Mastiff

Razza di Cane

Il Mastiff, spesso chiamato Mastino Inglese, è una delle razze più antiche e pesanti del mondo. È un cane di taglia gigante, la cui mole imponente era originariamente destinata alla guardia delle proprietà, alla guerra e ai combattimenti nelle arene. La sua testa larga e massiccia, con la caratteristica maschera nera, incute timore.

Tuttavia, il Mastiff moderno è l’esatto opposto della sua antica reputazione. È un “gigante buono”, un cane dal temperamento eccezionalmente calmo, paziente e docile. È un cane da famiglia leale e protettivo, famoso per la sua dolcezza con i bambini, anche se le sue esigenze di spazio e i suoi costi di mantenimento sono altrettanto giganti.

📜 Origini e Storia

Le origini del Mastiff risalgono ad almeno 2.500 anni fa. Si ritiene che i suoi antenati siano stati i molossi asiatici portati in Britannia dai commercianti Fenici. Quando i Romani invasero l’isola nel 55 a.C., rimasero impressionati da questi potenti cani da guerra e li portarono a Roma per combattere nelle arene contro leoni e gladiatori (li chiamavano “Pugnaces Britanniae”).

Nel Medioevo, in Inghilterra, erano usati per la guardia dei castelli e la caccia alla grossa selvaggina. La razza moderna è stata definita nel XIX secolo, ma ha rischiato l’estinzione dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando si stima che solo una quindicina di esemplari fossero sopravvissuti in Inghilterra. La razza fu salvata grazie a importazioni dagli Stati Uniti.

🐕 Aspetto Fisico

Il Mastiff è un cane di taglia gigante, che unisce potenza e massa. Lo standard FCI non pone un limite massimo di taglia, ma richiede proporzione. L’altezza al garrese è generalmente 70-91 cm, e il peso può variare enormemente, dai 68 kg fino a superare i 100 kg. È fondamentale che il cane sia massiccio e muscoloso, non grasso.

Ha un mantello corto e fitto, con un sottopelo denso. I colori ammessi sono l’albicocca, il fulvo e il tigrato. In tutti i casi, il muso, le orecchie e il tartufo devono essere neri, formando la caratteristica “maschera”.

💛 Carattere e Temperamento

Il temperamento del Mastiff è calmo, dignitoso e bonario. È un cane che osserva la situazione prima di reagire. È estremamente leale e affettuoso con la sua famiglia, verso cui sviluppa un legame profondo. È rinomato per la sua incredibile pazienza e delicatezza con i bambini (sempre sotto supervisione, data la mole).

È un cane da guardia istintivo: non abbaia molto, ma la sua sola presenza è un deterrente. È riservato con gli estranei, ma non aggressivo, a meno che non percepisca una minaccia diretta per la sua famiglia. Non è un cane che richiede attenzioni costanti, ma ama stare vicino ai suoi proprietari.

🏥 Salute e Cura

La taglia gigante comporta una salute delicata e un’aspettativa di vita breve, mediamente 6-10 anni. Le principali preoccupazioni sono:

  • Torsione gastrica (Bloat): Un’emergenza letale. È fondamentale dare pasti piccoli e frequenti ed evitare l’esercizio dopo mangiato.
  • Displasia dell’anca e del gomito: Praticamente onnipresente. I controlli sono obbligatori.
  • Patologie cardiache: Come la cardiomiopatia dilatativa.
  • Cistinuria: Un problema renale.

La cura del mantello è facile (spazzolate settimanali), ma perde molto pelo. Sbava notevolmente.

🎾 Attività e Addestramento

Le esigenze di esercizio sono sorprendentemente basse per la sua taglia. Non è un cane da jogging. Passeggiate quotidiane e moderate sono sufficienti. Ha bisogno di spazio, ma più per “esistere” che per correre. Non è adatto alla vita in un piccolo appartamento.

L’addestramento è necessario per la gestione di un cane così grande. È intelligente ma testardo. Risponde bene a un addestramento gentile e coerente, ma è sensibile e non tollera metodi duri. L’addestramento alla socializzazione da cucciolo è fondamentale.

Ideale Per

È ideale per famiglie o persone che hanno molto spazio (casa con giardino), uno stile di vita tranquillo e sono consapevoli dei grandi costi di mantenimento (cibo, veterinario). È per proprietari che cercano un guardiano calmo e un compagno leale, e che sanno gestire un cane gigante.

È **sconsigliato** a chi vive in appartamento, ai maniaci della pulizia (per pelo e bava), e a chi cerca un cane attivo e sportivo. L’aspettativa di vita breve è un fattore emotivo da considerare.

Caratteristiche della Razza

Adatto a Te?

🏠Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾
🎓Esperienza
🐾🐾🐾🐾🐾

💪 Temperamento & Comportamento

Livello Energia
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Affettuosità
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Molto affettuoso
Vocalità / Abbaiare
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Socievolezza con Altri Cani
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5

🏡 Adattabilità

Adattabilità Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Poco adatto
Tolleranza al Caldo
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Tolleranza al Freddo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Tolleranza Solitudine
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5

👨‍👩‍👧‍👦 Famiglia & Socialità

Compatibilità con Bambini
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Tolleranza verso Estranei
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Compatibilità Altri Animali
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5

🎓 Addestramento & Cura

Facilità Addestramento
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Intelligenza
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Bisogno di Esercizio
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Facilità Toelettatura
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Cura e Perdita Pelo
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Predisposizioni Salute
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5

💰 Esperienza & Altri

Livello Esperienza Richiesto
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Avanzato
Costo Mantenimento
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Istinti di Caccia
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5

Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.