Levriero afgano

Razza di Cane

Il Levriero Afghano è una delle razze canine più antiche e riconoscibili al mondo. È un cane da caccia a vista (sighthound), allevato per millenni nelle regioni montuose e desertiche dell’Afghanistan per cacciare prede veloci come lepri, gazzelle e persino leopardi delle nevi. La sua caratteristica più evidente è il mantello lungo, fine e setoso, che lo proteggeva dai climi estremi.

Sotto questa apparenza glamour da “re delle passerelle” si nasconde un cane dal carattere primitivo: fiero, indipendente, distaccato e spesso descritto come “felino”. Non è un cane per tutti; è un compagno leale per chi ne comprende e rispetta la natura, ma è notoriamente difficile da addestrare.

📜 Origini e Storia

Le origini del Levriero Afghano si perdono nella notte dei tempi, ed è considerato un “cane basale”, ovvero una delle razze geneticamente più antiche. È stato allevato dalle tribù nomadi dell’Afghanistan, del Pakistan e dell’India settentrionale per secoli, molto prima dell’inizio della cinofilia ufficiale.

La razza fu introdotta in Gran Bretagna alla fine del XIX secolo e all’inizio del XX secolo da ufficiali militari di ritorno dalla frontiera indiana. Esistevano due tipi principali: il tipo “da montagna” (più folto) e il tipo “da deserto” (più slanciato). Lo standard moderno, curato dagli inglesi, li ha fusi. La razza divenne estremamente popolare in Occidente negli anni ’70.

🐕 Aspetto Fisico

È un cane di taglia grande, che esprime velocità e potenza con eleganza. L’altezza al garrese ideale è 68-74 cm per i maschi e 63-69 cm per le femmine. Il peso si aggira sui 20-27 kg. La sua struttura è caratterizzata da una linea dorsale dritta, fianchi prominenti e una testa lunga e nobile, portata con fierezza.

Il mantello è lungo e setoso su tutto il corpo, ad eccezione della “sella” (una zona sul dorso) e del muso, dove è corto. Sulla testa presenta un caratteristico ciuffo lungo (“top-knot”). Lo standard FCI ammette tutti i colori e le combinazioni di colori.

💛 Carattere e Temperamento

Il Levriero Afghano non è un cane che cerca di compiacere. È un pensatore indipendente, selezionato per cacciare da solo e prendere decisioni. È distaccato e riservato con gli estranei, ma con la sua famiglia può essere estremamente affettuoso e persino giocherellone, in modo quasi clownesco.

È molto sensibile e non risponde assolutamente ai metodi di addestramento duri, che lo portano a chiudersi. Ha un istinto predatorio elevatissimo; qualsiasi cosa piccola e in movimento verrà inseguita. Non è un cane affidabile senza guinzaglio in aree aperte.

🏥 Salute e Cura

L’aspettativa di vita è di 12-14 anni. È una razza relativamente sana, ma è nota per la sua **bassa tolleranza al dolore** e la sua **sensibilità all’anestesia** (comune nei levrieri). Può essere soggetto a cataratta e displasia dell’anca, anche se non sono diffuse.

La toelettatura è l’impegno più gravoso. Il mantello lungo e setoso richiede **ore di spazzolatura settimanale** (spesso quotidiana durante l’adolescenza) per prevenire la formazione di nodi dolorosi. Necessita di bagni regolari con prodotti specifici. Molti proprietari non agonisti optano per una tosatura, ma questo ne altera la natura.

🎾 Attività e Addestramento

Ha un bisogno fondamentale: correre. Non necessita di ore di esercizio estenuante, ma di sessioni quotidiane di corsa libera ad alta velocità. Questo deve avvenire **esclusivamente in aree ampie e recintate in modo sicuro**, poiché è un corridore velocissimo e il suo richiamo è inaffidabile. È il re del Lure Coursing.

L’addestramento all’obbedienza è notoriamente difficile. È considerato una delle razze meno addestrabili, non perché sia stupido, ma perché è troppo indipendente e si annoia facilmente. L’addestramento deve essere paziente, creativo e basato sul rinforzo positivo, senza aspettarsi un’obbedienza da Pastore Tedesco.

Ideale Per

È un cane per proprietari esperti di levrieri o cani primitivi, che ne amano il carattere indipendente e sono disposti a dedicare un impegno enorme alla toelettatura. È adatto a chi ha accesso a grandi aree recintate e sicure per la corsa.

È **assolutamente sconsigliato** ai proprietari principianti, a chi desidera un cane obbediente, a chi non ha tempo o pazienza per la toelettatura quotidiana, e a chi ha gatti o altri piccoli animali domestici. Non è un cane da lasciare senza guinzaglio.

Caratteristiche della Razza

Adatto a Te?

🏠Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾
🎓Esperienza
🐾🐾🐾🐾🐾

💪 Temperamento & Comportamento

Livello Energia
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Affettuosità
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Moderatamente affettuoso
Vocalità / Abbaiare
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Socievolezza con Altri Cani
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5

🏡 Adattabilità

Adattabilità Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Si adatta
Tolleranza al Caldo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Tolleranza al Freddo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Tolleranza Solitudine
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5

👨‍👩‍👧‍👦 Famiglia & Socialità

Compatibilità con Bambini
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Tolleranza verso Estranei
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Compatibilità Altri Animali
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5

🎓 Addestramento & Cura

Facilità Addestramento
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5
Intelligenza
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Bisogno di Esercizio
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Facilità Toelettatura
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5
Cura e Perdita Pelo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Predisposizioni Salute
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5

💰 Esperienza & Altri

Livello Esperienza Richiesto
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Esperti
Costo Mantenimento
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Istinti di Caccia
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5

Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.