Australian silky terrier

Razza di Cane

L’Australian Silky Terrier, noto semplicemente come Silky, è un piccolo cane di tipo terrier, appartenente al gruppo Toy. Nonostante l’aspetto elegante e il lungo mantello setoso che ricorda quello del cugino Yorkshire Terrier, il Silky è un vero terrier: tenace, energico e un coraggioso cacciatore di topi.

Sviluppato in Australia per essere un cane da compagnia “urbano” ma con il carattere di un cane da lavoro, è un compagno vivace e intelligente. È molto affettuoso con la sua famiglia, ma mantiene la vigilanza e l’istinto predatorio del terrier. Richiede un impegno costante nella toelettatura.

📜 Origini e Storia

La razza è stata sviluppata a Sydney, in Australia, alla fine del XIX secolo. Gli allevatori volevano creare un cane da compagnia piccolo e raffinato, ma che mantenesse l’istinto “terrier” di cacciare i roditori, molto diffusi nelle città. La razza è il risultato di un incrocio pianificato tra l’Australian Terrier (per la robustezza) e lo Yorkshire Terrier (per il mantello setoso e il colore).

Inizialmente le tre razze (Australian, Silky e Yorkie) venivano spesso confuse e incrociate. A partire dal 1906, gli allevatori australiani hanno lavorato per separare la razza, creando standard distinti per il Silky Terrier. La razza è stata riconosciuta ufficialmente nel 1959 con il nome di “Australian Silky Terrier”.

🐕 Aspetto Fisico

È un cane piccolo, compatto e dall’ossatura fine, ma non deve apparire fragile. L’altezza al garrese è 23-26 cm, con un peso di circa 3,5-5 kg. È un cane leggermente più lungo che alto, con un portamento fiero.

Il mantello è la sua caratteristica distintiva: è lungo (13-15 cm), piatto, fine, setoso e lucido, senza sottopelo. Il pelo cade dritto e non deve mai essere “cotonato” o riccio. Il colore è sempre blu e focato (blue and tan). Il blu (un grigio-blu acciaio) si estende sul dorso, dalla nuca alla coda, mentre il focato (tan) è presente sul muso, sulle zampe e sotto la coda. I cuccioli nascono neri e focati.

💛 Carattere e Temperamento

Il Silky è un “grande cane in un corpo piccolo”. È un terrier al 100%: vivace, curioso, coraggioso e tenace. Ha un altissimo istinto predatorio ed è un cacciatore di topi nato; non è affidabile con roditori o piccoli animali. È anche un eccellente cane da allarme, molto vocale e vigile.

Con la sua famiglia è affettuoso e leale, ma non è un cane da grembo passivo. Ha bisogno di stimolazione e di gioco. Può essere testardo e indipendente. È riservato con gli estranei e può essere rissoso con altri cani se non ben socializzato.

🏥 Salute e Cura

L’aspettativa di vita è lunga, 13-16 anni. È una razza generalmente sana, ma soggetta ai problemi delle razze toy:

  • Lussazione della rotula.
  • Malattia di Legg-Perthes: Necrosi della testa del femore.
  • Problemi dentali: Richiede igiene orale costante.
  • Trachea collassata.

Il mantello lungo e setoso, pur non perdendo molto pelo (ipoallergenico), richiede una spazzolatura quotidiana per evitare la formazione di nodi e feltri. Necessita di bagni regolari.

🎾 Attività e Addestramento

Ha un’energia da terrier e richiede più esercizio di un tipico cane toy. Passeggiate quotidiane e sessioni di gioco vigorose sono necessarie. Amano scavare, quindi il giardino deve essere sicuro. Si adatta all’appartamento solo se le sue esigenze di energia sono soddisfatte.

È intelligente ma testardo. L’addestramento (specialmente alla pulizia in casa) richiede pazienza e coerenza. Risponde bene al rinforzo positivo, ma si annoia facilmente. La socializzazione precoce è fondamentale per gestire il suo carattere da terrier.

Ideale Per

È ideale per proprietari di terrier o per chi cerca un cane da compagnia piccolo ma energico e “pepato”. È adatto alla vita in appartamento, a patto che sia gestito da un proprietario attivo e disposto a dedicare tempo quotidiano alla toelettatura e al gioco.

È sconsigliato a persone sedentarie, a chi cerca un cane da grembo calmo e sottomesso, e a famiglie con roditori o piccoli animali. Non è il cane più paziente con i bambini piccoli e irruenti.

Caratteristiche della Razza

Adatto a Te?

🏠Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾
🎓Esperienza
🐾🐾🐾🐾🐾

💪 Temperamento & Comportamento

Livello Energia
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Affettuosità
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Affettuoso
Vocalità / Abbaiare
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Socievolezza con Altri Cani
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5

🏡 Adattabilità

Adattabilità Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Adatto
Tolleranza al Caldo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Tolleranza al Freddo
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Tolleranza Solitudine
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5

👨‍👩‍👧‍👦 Famiglia & Socialità

Compatibilità con Bambini
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Tolleranza verso Estranei
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Compatibilità Altri Animali
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5

🎓 Addestramento & Cura

Facilità Addestramento
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Intelligenza
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Bisogno di Esercizio
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Facilità Toelettatura
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Cura e Perdita Pelo
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Predisposizioni Salute
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5

💰 Esperienza & Altri

Livello Esperienza Richiesto
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Avanzato
Costo Mantenimento
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Istinti di Caccia
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5

Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.