Irish wolfhound

Razza di Cane

L’Irish Wolfhound è una razza canina di taglia gigante, rinomata per essere la più alta tra tutte le razze riconosciute. Nonostante la sua mole imponente e il suo passato da temibile cacciatore di lupi e selvaggina di grossa taglia, il Wolfhound moderno è l’epitome del “gigante gentile”. Conosciuto per la sua natura calma, paziente e dignitosa, è un cane da compagnia eccezionale per chi ha lo spazio e le risorse per gestirlo. La sua famosa espressione “Lambs at home, lions in the chase” (Agnelli a casa, leoni a caccia) descrive perfettamente la sua doppia natura: un compagno dolce in famiglia, ma un potente atleta all’esterno.

📜 Origini e Storia

Le origini del Levriero Irlandese sono antichissime. I “Grandi Cani d’Irlanda” sono menzionati in leggi e testi irlandesi che risalgono a prima del V secolo. Erano i cani dei re e della nobiltà, usati in guerra per trascinare i cavalieri e in pace per la caccia al lupo e al cervo gigante irlandese. La loro fama era tale che venivano inviati come doni preziosi alle corti reali di tutta Europa. Con l’estinzione del lupo in Irlanda (intorno al 1786) e la fine delle grandi cacce, la razza perse il suo scopo e scivolò sull’orlo dell’estinzione. Fu salvata nella seconda metà del XIX secolo dal Capitano George Augustus Graham, che raccolse i pochi esemplari rimasti e li incrociò con Deerhound, Alani e Borzoi per ricostruire la razza nella sua forma maestosa attuale.

🐕 Aspetto Fisico

Il Wolfhound è un cane imponente, ma non deve essere pesante o goffo; è costruito per la velocità e la potenza. L’altezza minima al garrese per i maschi è 79 cm, per le femmine 71 cm, ma molti esemplari sono significativamente più alti. Il peso minimo è di 54,5 kg per i maschi e 40,5 kg per le femmine, ma possono superare gli 80 kg. Ha un mantello duro, ruvido e ispido (“wire”), specialmente sulla testa (barba e sopracciglia). I colori ammessi sono vari: grigio, tigrato (brindle), rosso, nero, bianco puro o fulvo (fawn).

💛 Carattere e Temperamento

Il temperamento è il punto forte della razza. È un cane calmo, equilibrato, paziente e incredibilmente dolce. È famoso per la sua affidabilità con i bambini, anche se la sua mole richiede supervisione. Non è un cane da guardia nel senso tradizionale; non è aggressivo e tende ad essere amichevole con tutti, anche se la sua taglia è un deterrente. Conserva l’istinto da levriero: ha un forte istinto predatorio verso ciò che si muove velocemente e ama correre. È un cane sensibile che ha bisogno di vivere a stretto contatto con la famiglia, non isolato in un giardino.

🏥 Salute e Cura

La taglia gigante porta purtroppo a un’aspettativa di vita molto breve, mediamente 6-8 anni. Le cause di morte più comuni sono: Cancro (in particolare Osteosarcoma): Una delle principali cause di mortalità. Patologie cardiache: Specialmente la Cardiomiopatia Dilatativa. Torsione gastrica (Bloat): Un’emergenza letale. È soggetto anche a displasia dell’anca e polmonite. La cura del mantello è moderata: il pelo duro va spazzolato settimanalmente e può richiedere uno stripping leggero per rimuovere il pelo morto.

🎾 Attività e Addestramento

Contrariamente a quanto si possa pensare, non è un cane iperattivo. Da adulto, si accontenta di una o due lunghe passeggiate al giorno, ma ha un bisogno fondamentale di poter correre libero in un’area ampia e sicura. Non è assolutamente adatto alla vita in appartamento. L’addestramento all’obbedienza di base è essenziale data la taglia. È intelligente e sensibile, ma non è un cane da obbedienza da competizione. Risponde bene ai metodi gentili. Il richiamo può essere inaffidabile se vede una preda.

Ideale Per

È ideale per famiglie o persone che hanno molto spazio (casa con grande giardino recintato) e uno stile di vita tranquillo. È per proprietari consapevoli della sua breve aspettativa di vita e degli ingenti costi di mantenimento (cibo, cure veterinarie). È sconsigliato a chi vive in appartamento, a chi è alla prima esperienza con un cane gigante, e a chi cerca un cane da guardia “feroce”. La sua breve vita è un impegno emotivo che non tutti sono pronti ad affrontare.

Caratteristiche della Razza

Adatto a Te?

🏠Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾
🎓Esperienza
🐾🐾🐾🐾🐾

💪 Temperamento & Comportamento

Livello Energia
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Affettuosità
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Molto affettuoso
Vocalità / Abbaiare
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Socievolezza con Altri Cani
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5

🏡 Adattabilità

Adattabilità Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5
Non adatto
Tolleranza al Caldo
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Tolleranza al Freddo
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Tolleranza Solitudine
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5

👨‍👩‍👧‍👦 Famiglia & Socialità

Compatibilità con Bambini
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Tolleranza verso Estranei
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Compatibilità Altri Animali
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5

🎓 Addestramento & Cura

Facilità Addestramento
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Intelligenza
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Bisogno di Esercizio
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Facilità Toelettatura
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Cura e Perdita Pelo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Predisposizioni Salute
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5

💰 Esperienza & Altri

Livello Esperienza Richiesto
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Avanzato
Costo Mantenimento
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Istinti di Caccia
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5

Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.