Lo Spitz Tedesco non è una singola razza, ma un gruppo di cinque varietà di taglia che condividono lo stesso standard FCI (N° 97) e un’origine comune. Sono tra i cani più antichi dell’Europa centrale, discendenti dei cani delle torbiere dell’Età della Pietra. Famosi per il loro splendido doppio mantello, la testa da volpe e la coda arricciata sul dorso, sono stati selezionati per secoli come cani da guardia e da compagnia.
Indipendentemente dalla taglia, tutti gli Spitz Tedeschi condividono un carattere vigile, un’incredibile devozione al proprietario e una spiccata diffidenza verso gli estranei, che li rende sentinelle incorruttibili. Sono cani vivaci, intelligenti ma anche testardi.
Origini e Storia
Gli Spitz sono i discendenti diretti dei “cani delle torbiere” (Torfhund) che vivevano con l’uomo nell’Europa centrale già nel Neolitico. Per secoli, sono stati i cani da fattoria e da guardia per eccellenza in Germania e nelle aree circostanti. Il loro compito era semplice: fare la guardia e abbaiare furiosamente a qualsiasi cosa fuori dall’ordinario, proteggendo la casa e la proprietà.
Nel XIX secolo, iniziò la selezione delle diverse varietà di taglia e colore. La varietà più piccola, lo Zwergspitz (Pomerania), divenne famosa grazie alla Regina Vittoria, mentre la varietà più grande, il Wolfspitz (Keeshond), divenne un simbolo dei patrioti olandesi. Il primo standard fu redatto in Germania nel 1899.
Aspetto Fisico
La caratteristica comune è l’aspetto “da spitz”: muso da volpe, orecchie erette e coda arricciata. Il mantello è sempre doppio, con un pelo di copertura lungo e dritto e un sottopelo corto e denso, che crea un effetto “vaporoso”.
Le cinque varietà sono distinte solo dalla taglia e dai colori ammessi:
- Wolfspitz (Keeshond): 49 cm ± 6 cm. Colore: solo grigio-nuvolato (grigio-argento con punte nere).
- Grande Spitz (Großspitz): 46 cm ± 4 cm. Colori: bianco, nero, marrone.
- Medio Spitz (Mittelspitz): 34 cm ± 4 cm. Colori: bianco, nero, marrone, arancio, grigio, altri.
- Piccolo Spitz (Kleinspitz): 26 cm ± 3 cm. Colori: bianco, nero, marrone, arancio, grigio, altri.
- Nano/Pomerania (Zwergspitz): 20 cm ± 2 cm. Colori: bianco, nero, marrone, arancio, grigio, altri.
Carattere e Temperamento
Il carattere è straordinariamente costante in tutte le taglie. Lo Spitz è, prima di tutto, un cane da guardia. È estremamente leale e affettuoso con la sua famiglia, ma altrettanto diffidente e sospettoso verso gli estranei. Non è un cane che dà confidenza, è una sentinella che abbaia al minimo stimolo.
È vivace, intelligente e apprende velocemente, ma è anche molto testardo e indipendente. Non è un cane servile e obbedirà solo se vede un motivo per farlo. Soffre la solitudine e ha bisogno di essere parte della famiglia. La sua vocalità è il suo tratto distintivo e deve essere gestita.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita è generalmente lunga, 12-16 anni. Le varietà più piccole (Nano e Piccolo) sono più soggette a problemi come la lussazione della rotula e il collasso tracheale. L’Alopecia X (perdita di pelo) è una condizione nota, specialmente nel Pomerania. Le varietà più grandi (Grande e Wolfspitz) sono più robuste, anche se il Wolfspitz può essere soggetto a iperparatiroidismo primario (PHPT).
Il folto mantello richiede una spazzolatura regolare (2-3 volte a settimana) per evitare nodi nel sottopelo. Paradossalmente, non richiede toelettatura professionale ed è sconsigliata la tosatura. La perdita di pelo è massiccia durante le mute.
Attività e Addestramento
L’addestramento è necessario per gestire due aspetti: la testardaggine e l’abbaio. Rispondono bene a un addestramento positivo e divertente, ma si annoiano facilmente. La socializzazione precoce è cruciale per insegnare al cane che non tutto è una minaccia da segnalare.
Le esigenze di esercizio variano con la taglia, ma tutti gli Spitz sono attivi. Le taglie piccole si adattano all’appartamento ma necessitano di gioco e passeggiate. Le taglie più grandi hanno bisogno di più sfogo fisico. Tutte le varietà eccellono in sport come l’agility.
Ideale Per
Lo Spitz è ideale per chi cerca un cane da allerta insuperabile e un compagno leale. È adatto a chi è spesso a casa e apprezza un cane “che parla”. Si adatta all’appartamento (specie le taglie piccole) ma richiede un proprietario disposto a gestire l’abbaio e la perdita di pelo.
Non è assolutamente adatto a chi cerca un cane silenzioso, o a chi è infastidito dalla diffidenza verso gli ospiti. Non è un cane per chi è fuori casa tutto il giorno. Richiede un proprietario paziente che apprezzi la sua intelligenza indipendente.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
