L’Hokkaido, noto anche come Ainu-ken (cane degli Ainu), è una delle sei razze Spitz giapponesi autoctone. È un cane da caccia di taglia media, incredibilmente robusto, coraggioso e resistente, sviluppato per la caccia alla grossa selvaggina (orsi e cervi) nel clima rigido dell’isola di Hokkaido, la più settentrionale del Giappone.
È un cane primitivo, con un carattere fiero e indomito. È estremamente leale e protettivo nei confronti del suo proprietario, ma molto indipendente, testardo e diffidente verso gli estranei. È una razza che richiede un proprietario esperto che ne comprenda la natura selvaggia.
Origini e Storia
L’Hokkaido è considerato una delle razze giapponesi più antiche. Si ritiene che i suoi antenati siano arrivati sull’isola di Hokkaido con il popolo Ainu (gli indigeni del Giappone settentrionale) durante il periodo Jōmon (migliaia di anni fa). Gli Ainu allevavano questi cani in purezza per la caccia all’orso Yezo e ad altra selvaggina.
La razza divenne nota al di fuori di Hokkaido durante la guerra russo-giapponese (1904-1905), quando fu usata per il trasporto di rifornimenti. Come lo Shiba, l’Hokkaido è stato designato “Monumento Naturale” del Giappone nel 1937, per proteggerne la purezza. Rimane una razza molto rara.
Aspetto Fisico
È uno Spitz di taglia media, forte e muscoloso. L’altezza al garrese per i maschi è 48,5–51,5 cm, per le femmine 45,5–48,5 cm. Il peso è 20–30 kg. Ha un aspetto tipico da Spitz, con orecchie erette piccole e triangolari e una coda folta arricciata sul dorso.
Il mantello è doppio, artico, con un pelo di copertura duro e dritto e un sottopelo soffice e denso. I colori ammessi sono il sesamo (misto di peli neri, rossi e bianchi), il tigrato, il rosso, il nero, il nero focato e il bianco. La lingua presenta spesso macchie blu-nere.
Carattere e Temperamento
È un cane da caccia primitivo. È coraggioso, audace, tenace e ha un forte senso dell’orientamento. È un guardiano eccezionale, molto territoriale e diffidente con gli estranei. È leale al suo proprietario, ma non è un cane servile.
È dominante e molto reattivo con altri cani, specialmente dello stesso sesso. Ha un istinto predatorio altissimo. È un cane che ragiona in modo indipendente e richiede un proprietario che guadagni il suo rispetto. Soffre il caldo.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 12-15 anni. Essendo una razza “naturale”, è molto sana. La displasia dell’anca è rara. La principale preoccupazione è l’anomalia dell’occhio del Collie (CEA), dovuta al pool genetico ristretto. Il mantello folto richiede spazzolate regolari, specialmente durante le mute massicce.
Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono molto elevate. Non è un cane da appartamento. Ha bisogno di vivere in un clima freddo e in un ambiente rurale, con accesso a grandi spazi. È un eccellente compagno di escursionismo invernale (al guinzaglio).
L’addestramento è molto difficile. È testardo e indipendente. Richiede un proprietario esperto di Spitz primitivi. La socializzazione precoce è fondamentale per mitigare la sua diffidenza e reattività.
Ideale Per
È un cane esclusivamente per proprietari molto esperti di razze primitive, che vivono in climi freddi e in campagna. È per chi cerca un cane da caccia o un guardiano serio e indipendente.
Non è assolutamente adatto ai principianti, alla vita in città, o a chi cerca un cane socievole. È un cane da lavoro puro, con un carattere selvaggio.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
