Il Nova Scotia Duck Tolling Retriever, o “Toller”, è il più piccolo dei retriever e una razza da caccia canadese altamente specializzata. È famoso per la sua tecnica di caccia unica chiamata “tolling”: il cane, giocando e agitando la coda sulla riva, attira la curiosità delle anatre (comportamento simile a quello della volpe) portandole a tiro del cacciatore nascosto. Dopo lo sparo, il cane si tuffa e riporta la preda.
È un cane di taglia media, dall’aspetto volpino e dal colore rosso intenso. È un concentrato di intelligenza ed energia. È un compagno di famiglia affettuoso e giocherellone, ma è un cane da lavoro che richiede un enorme dispendio di energia fisica e mentale. È noto per la sua vocalità acuta, il “Toller scream”.
Origini e Storia
Il Toller è stato sviluppato nella contea di Yarmouth, in Nuova Scozia, all’inizio del XIX secolo. I cacciatori avevano bisogno di un cane che potesse attirare e riportare la selvaggina acquatica nel clima freddo dell’Atlantico. La razza è stata creata incrociando una varietà di cani, probabilmente retriever (come il Flat-Coated o il Chesapeake), Spaniel (come l’Irish Water Spaniel) e forse Collie.
Un contributo fondamentale potrebbe essere venuto dal Kooikerhondje olandese, che usa una tecnica di richiamo simile. Originariamente conosciuto come “Little River Duck Dog”, il Canadian Kennel Club l’ha riconosciuto nel 1945, dandogli il nome attuale. È stato riconosciuto dalla FCI nel 1981 (Standard N° 312).
Aspetto Fisico
È un cane di taglia media, compatto, muscoloso e agile. L’altezza al garrese per i maschi è 48–51 cm, per le femmine 45–48 cm. Il peso è 17–23 kg. La struttura è potente e bilanciata.
Il mantello è doppio, idrorepellente e di media lunghezza, con frange moderate su gola, petto e arti. Il colore è una qualsiasi tonalità di rosso, dall’oro-rosso al rame scuro. Sono quasi sempre presenti macchie bianche (almeno una) su punta della coda, piedi, petto o muso. Il naso è color carne o nero.
Carattere e Temperamento
Il Toller è un cane ad altissima energia (livello 5+) e altissima intelligenza. È un cane da lavoro che deve fare qualcosa, altrimenti diventa frustrato, distruttivo e molto rumoroso. È affettuoso e giocoso con la famiglia, ma riservato e diffidente con gli estranei (a differenza di un Golden o Labrador).
È famoso per il suo “Toller scream”, un urlo acuto e penetrante che emette quando è eccitato (ad esempio, prima di un lancio). Ha un fortissimo istinto di riporto e un amore innato per l’acqua.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 12-14 anni. La razza si basa su un pool genetico fondatore molto ristretto, il che la rende predisposta a malattie genetiche e autoimmuni. Le preoccupazioni principali includono la displasia dell’anca, problemi oculari (PRA, anomalia dell’occhio del Collie) e una forma di meningite autoimmune (SRMA).
Il mantello richiede spazzolate settimanali, più intense durante le mute stagionali. Le orecchie richiedono controlli.
Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono estreme. Non è un cane da appartamento, a meno che il proprietario non sia un agonista di sport cinofili. Ha bisogno di ore di attività quotidiana: nuoto, riporto, corsa, agility, obedience, dock diving. È un cane che deve usare il cervello.
L’addestramento è facile perché è molto intelligente e motivato dal cibo e dal gioco, ma la sua intelligenza può essere usata per manipolare un proprietario inesperto. La gestione della sua energia e della sua vocalità è fondamentale.
Ideale Per
È un cane per proprietari esperti, molto attivi e sportivi, come cacciatori, agonisti di agility o obedience, o persone che praticano sport acquatici. È un ottimo cane da famiglia solo se la famiglia è estremamente attiva e può soddisfare i suoi bisogni.
È assolutamente sconsigliato ai proprietari principianti, a persone sedentarie, o a chi cerca un cane “calmo” come un Golden Retriever. La sua energia e la sua vocalità sono impegni seri.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
