Greyhound

Razza di Cane

Il Greyhound è la quintessenza del levriero, un capolavoro di ingegneria aerodinamica canina, famoso per essere l’animale terrestre più veloce su brevi distanze (raggiunge i 70 km/h). È un cacciatore a vista (sighthound), selezionato per millenni per inseguire e catturare la preda.

Nonostante la sua reputazione di atleta esplosivo, il Greyhound è famoso per il suo temperamento in casa: è un cane sorprendentemente pigro, calmo, dolce e sensibile, spesso descritto come un “couch potato” (patata da divano). È un compagno meraviglioso, ma il suo istinto predatorio richiede una gestione molto attenta.

📜 Origini e Storia

Sebbene il mito lo associ ai cani egizi dei faraoni (a causa delle somiglianze), le analisi genetiche moderne hanno dimostrato che il Greyhound è in realtà un discendente dei levrieri Celtici. Fu sviluppato e perfezionato in Gran Bretagna per la caccia alla lepre, al cervo e alla volpe nelle grandi pianure.

Nel Medioevo era il cane esclusivo della nobiltà; le leggi forestali inglesi impedivano ai popolani di possederli. La sua forma attuale è stata fissata per la caccia alla lepre (coursing) e, più recentemente, per le corse in pista (racing). Molti Greyhound oggi disponibili per l’adozione provengono proprio dal mondo delle corse, ritirati a fine carriera.

🐕 Aspetto Fisico

È un cane di taglia grande, slanciato, con una muscolatura potente e linee eleganti. L’altezza al garrese per i maschi è 71-76 cm, per le femmine 68-71 cm. Il peso varia dai 27 ai 40 kg. Ha una testa lunga e stretta, un torace profondo che ospita grandi polmoni e cuore, e una schiena flessibile che usa per la sua “doppia sospensione” in corsa.

Il mantello è corto, fine e fitto, quasi vellutato. Questa caratteristica lo rende facile da pulire, ma molto sensibile al freddo e alle intemperie. Lo standard ammette tutti i colori, inclusi nero, bianco, rosso, blu (grigio), fulvo, tigrato e tutte le combinazioni con il bianco.

💛 Carattere e Temperamento

Il Greyhound ha una doppia personalità. All’esterno è un cacciatore concentrato con un istinto predatorio estremo: se vede qualcosa di piccolo e veloce, scatta. In casa, è l’opposto: è calmo, gentile, discreto e dorme per gran parte della giornata. È un cane molto sensibile che non tollera i modi bruschi.

È generalmente riservato con gli estranei, ma non aggressivo. Molti ex-corridori (Greyhound da adozione) devono imparare cosa sia una casa e possono essere inizialmente timidi. È sorprendentemente adatto alla vita in appartamento, a patto che gli si concedano brevi sprint in aree sicure.

🏥 Salute e Cura

È una razza generalmente sana, con un’aspettativa di vita di 10-13 anni. Le principali preoccupazioni includono:

  • Sensibilità all’anestesia: A causa della loro bassa percentuale di grasso corporeo, richiedono protocolli anestetici specifici.
  • Torsione gastrica (Bloat): Comune nelle razze a torace profondo.
  • Problemi dentali: Hanno la tendenza ad accumulare tartaro.
  • Polineuropatia del Greyhound: Una malattia neurologica rara ma grave.

Il mantello richiede cure minime. Soffre moltissimo il freddo e necessita di cappotti caldi e impermeabili in inverno.

🎾 Attività e Addestramento

Le esigenze di esercizio sono spesso fraintese. Non hanno bisogno di ore di escursioni, ma di **sprint**. 30-45 minuti di passeggiate tranquille al guinzaglio, più la possibilità di correre ad alta velocità per 5-10 minuti in un’area **perfettamente recintata** sono sufficienti.

L’addestramento può essere difficile. Sono intelligenti, ma indipendenti e non vedono il motivo di obbedire. Il richiamo è totalmente inaffidabile. Non possono **mai** essere lasciati liberi in aree non recintate. L’addestramento deve essere gentile, positivo e paziente. Molti non imparano mai a sedersi comodamente a causa della loro struttura muscolare.

Ideale Per

È ideale per persone tranquille, anche anziane, che vivono in appartamento o in casa e cercano un compagno calmo e dolce. È perfetto per chi è disposto ad adottare un cane adulto (ex-corridore) e capisce le sue esigenze specifiche: sprint in sicurezza e divano.

È **assolutamente sconsigliato** a chi ha gatti, piccoli cani o roditori (l’istinto predatorio è troppo alto). Non è adatto a chi cerca un cane da jogging o da lunghe escursioni in montagna, o a chi desidera un cane da lasciare libero in campagna.

Caratteristiche della Razza

Adatto a Te?

🏠Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾
🎓Esperienza
🐾🐾🐾🐾🐾

💪 Temperamento & Comportamento

Livello Energia
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Affettuosità
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Affettuoso
Vocalità / Abbaiare
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Socievolezza con Altri Cani
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5

🏡 Adattabilità

Adattabilità Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Perfetto
Tolleranza al Caldo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Tolleranza al Freddo
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5
Tolleranza Solitudine
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5

👨‍👩‍👧‍👦 Famiglia & Socialità

Compatibilità con Bambini
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Tolleranza verso Estranei
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Compatibilità Altri Animali
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5

🎓 Addestramento & Cura

Facilità Addestramento
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Intelligenza
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Bisogno di Esercizio
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Facilità Toelettatura
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Cura e Perdita Pelo
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Predisposizioni Salute
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5

💰 Esperienza & Altri

Livello Esperienza Richiesto
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Intermedio
Costo Mantenimento
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Istinti di Caccia
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5

Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.