Il Pechinese è una razza canina antica, originaria della Cina, dove era considerato un cane sacro e un compagno esclusivo della famiglia imperiale. È un cane di piccola taglia (toy), dall’aspetto leonino, caratterizzato da un lungo e folto mantello e da un muso schiacciato (brachicefalo).
Nonostante le piccole dimensioni, il Pechinese ha un carattere fiero, quasi altezzoso, una grande dignità e un coraggio sorprendente. È un cane da compagnia per eccellenza, profondamente leale al suo proprietario, ma non servile. Richiede cure specifiche a causa della sua conformazione fisica.
Origini e Storia
Le origini del Pechinese si perdono nella leggenda cinese. Si dice fosse il risultato dell’amore tra un leone e una scimmia. Storicamente, questi cani erano allevati e venerati all’interno della Città Proibita a Pechino, e solo la famiglia imperiale poteva possederli. Il furto di uno di questi cani era punibile con la morte.
La razza arrivò in Occidente in modo drammatico. Nel 1860, durante la Seconda Guerra dell’Oppio, le truppe britanniche saccheggiarono il Palazzo d’Estate. Cinque Pechinesi furono trovati e portati in Inghilterra come bottino di guerra. Uno di questi, chiamato ‘Looty’, fu donato alla Regina Vittoria, introducendo la razza in Europa. Il patrocinio della razza è oggi britannico.
Aspetto Fisico
Il Pechinese è un cane piccolo, basso sugli arti, ma sorprendentemente pesante per la sua taglia (il peso ideale non supera i 5 kg per i maschi e 5,4 kg per le femmine). La sua struttura è robusta, con un petto largo e un corpo che si assottiglia verso il posteriore.
La testa è la caratteristica principale: larga, con un muso molto corto e schiacciato (brachicefalo), grandi occhi scuri e un caratteristico naso nero. Il mantello è lungo, dritto e folto, con una criniera abbondante intorno al collo. Tutti i colori sono ammessi dallo standard FCI, ad eccezione dell’albino e del color fegato. Le macchie sono comuni.
Carattere e Temperamento
Il Pechinese ha una personalità unica: è fiero, indipendente e molto consapevole della sua importanza. È un cane leale e affettuoso con il suo proprietario, ma tende a scegliere un’unica persona come punto di riferimento. Non è un cane espansivo o sottomesso; richiede rispetto.
È naturalmente riservato e diffidente verso gli estranei, il che lo rende un discreto cane da allarme (abbaia poco, ma avvisa). Non è particolarmente adatto a bambini piccoli e chiassosi, poiché non tollera di essere trattato bruscamente. Può essere testardo e non è la razza più facile da addestrare all’obbedienza.
Salute e Cura
Il Pechinese è una razza con diverse criticità di salute. L’aspettativa di vita è di 12-14 anni. La sua conformazione brachicefalica lo espone alla BAOS (Sindrome Ostruttiva delle Vie Aeree Superiori), che causa difficoltà respiratorie. Soffre moltissimo il caldo e rischia il colpo di calore.
Gli occhi grandi e sporgenti sono soggetti a ulcere corneali, secchezza oculare (KCS) e proptosi (fuoriuscita del globo oculare). Il mantello lungo richiede una spazzolatura quotidiana per evitare la formazione di nodi. È necessaria anche una pulizia costante delle pieghe del muso per prevenire infezioni cutanee.
Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono basse. Il Pechinese è un perfetto cane da appartamento. Brevi e tranquille passeggiate quotidiane sono sufficienti. È fondamentale evitare qualsiasi attività fisica intensa, specialmente durante le giornate calde o umide, a causa dei suoi problemi respiratori.
L’addestramento può essere una sfida. È intelligente, ma la sua natura indipendente e testarda lo rende poco incline a seguire gli ordini. Risponde meglio a sessioni brevi, positive e basate sul rinforzo. L’addestramento alla pulizia in casa può richiedere più tempo rispetto ad altre razze.
Ideale Per
Il Pechinese è ideale per persone anziane, single o coppie tranquille che vivono in appartamento e desiderano un cane da compagnia leale e di carattere. È adatto a chi è disposto a dedicare tempo quotidiano alla toelettatura e a gestire le sue delicate esigenze di salute.
È sconsigliato a famiglie con bambini piccoli, a persone molto attive o sportive, a chi vive in climi molto caldi e umidi, e a proprietari principianti che desiderano un cane facile da addestrare. Richiede un impegno economico notevole per le cure veterinarie.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
