Il Cirneco dell’Etna è un’antica razza canina originaria della Sicilia, appartenente al gruppo dei cani di tipo primitivo (come il Pharaoh Hound o il Podenco Ibicenco). È un cane elegante, di taglia media, dall’aspetto leggero ma muscoloso, costruito per la velocità e l’agilità. La sua specialità è la caccia al coniglio selvatico negli anfratti rocciosi e sui terreni impervi dell’Etna.
È un cane dal carattere fiero e indipendente, ma allo stesso tempo estremamente legato al suo proprietario, con cui sviluppa un rapporto quasi simbiotico. È riservato con gli estranei e ha un forte istinto predatorio. È un cane che combina la grazia di un levriero con la rusticità di un cane da lavoro primitivo.
Origini e Storia
Le origini del Cirneco sono antichissime e avvolte nel mistero. Per molto tempo si è creduto che discendesse dai cani egizi (Tesem), portati in Sicilia dai Fenici. Questa teoria è supportata da monete e incisioni siciliane risalenti al V-III secolo a.C. che raffigurano cani identici al Cirneco. Tuttavia, recenti studi genetici hanno messo in discussione questa discendenza diretta, suggerendo che possa essersi sviluppato da cani paria locali.
Indipendentemente dalla sua origine, la razza si è evoluta per millenni in Sicilia, specializzandosi nella caccia sui terreni vulcanici. La razza fu “riscoperta” e salvata dall’estinzione negli anni ’30 del XX secolo grazie agli sforzi della baronessa Agata Paternò Castello. Il primo standard fu redatto nel 1939 e l’ENCI riconobbe la razza nel 1940.
Aspetto Fisico
Il Cirneco è un cane di taglia media, elegante e slanciato. L’altezza al garrese per i maschi è 46-50 cm, per le femmine 44-48 cm. Il peso è contenuto, variando dagli 8 ai 12 kg. Ha una struttura asciutta, con muscoli piatti e una testa allungata e fine. Le orecchie sono grandi, erette e portate in avanti, molto mobili.
Il mantello è corto, fine e aderente, simile al velluto. Il colore è il fulvo, che può variare dal sabbia chiaro (isabella) al rosso cervo intenso. Sono ammessi anche il bianco monocolore o il bianco con macchie fulve (bicolore). Una lista bianca in testa e sul petto è comune.
Carattere e Temperamento
Il Cirneco ha un carattere da cane primitivo: è molto intelligente, ma indipendente e non servile. È estremamente affettuoso e devoto alla sua famiglia, cercando spesso il contatto fisico. Tuttavia, è naturalmente diffidente e riservato con gli estranei, senza essere aggressivo.
Ha un istinto predatorio molto sviluppato: è un cacciatore nato e inseguirà qualsiasi cosa si muova velocemente. È un cane agile, un eccellente saltatore (richiede recinzioni alte) e molto pulito. È sensibile e non risponde bene ai metodi di addestramento duri.
Salute e Cura
Il Cirneco è una razza straordinariamente robusta e sana, con un’aspettativa di vita molto lunga, spesso 14-17 anni. Non ha particolari patologie ereditarie note, grazie alla sua selezione naturale e alla gestione attenta degli allevatori. L’unica vera debolezza è il freddo.
La cura del mantello è minima: essendo a pelo raso, richiede solo spazzolate occasionali. Soffre molto il freddo e l’umidità e non può vivere all’esterno. Ha bisogno di un cappotto in inverno e di un luogo caldo dove dormire.
Attività e Addestramento
Ha un alto bisogno di esercizio, ma di tipo specifico: ama gli sprint. Ha bisogno di correre libero (sempre in aree sicure e recintate) ogni giorno. È un compagno ideale per il Lure Coursing. Si adatta alla vita in appartamento, a patto che gli venga garantita la possibilità di sfogarsi.
L’addestramento richiede pazienza e intelligenza. È un cane che si annoia facilmente e non ama le ripetizioni. Il richiamo è notoriamente difficile a causa del suo istinto predatorio. Risponde bene al rinforzo positivo e a un proprietario che sappia essere un partner, non un comandante.
Ideale Per
È un cane ideale per gli amanti delle razze primitive e dei levrieroidi. È adatto a proprietari attivi che cercano un compagno affettuoso in casa e un atleta all’esterno. È perfetto per chi pratica Lure Coursing. Richiede un giardino con recinzioni molto alte e sicure.
È **sconsigliato** ai proprietari principianti che desiderano un cane obbediente. È **assolutamente inadatto** a vivere in case con piccoli animali domestici (roditori, gatti) e non può essere lasciato libero in aree non recintate. Soffre il freddo e non può dormire fuori.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
