Il King Charles Spaniel (noto in America come English Toy Spaniel) è una razza da compagnia di taglia toy, spesso confusa con il suo cugino più popolare, il Cavalier King Charles Spaniel. Il King Charles è la varietà più antica, caratterizzata da un muso decisamente più corto (brachicefalo), una testa a cupola e un aspetto più “imbronciato”. È un cane da grembo per eccellenza: calmo, gentile, affettuoso e con un’energia moderata. È un compagno devoto, ideale per la vita in appartamento e per persone anziane. Tuttavia, la sua struttura brachicefala lo rende molto delicato e soggetto a problemi di salute.
Origini e Storia
Le origini di questi piccoli spaniel risalgono almeno al XVI secolo, dove erano i favoriti della nobiltà inglese e venivano usati per la caccia alla piccola selvaggina e come “scaldini”. Divennero famosi grazie a Re Carlo II (King Charles II) di Stuart, che raramente si separava dai suoi amati spaniel neri e focati. Nel corso dell’epoca vittoriana, la moda cinofila cambiò. Gli allevatori iniziarono a selezionare cani con musi sempre più corti e teste a cupola, probabilmente incrociandoli con razze asiatiche come il Carlino o il Chin Giapponese. Questo portò alla creazione del King Charles moderno. Il tipo più vecchio, con il muso più lungo, quasi scomparve, per poi essere ricreato nel XX secolo con il nome di “Cavalier”.
Aspetto Fisico
È un cane piccolo e compatto, con un peso che varia dai 3,6 ai 6,3 kg. La sua caratteristica distintiva è la testa, che deve essere grande rispetto al corpo, con una fronte a cupola (domed) e un muso molto corto, schiacciato e rivolto all’insù (brachicefalo). Il mantello è lungo, setoso e dritto, con abbondanti frange su orecchie, zampe e coda. Non ha sottopelo. Esiste in quattro varietà di colore distinte: Black and Tan: Nero corvino con focature mogano. Ruby: Rosso rubino intenso e solido. Blenheim: Fondo bianco perla con macchie rosso castano. Tricolore: Fondo bianco e nero con focature.
Carattere e Temperamento
Il King Charles è un cane da compagnia calmo e gentile. È meno esuberante del Cavalier. È molto affettuoso e si lega profondamente al suo proprietario, amando passare le giornate accoccolato in grembo. È un cane che richiede attenzioni e soffre la solitudine. È generalmente riservato con gli estranei, ma non aggressivo. È un cane sensibile e tranquillo, adatto a un ambiente domestico calmo. Data la sua fragilità e la sua natura poco paziente, non è sempre la scelta migliore per famiglie con bambini piccoli e turbolenti.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 10-12 anni. La sua struttura brachicefala estrema causa molti problemi di salute: BAOS (Sindrome Ostruttiva delle Vie Aeree Superiori): Difficoltà respiratorie croniche. Soffre terribilmente il caldo e non può fare esercizio intenso. Problemi oculari: Occhi sporgenti soggetti a ulcere, secchezza (KCS) e proptosi. Malattia della Valvola Mitralica (MVD): Un problema cardiaco molto comune. Siringomielia (SM) e Malformazione di Chiari (CM): Gravi patologie neurologiche. Il mantello lungo richiede una spazzolatura quotidiana per evitare nodi. Le pieghe del muso e gli occhi richiedono pulizia costante.
Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono minime. È un perfetto cane da appartamento. Brevi e lentissime passeggiate al guinzaglio (sempre con pettorina, mai collare) e gioco moderato in casa sono tutto ciò di cui ha bisogno. L’attività fisica deve essere nulla quando fa caldo. È intelligente, ma come molti cani toy, può essere testardo, specialmente nell’addestramento alla pulizia. Risponde solo a metodi gentili e positivi. Non è un cane per sport cinofili.
Ideale Per
È ideale per persone anziane, single o coppie molto tranquille che vivono in appartamento e desiderano un cane da grembo affettuoso e che richiede poche uscite. È per proprietari consapevoli dei gravi problemi di salute della razza e dei relativi costi veterinari. È assolutamente sconsigliato a famiglie con bambini piccoli, a persone attive o sportive, a chi vive in climi molto caldi, e a chi è alla prima esperienza e non è preparato a gestire una razza così delicata e soggetta a patologie costose.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
