Il Gammel Dansk Hønsehund (Antico Cane da Ferma Danese) è un cane da caccia nobile e robusto, l’unica razza da ferma (tipo Bracco) originaria della Danimarca. È un cane di taglia media-grande, caratterizzato dal suo mantello bianco e marrone (fegato) e da una struttura potente ma non pesante.
È un cane da caccia che si distingue per il suo temperamento eccezionalmente calmo, stabile ed equilibrato. Sul campo, lavora in modo metodico e lento, mantenendo sempre il contatto con il cacciatore. In casa, è un compagno di famiglia affettuoso e tranquillo. È una razza rara, anche in patria.
Origini e Storia
La razza è stata sviluppata in Danimarca intorno al 1710. L’allevatore Morten Bak, di Glenstrup (nello Jutland), incrociò cani da fattoria locali (probabilmente segugi) con “cani zingari” (cani da traccia spagnoli, probabilmente Pachón Navarro). L’obiettivo era creare un cane da ferma versatile, adatto alla caccia alla selvaggina da penna.
Per generazioni, questi cani rimasero noti come “Bakhunde” (cani di Bak). La razza rimase confinata in Danimarca e rischiò l’estinzione dopo la Seconda Guerra Mondiale. Un attento programma di recupero negli anni ’50 ha salvato la razza. È stata riconosciuta dalla FCI nel 1962 (Standard N° 281).
Aspetto Fisico
È un bracco di taglia media-grande, robusto e rettangolare. L’altezza al garrese per i maschi è 54–60 cm, per le femmine 50–56 cm. Il peso è 26–35 kg. La testa è larga, con orecchie pendenti basse e lunghe. Una caratteristica è la pelle leggermente lassa sulla testa e la giogaia.
Il mantello è corto, fitto e duro al tatto. Il colore è invariabilmente bianco con macchie marrone (fegato). Sono comuni piccole moschettature marroni sul fondo bianco.
Carattere e Temperamento
Il Gammel Dansk è noto per il suo temperamento calmo e stabile. Non è un cane iperattivo. È un cacciatore metodico, non un corridore veloce. È molto intelligente e si lega profondamente alla sua famiglia, con cui è affettuoso e paziente.
È un cane da ferma, quindi ha un forte istinto venatorio, ma è addestrabile e desideroso di compiacere. È riservato con gli estranei, ma non aggressivo. È un buon cane da allerta.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 11-13 anni. È una razza molto robusta. Essendo una razza rara con un pool genetico ristretto, la displasia dell’anca è monitorata. Le orecchie lunghe e pesanti richiedono una pulizia attenta per prevenire otiti. Il mantello corto è di facile manutenzione.
Attività e Addestramento
Ha un livello di energia medio-alto, ma gestibile. Ha bisogno di lunghe passeggiate quotidiane e della possibilità di usare il naso. Non è un cane da appartamento, preferisce una casa con giardino in un contesto rurale.
L’addestramento è relativamente facile per un cane da caccia. È intelligente e collaborativo. Risponde bene a un addestramento gentile e coerente. È un cane sensibile.
Ideale Per
È il cane ideale per un cacciatore che cerca un cane da ferma calmo, metodico e un buon compagno di famiglia. È adatto a famiglie attive che vivono in campagna e apprezzano un cane equilibrato e non iperattivo.
Non è adatto a persone sedentarie, alla vita in città, o a proprietari inesperti che non sanno come gestire l’istinto venatorio. Richiede un proprietario presente.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
