è il suo temperamento “allegro” (merry), espresso dal quasi incessante scodinzolio. Nato per la caccia alla beccaccia (woodcock), è un cane energico e instancabile sul campo.
Oggi esistono due linee distinte: quella da lavoro (più leggera e con meno pelo) e quella da esposizione (più robusta e con mantello più abbondante). In entrambi i casi, è un cane intelligente, devoto e vivace, che si adatta bene alla vita familiare, a patto che le sue esigenze di esercizio siano soddisfatte.
Origini e Storia
Gli Spaniel da caccia esistono in Inghilterra da secoli. Originariamente, venivano divisi solo in base alla funzione: “Water Spaniel” (da acqua) e “Land Spaniel” (da terra). I Land Spaniel venivano poi divisi in “Springing Spaniel” (per stanare la selvaggina) e “Cocking Spaniel” (più piccoli, usati per la beccaccia, “woodcock”).
Fu solo nel XIX secolo che si iniziò a dividere le cucciolate per taglia e a creare razze distinte. Il Cocker Spaniel fu ufficialmente riconosciuto dal Kennel Club inglese nel 1892. La sua popolarità esplose, diventando un cane da famiglia amatissimo, pur mantenendo un forte nucleo di allevatori da lavoro.
Aspetto Fisico
È un cane compatto e sportivo. L’altezza al garrese per i maschi è 39-41 cm, per le femmine 38-39 cm. Il peso ideale è tra 13 e 14,5 kg. Ha una testa ben cesellata, con un muso quadrato (non corto come l’Americano) e grandi occhi scuri dall’espressione dolce. Le orecchie sono lunghe, attaccate basse e coperte di pelo setoso.
Il mantello è piatto e setoso, con abbondanti frange su orecchie, petto, ventre e zampe. Non deve essere eccessivo come nell’Americano. La gamma di colori è vastissima:
- Solidi: Nero, rosso, fulvo, fegato (cioccolato).
- Parti-color: Bicolori (es. bianco e nero, bianco e arancio) o Tricolori.
- Roani: Blu roano (il più popolare), arancio roano, fegato roano.
Carattere e Temperamento
Il Cocker Inglese è definito dalla parola “allegro”. È un cane vivace, energico, estroverso e sempre felice. È molto intelligente e desideroso di compiacere, il che lo rende addestrabile. È un compagno di famiglia eccellente, molto affettuoso e generalmente ottimo con i bambini e altri animali.
Conserva un forte istinto da caccia (gundog): ama esplorare con il naso a terra, riportare e nuotare. Ha bisogno di sfogare la sua energia, altrimenti può diventare nervoso o abbaiare eccessivamente. È un cane che soffre la solitudine e ha bisogno di contatto umano.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 12-15 anni. Come il cugino americano, il problema principale sono le **otiti**. Le orecchie lunghe e pesanti sono un terreno fertile per infezioni e richiedono una pulizia e un controllo costanti. Sono comuni anche problemi oculari ereditari, come l’Atrofia Progressiva della Retina (PRA) e la cataratta (sono disponibili test genetici).
Nelle linee da show, può manifestarsi una condizione comportamentale nota come “Sindrome della Rabbia” (Rage Syndrome), sebbene sia molto rara e spesso confusa con problemi di dominanza. Il mantello richiede spazzolate regolari (più volte a settimana) e una toelettatura professionale ogni 6-8 settimane.
Attività e Addestramento
Ha un alto bisogno di esercizio. È un cane da caccia che ha bisogno di almeno un’ora di attività intensa al giorno: corsa libera, gioco, nuoto, attività olfattive. Si adatta alla vita in appartamento solo se questo bisogno viene soddisfatto rigorosamente.
L’addestramento è generalmente un piacere. È intelligente, sensibile e motivato dal cibo e dal gioco. Risponde magnificamente al rinforzo positivo. È un ottimo cane per principianti attivi, ma la sua sensibilità non tollera metodi duri. Eccelle in agility e obedience.
Ideale Per
È un cane da famiglia ideale per proprietari attivi, anche alla prima esperienza, che cercano un compagno allegro per attività all’aperto. È adatto a chi è disposto a gestire la manutenzione del pelo e la cura costante delle orecchie.
È **sconsigliato** a persone sedentarie, a chi è assente tutto il giorno, e a chi cerca un cane “a bassa manutenzione”. Se le sue esigenze di energia non vengono soddisfatte, può diventare un cane stressato e distruttivo.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
