Il Cane da Pastore del Carso (Kraški Ovčar) è un cane da pastore guardiano (LGD) di taglia grande, originario della regione del Carso, in Slovenia. È un cane rustico, robusto e dal caratteristico mantello grigio ferro, lungo e folto. È strettamente imparentato con il Ciarplanina, ma è generalmente un po’ più basso e massiccio.
Come tutti i cani da guardiania, è stato selezionato per proteggere le greggi dai predatori. È un cane dal carattere forte, indipendente, coraggioso e molto protettivo. È leale alla sua famiglia, ma molto diffidente con gli estranei. È una razza rara, che richiede un proprietario esperto e un ambiente rurale.
Origini e Storia
È una razza autoctona della Slovenia, discendente dai molossi che migrarono con le tribù illiriche. Per secoli, questi cani hanno protetto le greggi sull’altopiano del Carso. La sua storia è parallela a quella del Ciarplanina (Pastore dell’Illiria), con cui condivide l’origine.
La razza fu descritta per la prima volta nel 1689 dal barone Janez Vajkard Valvasor. Inizialmente, nel 1939, fu riconosciuto dalla FCI insieme al Ciarplanina con il nome unico di “Pastore dell’Illiria”. Solo nel 1968 la FCI separò le due razze, dando al cane sloveno il nome di Cane da Pastore del Carso (Standard N° 278).
Aspetto Fisico
È un cane di taglia grande, robusto e muscoloso. L’altezza al garrese per i maschi è 57–63 cm, per le femmine 54–60 cm. Il peso è 30–42 kg (maschi) e 25–37 kg (femmine). È leggermente più lungo che alto.
Il mantello è doppio, lungo (circa 10 cm), folto e liscio, con un sottopelo molto denso. Forma una criniera sul collo. Il colore è invariabilmente il grigio ferro, specialmente sul dorso. Sono presenti carbonature (ombreggiature nere) e una maschera scura. Il colore non deve essere unicolore nero o marrone.
Carattere e Temperamento
È un guardiano puro. Calmo, equilibrato, coraggioso e indipendente. È molto protettivo del suo territorio e della sua famiglia, e molto diffidente con gli estranei. È un cane da guardia che “pensa” prima di agire, ma è determinato.
È leale al proprietario, ma non servile. È un cane dominante, specialmente con altri cani. Richiede una socializzazione precoce e un proprietario che sia un leader calmo e autorevole. Non è un cane da obbedienza.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 11-13 anni. È una razza molto rustica e sana, grazie al suo pool genetico ristretto ma ben gestito. La displasia dell’anca è la preoccupazione principale. Il mantello folto richiede spazzolate regolari, specialmente durante le abbondanti mute stagionali. Soffre il caldo.
Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono moderate. È un cane da pattugliamento, non da corsa. Non è un cane da appartamento. Ha bisogno di un grande giardino o di un terreno da proteggere. L’addestramento all’obbedienza è difficile; l’addestramento deve focalizzarsi sulla socializzazione e la gestione.
Ideale Per
È un cane esclusivamente per proprietari esperti di LGD, che vivono in un ambiente rurale con molto spazio recintato. È ideale per la guardia alla proprietà o al bestiame. È un cane da lavoro, non un semplice cane da compagnia.
Non è adatto a principianti, alla vita in città, o a chi non sa gestire un cane dominante e indipendente.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
