L’Alano, conosciuto in gran parte del mondo come “Great Dane” (Danese Gigante), è una delle razze più grandi e maestose, spesso chiamato l'”Apollo dei cani”. È un molossoide di taglia gigante che combina nobiltà, potenza ed eleganza. Nonostante l’aspetto imponente, è noto per il suo carattere da “gigante gentile”.
Originariamente allevato in Germania per la caccia alla grossa selvaggina (cinghiali, orsi), oggi è un cane da compagnia e da guardia. È calmo, estremamente affettuoso e leale alla sua famiglia, ma la sua gestione richiede spazio, un proprietario consapevole della sua mole e, purtroppo, la preparazione ad un’aspettativa di vita molto breve.
Origini e Storia
Le origini dell’Alano risalgono ai molossi da guerra assiri e, successivamente, ai cani “Alaunt” diffusi in Europa. La razza moderna è stata sviluppata in Germania nel XVI secolo. I nobili tedeschi avevano bisogno di un cane potente e coraggioso per la caccia al cinghiale e all’orso. Questi cani, noti come “Kammerhunde” (cani da camera) perché i più belli vivevano in casa, erano un incrocio tra i potenti Bullenbeisser (antenati del Boxer) e i veloci levrieri da caccia (come l’Irish Wolfhound).
Nel 1878, a Berlino, un comitato di allevatori decise di unificare queste diverse varietà (“Ulmer Dogge”, “Dänische Dogge”) sotto un unico nome: “Deutsche Dogge” (Mastino Tedesco), che è ancora il suo nome ufficiale in Germania. L’Alano è il cane nazionale della Germania. Il nome “Great Dane” è un’errata traduzione francese, poiché la razza non ha origini danesi.
Aspetto Fisico
È un cane di taglia gigante, armonioso e potente. L’altezza minima al garrese per i maschi è 80 cm, per le femmine 72 cm (molti sono più alti). Il peso può variare dai 50 ai 90 kg. La struttura deve essere forte ma elegante, mai goffa.
Il mantello è corto, fitto e lucido. I colori ammessi sono cinque:
- Fulvo: Dal giallo-oro al fulvo intenso.
- Tigrato: Fulvo con striature nere.
- Arlecchino (Harlekin): Fondo bianco puro con macchie nere “strappate”.
- Nero (Schwarz): Nero lucido (ammesso con bianco, “Manteltiger”).
- Blu (Blau): Grigio acciaio puro.
Carattere e Temperamento
L’Alano è un “gigante gentile”. È calmo, affettuoso, sensibile e molto legato alla famiglia. Ha bisogno di contatto umano e soffre la solitudine (non è un cane da lasciare solo in giardino). È un cane da guardia naturale: la sua sola presenza è un deterrente, ed è protettivo ma non aggressivo, diffidente con gli estranei.
È generalmente buono con i bambini (anche se la sua mole può essere un pericolo involontario) e socievole con altri animali se cresciuto insieme. È un cane che sembra non rendersi conto della sua stazza e cercherà di sedersi in braccio.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita è purtroppo molto breve, 6-8 anni. Essendo una razza gigante, è afflitta da molti problemi. La Torsione Gastrica (gonfiore) è la prima causa di morte e un’emergenza assoluta. Sono comuni la Displasia dell’Anca e del Gomito e, soprattutto, i problemi cardiaci (Cardiomiopatia Dilatativa).
È soggetto a tumori ossei (osteosarcoma) e alla sindrome di Wobbler (problemi cervicali). Il mantello corto è facile da curare, ma la crescita del cucciolo (fino a 2-3 anni) deve essere gestita con un’alimentazione perfetta per evitare problemi scheletrici.
Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono moderate. Nonostante la taglia, non è un cane iperattivo. Ha bisogno di passeggiate quotidiane di buona qualità, ma non di esercizio estenuante (specialmente da giovane, per proteggere le articolazioni). Si adatta sorprendentemente bene alla vita in appartamento, a patto di avere spazio per muoversi (e un divano grande).
L’addestramento è fondamentale, data la taglia. È intelligente e sensibile, ma può essere testardo. Richiede un addestramento gentile ma coerente. Non risponde alla durezza.
Ideale Per
È un cane per proprietari consapevoli, che hanno spazio (e un’auto grande) e cercano un compagno affettuoso e calmo. È per chi è pronto ad affrontare i costi di mantenimento (cibo, veterinario) di un cane gigante e, soprattutto, il dolore di un’aspettativa di vita molto breve.
Non è adatto a chi vive in case piccole, a chi è ossessionato dalla pulizia (sbava molto), o a chi non può sostenere i costi di un cane così grande e fragile.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
