Magyar agar

Razza di Cane

Il Magyar Agár, o Levriero Ungherese, è un’antica razza da caccia a vista, discendente dei cani che accompagnavano i popoli Magiari nelle loro migrazioni dall’Asia centrale. A differenza di altri levrieri, selezionati per la velocità pura su brevi distanze, l’Agár è stato allevato per la resistenza, capace di seguire i cacciatori a cavallo per lunghe distanze.

È un cane robusto, con un’ossatura più forte e un mantello più folto rispetto al Greyhound. In casa è un compagno calmo, discreto e affettuoso con la famiglia, ma all’esterno si trasforma in un atleta instancabile con un potente istinto predatorio. È una razza versatile, adatta sia alla corsa (lure coursing) che alla compagnia.

📜 Origini e Storia

Il Magyar Agár arrivò nel bacino dei Carpazi (l’attuale Ungheria) con le tribù Magiare nel IX secolo. Per oltre un millennio, è stato il cane da caccia della nobiltà e dei contadini, utilizzato per cacciare lepri e cervi nella vasta pianura ungherese (la Puszta). La sua selezione era basata sulla resistenza e sulla capacità di lavorare in tandem con i cavalli.

Nel XIX secolo, per aumentarne la velocità, fu incrociato con il Greyhound. Questo portò quasi alla scomparsa del tipo originale, più robusto. Dopo le due guerre mondiali, la razza fu salvata dal declino e recuperata nella sua forma più tradizionale. La FCI l’ha riconosciuta ufficialmente nel 1966.

🐕 Aspetto Fisico

È un levriero di taglia grande, che esprime forza e resistenza. L’altezza al garrese per i maschi è 65-70 cm, per le femmine 62-67 cm. Il peso varia dai 22 ai 31 kg. La sua struttura è solida, con un’ossatura forte e muscoli ben sviluppati, più robusto di un Greyhound ma sempre elegante.

Il mantello è corto, fitto, ruvido e aderente. In inverno sviluppa un sottopelo denso, che gli permette di sopportare il freddo molto meglio di altri levrieri. Lo standard ammette tutti i colori e le combinazioni, ad eccezione del blu, marrone, nero focato e tricolore. Le orecchie sono “a rosa” e la testa è a forma di cuneo.

💛 Carattere e Temperamento

Come molti levrieri, l’Agár ha una doppia personalità. In casa è un cane estremamente calmo, tranquillo, pulito e quasi invisibile. È affettuoso e leale con la sua famiglia, ma riservato e distaccato con gli estranei, senza essere aggressivo.

All’esterno, il suo istinto predatorio è potente. È un cacciatore nato e inseguirà qualsiasi cosa si muova velocemente. È meno indipendente di altri levrieri e più addestrabile, mostrando una buona capacità di apprendimento. È generalmente socievole con gli altri cani, specialmente se levrieri.

🏥 Salute e Cura

È considerata una delle razze di levriero più sane e robuste, con un’aspettativa di vita di 12-14 anni. Non ha particolari predisposizioni genetiche note, grazie alla sua storia di cane da lavoro. Come tutti i levrieri, può essere sensibile all’anestesia.

La cura del mantello è minima. Il pelo corto e ruvido richiede solo una spazzolata settimanale per rimuovere il pelo morto. La sua capacità di sviluppare un sottopelo lo rende molto resistente alle intemperie.

🎾 Attività e Addestramento

Le esigenze di esercizio sono elevate e specifiche. Come tutti i levrieri, ha bisogno di correre. Non necessita di ore di passeggiata, ma di sessioni regolari di corsa libera ad alta velocità. Questo deve avvenire in aree sicure e recintate. È un atleta nato per il Lure Coursing e le corse in pista.

L’addestramento è più facile rispetto ad altri levrieri. È intelligente e più desideroso di compiacere, ma rimane un cane da caccia a vista. Il richiamo non sarà mai affidabile al 100% in presenza di stimoli. Risponde bene a metodi positivi e gentili.

Ideale Per

È un cane ideale per gli amanti dei levrieri che cercano un compagno un po’ più robusto e resistente. È perfetto per chi pratica Lure Coursing o corse. Si adatta alla vita in appartamento, a condizione che gli venga garantita la possibilità di correre quotidianamente in sicurezza.

È **sconsigliato** a chi cerca un cane da lasciare libero in campagna (il suo istinto predatorio è troppo forte). Non è adatto a famiglie con gatti o altri piccoli animali, a meno che non sia cresciuto con loro fin da cucciolo.

Caratteristiche della Razza

Adatto a Te?

🏠Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾
🎓Esperienza
🐾🐾🐾🐾🐾

💪 Temperamento & Comportamento

Livello Energia
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Affettuosità
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Affettuoso
Vocalità / Abbaiare
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Socievolezza con Altri Cani
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5

🏡 Adattabilità

Adattabilità Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Adatto
Tolleranza al Caldo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Tolleranza al Freddo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Tolleranza Solitudine
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5

👨‍👩‍👧‍👦 Famiglia & Socialità

Compatibilità con Bambini
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Tolleranza verso Estranei
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Compatibilità Altri Animali
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5

🎓 Addestramento & Cura

Facilità Addestramento
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Intelligenza
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Bisogno di Esercizio
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Facilità Toelettatura
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Cura e Perdita Pelo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Predisposizioni Salute
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5

💰 Esperienza & Altri

Livello Esperienza Richiesto
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Intermedio
Costo Mantenimento
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Istinti di Caccia
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5

Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.