Il Petit Basset Griffon Vendéen, spesso abbreviato in PBGV, è un piccolo segugio francese pieno di vita e carisma. Originario della Vandea, è un cane ‘bassetto’ (basso sugli arti) e ‘griffone’ (a pelo duro e ispido). È un cacciatore specializzato, selezionato per stanare la selvaggina (principalmente conigli e lepri) nel sottobosco fitto.
Lo standard lo descrive perfettamente come ‘diavolo in campagna, angelo in casa’. È un cane allegro, estroverso e molto socievole, ma anche un cacciatore tenace, indipendente e molto vocale. È un compagno divertente per proprietari attivi che sanno apprezzare (e gestire) la sua testardaggine da segugio.
Origini e Storia
Il PBGV discende dal Grand Griffon Vendéen, una razza da seguita più grande. Per secoli, i cacciatori della Vandea hanno selezionato cani a pelo duro per la caccia nei terreni impervi e spinosi della regione. Per cacciare la selvaggina più piccola come i conigli, avevano bisogno di una versione più piccola e bassa.
Inizialmente, i Petit Basset erano semplicemente i cani più piccoli nati nelle cucciolate di Grand Basset. Fu solo alla fine del XIX secolo, e poi grazie al lavoro dell’allevatore Abel Dezamy, che iniziò una selezione mirata del Petit, fissandone le caratteristiche. Lo standard fu separato da quello del Grand Basset nel 1975.
Aspetto Fisico
Il PBGV è un cane piccolo ma robusto e vigoroso, leggermente più lungo che alto. L’altezza al garrese è compresa tra 34 e 38 cm. Il peso si aggira sui 14-18 kg. La sua struttura è quella di un bassotto, ma senza eccessive curvature degli arti.
Il mantello è una delle sue caratteristiche principali: è duro, ruvido, non troppo lungo e mai lanoso. Ha un buon sottopelo. L’aspetto è volutamente ‘rustico’ e spettinato, con sopracciglia, barba e baffi ben evidenti. I colori più comuni sono il bianco con macchie arancio, bianco e nero, bianco e grigio, o tricolore.
Carattere e Temperamento
Il PBGV ha una personalità esuberante. È allegro, curioso e sempre pronto all’avventura. È un cane da muta, quindi è estremamente socievole sia con le persone che con gli altri cani. Non è un cane da guardia, ma è molto vocale e abbaia con entusiasmo per avvisare o semplicemente per esprimere la sua gioia.
Come tutti i segugi, è governato dal suo naso. È indipendente e testardo; se sente una traccia interessante, ‘spegne’ le orecchie e parte all’inseguimento. Questo istinto predatorio lo rende inadatto alla convivenza con piccoli animali domestici come i conigli.
Salute e Cura
Il PBGV è una razza abbastanza sana, con un’aspettativa di vita di 12-14 anni. Le orecchie lunghe e pelose lo predispongono a otiti e infezioni auricolari; richiedono una pulizia costante. Altre patologie note nella razza includono l’epilessia e problemi oculari come il glaucoma.
La cura del mantello è moderata. Nonostante l’aspetto arruffato, il pelo duro non forma nodi facilmente, ma richiede una spazzolata settimanale per rimuovere lo sporco e il pelo morto. Non necessita di stripping come i terrier, ma una pulizia regolare è fondamentale.
Attività e Addestramento
Nonostante la taglia, il PBGV è un cane ad alta energia. Ha bisogno di molto esercizio quotidiano, non solo passeggiate al guinzaglio, ma anche la possibilità di correre e annusare in un’area sicura. È un maestro della fuga, quindi il giardino deve essere a prova di scavo e di salto.
L’addestramento è una sfida. È intelligente, ma la sua testardaggine da segugio e la sua scarsa attenzione (se distratto da odori) lo rendono difficile. Il richiamo è il comando più difficile da insegnare. Richiede un proprietario paziente, coerente e con un grande senso dell’umorismo.
Ideale Per
È ideale per famiglie attive, anche con altri cani, che cercano un compagno allegro e avventuroso. È adatto a chi vive in campagna o in periferia con un giardino ben recintato e non si preoccupa di un cane che abbaia e che segue il proprio naso.
È sconsigliato ai proprietari principianti che desiderano un cane obbediente, alle persone sedentarie, a chi vive in un appartamento con vicini sensibili al rumore, e a chi ha piccoli animali domestici. Non è un cane da lasciare senza guinzaglio in aree aperte.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
