Il Cane da Pastore di Brie, o Briard, è un grande e antico cane da pastore francese, famoso per il suo lungo mantello “caprino” (secco e ruvido) e per i baffi e la barba che gli coprono il muso. È, come il Beauceron, un cane “tuttofare”, selezionato per condurre e, soprattutto, proteggere le greggi dai lupi e dai ladri.
È un cane da lavoro intelligente, coraggioso e con un istinto protettivo molto sviluppato. È incredibilmente leale e devoto alla sua famiglia, ma molto riservato e diffidente con gli estranei. Richiede un proprietario esperto, una socializzazione intensiva e un impegno enorme nella toelettatura del mantello.
Origini e Storia
Le origini del Briard sono antichissime. Cani da pastore a pelo lungo sono presenti in Francia da secoli, e si dice che Carlo Magno ne possedesse. Per molto tempo, è stato confuso con il Beauceron (a pelo corto), e venivano chiamati entrambi “Cani da pastore francesi”.
L’abate Rozier, nel 1809, fu il primo a distinguere il “Cane di Brie” (a pelo lungo) dal “Cane di Beauce” (a pelo corto). La selezione moderna iniziò alla fine del XIX secolo, nella regione della Brie. La razza fu utilizzata ampiamente dall’esercito francese come cane da sentinella e portaordini durante la Prima Guerra Mondiale, guadagnandosi grande fama. Il Club francese della razza fu fondato nel 1897.
Aspetto Fisico
È un cane di taglia grande, robusto e muscoloso. L’altezza al garrese per i maschi è 62–68 cm, per le femmine 56–64 cm. Il peso è 30–40 kg. Come il Beauceron, deve avere i doppi speroni sulle zampe posteriori.
Il mantello è la sua caratteristica: è lungo (almeno 7 cm), secco (non lanoso, “pelo di capra”), e forma una leggera ondulazione. Ha un sottopelo leggero. Il pelo forma baffi, barba e una frangia che copre leggermente gli occhi. I colori sono unicolori: nero, fulvo (in varie tonalità), grigio o blu. Il bianco non è ammesso.
Carattere e Temperamento
Il Briard è un cane da pastore e da guardia. È molto intelligente, ma anche testardo e indipendente. È estremamente leale e protettivo della sua famiglia, che considera il suo “gregge”, ed è spesso diffidente e riservato con gli estranei. È un guardiano vigile.
Può essere dominante con altri cani. Richiede una socializzazione precoce e costante per gestire il suo forte istinto protettivo. È un cane che matura lentamente. Soffre la solitudine.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 10-12 anni. È soggetto a displasia dell’anca e torsione gastrica (gonfiore). La principale preoccupazione genetica è l’Atrofia Progressiva della Retina (PRA) e, in alcune linee, la Cecità Notturna Stazionaria Congenita (CSNB).
La cura del mantello è un impegno enorme. Non perde molto pelo (il pelo morto rimane impigliato), ma deve essere spazzolato a fondo per ore, più volte a settimana, per prevenire la formazione di feltri dolorosi. È un cane che porta molta sporcizia in casa.
Attività e Addestramento
Ha un livello di energia molto alto. Non è un cane da appartamento. Ha bisogno di esercizio quotidiano e stimolazione mentale. Eccelle nell’herding (conduzione), nell’agility e nell’obedience, ma si annoia facilmente.
L’addestramento è per esperti. È intelligente ma testardo. Richiede un proprietario paziente, coerente e che usi il rinforzo positivo, ma che sappia essere un leader autorevole. La socializzazione è la chiave.
Ideale Per
È ideale per proprietari esperti di cani da pastore, che vivono in una casa con giardino e hanno molto tempo da dedicare alla toelettatura e all’addestramento. È per chi cerca un cane da guardia leale e intelligente.
Non è un cane per principianti, per persone sedentarie, o per chi è ossessionato dalla pulizia (il pelo lungo porta sporco). La sua gestione richiede molto impegno.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
