Basset blue de gascogne

Razza di Cane

Il Basset Bleu de Gascogne è un segugio francese di taglia medio-piccola, caratterizzato da un corpo lungo, zampe corte (Basset) e un distintivo mantello “blu”. Questo colore unico è dato da una fitta moschettatura (ticking) nera su un fondo bianco, che gli conferisce un aspetto ardesia. È il discendente diretto, in versione ridotta, del Grand Bleu de Gascogne.

Nato come cane da caccia in muta per selvaggina di piccola taglia, come la lepre e il coniglio, è un lavoratore instancabile, metodico e dotato di una voce profonda e melodiosa. Sebbene sia un cane da lavoro puro, è noto per il suo temperamento dolce e affettuoso, anche se, come tutti i segugi, è incredibilmente testardo e indipendente.

📜 Origini e Storia

Questa razza proviene dalla regione della Guascogna, nel sud-ovest della Francia, e discende dai grandi segugi (Grand Bleu de Gascogne) usati per la caccia al lupo e al cinghiale già nel Medioevo. La versione “Basset” (a zampe corte) fu sviluppata deliberatamente nel tardo XIX secolo, in un periodo in cui la caccia alla selvaggina minore (lepre) stava diventando più popolare.

I cacciatori avevano bisogno di un cane più lento, che potesse essere seguito a piedi, e capace di infilarsi nel sottobosco fitto. La razza fu salvata dall’estinzione all’inizio del XX secolo da un appassionato allevatore, Monsieur Alain Bourbon. La FCI (Fédération Cynologique Internationale) ha riconosciuto la razza nel 1963 (Standard N° 35).

🐕 Aspetto Fisico

È un cane basso sugli arti ma sorprendentemente pesante e robusto. L’altezza al garrese è tra i 34 e i 42 cm. Il peso si aggira tra i 16 e i 18 kg. Il corpo è lungo, con una struttura ossea solida. La testa è nobile, da segugio, con orecchie molto lunghe, sottili e arrotolate, attaccate basse.

Il mantello è corto, fitto e liscio. Il colore è il suo tratto distintivo: è completamente moschettato di nero su fondo bianco, dando un effetto blu ardesia. Può avere macchie nere più grandi e focature (tan) pallide sopra gli occhi e sulle guance.

💛 Carattere e Temperamento

Come tutti i cani da seguita, il Basset Bleu è un cacciatore nato. È tenace, determinato e ha un fiuto eccezionale. È un cane da muta, quindi è estremamente socievole con gli altri cani e generalmente non aggressivo. È anche molto vocale, con un ululato caratteristico che usa abbondantemente durante la caccia.

In famiglia, è noto per essere dolce, affettuoso e calmo, ma solo se le sue esigenze di esercizio sono soddisfatte. È incredibilmente testardo e indipendente. Se sente una pista, il suo istinto predatorio prende il sopravvento ed è impossibile da richiamare. È un maestro della fuga.

🏥 Salute e Cura

L’aspettativa di vita è di 12-14 anni. È una razza generalmente robusta, ma la sua conformazione fisica (schiena lunga e zampe corte) la rende predisposta a problemi spinali, come l’ernia del disco (IVDD). È fondamentale evitare che ingrassi o che faccia salti eccessivi.

Le sue orecchie lunghe e pendenti sono il suo punto debole: richiedono una pulizia costante e attenta per prevenire otiti gravi. Il mantello corto è di facile manutenzione.

🎾 Attività e Addestramento

Le esigenze di esercizio sono molto elevate. Non è un cane da appartamento. È un cane da lavoro che ha bisogno di correre e usare il naso per ore. Richiede un giardino ampio e recintato (a prova di scavo e di salto). L’attività ideale è la caccia o, in alternativa, lunghe escursioni in campagna.

L’addestramento all’obbedienza è molto difficile. È testardo e non motivato a compiacere, ma a seguire il suo naso. L’addestramento deve essere paziente, coerente e basato sul rinforzo positivo (cibo).

Ideale Per

Questo cane è ideale quasi esclusivamente per cacciatori che vivono in campagna e lavorano con una muta. È adatto a proprietari esperti di segugi che comprendono la sua natura testarda, il suo bisogno di esercizio e la sua vocalità.

È assolutamente sconsigliato ai proprietari principianti, a chi vive in città o in appartamento, o a chi cerca un cane obbediente da lasciare libero al parco. Il suo istinto predatorio lo rende inadatto alla convivenza con piccoli animali.

Caratteristiche della Razza

Adatto a Te?

🏠Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾
🎓Esperienza
🐾🐾🐾🐾🐾

💪 Temperamento & Comportamento

Livello Energia
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Affettuosità
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Affettuoso
Vocalità / Abbaiare
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Socievolezza con Altri Cani
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5

🏡 Adattabilità

Adattabilità Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Poco adatto
Tolleranza al Caldo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Tolleranza al Freddo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Tolleranza Solitudine
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5

👨‍👩‍👧‍👦 Famiglia & Socialità

Compatibilità con Bambini
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Tolleranza verso Estranei
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Compatibilità Altri Animali
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5

🎓 Addestramento & Cura

Facilità Addestramento
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Intelligenza
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Bisogno di Esercizio
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Facilità Toelettatura
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Cura e Perdita Pelo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Predisposizioni Salute
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5

💰 Esperienza & Altri

Livello Esperienza Richiesto
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Esperti
Costo Mantenimento
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Istinti di Caccia
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5

Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.