Segugio della westfalia

Razza di Cane

Il Segugio della Westfalia, o ‘Westfälische Dachsbracke’, è un cane da caccia tedesco di taglia piccola, essenzialmente una versione a zampe corte (tipo Basset) del Segugio Tedesco (Deutsche Bracke). È un cane compatto, robusto e basso sugli arti, selezionato per la caccia in terreni dove i cani più alti avrebbero difficoltà.

È un cane tenace, dal fiuto eccellente e dalla voce potente, specializzato nella caccia alla lepre e al coniglio, ma utilizzato anche per la volpe e il cinghiale. È noto per essere l’antenato diretto del Drever svedese.

📜 Origini e Storia

Questa razza è stata sviluppata nella regione tedesca della Westfalia verso la fine del XIX secolo. I cacciatori locali avevano bisogno di un cane che avesse il fiuto, la voce e la tenacia del Segugio Tedesco, ma che fosse abbastanza basso da potersi infilare nei rovi e nel sottobosco fitto per stanare la selvaggina.

Per ottenere questo risultato, incrociarono i Segugi Tedeschi con cani “Dachshund”, ovvero Bassotti, e altri cani bassetti locali (noti come ‘Steinbracken’). Il risultato fu questo piccolo segugio, che divenne molto popolare. Alcuni esemplari furono esportati in Svezia all’inizio del XX secolo, dove diedero origine alla razza Drever, oggi molto più diffusa del suo progenitore tedesco.

🐕 Aspetto Fisico

È un cane piccolo ma robusto. L’altezza al garrese è compresa tra 30 e 38 cm, con un peso che varia dai 10 ai 15 kg. La sua struttura è quella di un segugio, ma con arti corti e leggermente arcuati, anche se il cane rimane agile.

La testa è allungata, con orecchie lunghe e pendenti. Il mantello è corto (sulle zampe e la testa) e più lungo e ruvido sul corpo, ma sempre fitto e aderente. Il colore è il classico tricolore dei segugi: fondo da rosso a giallo, con una sella nera e le tipiche macchie bianche (muso, collare, petto, zampe e punta della coda).

💛 Carattere e Temperamento

Il Segugio della Westfalia ha il carattere di un grande segugio in un corpo piccolo. È estremamente determinato, tenace e persino testardo quando è su una traccia. Ha un fiuto eccezionale e una voce molto potente e sonora, che usa abbondantemente durante la caccia.

In famiglia, può essere un compagno affettuoso e gioviale, ma il suo istinto venatorio rimane sempre predominante. Non è un cane da grembo. La sua testardaggine richiede un proprietario paziente. L’istinto predatorio verso piccoli animali è altissimo.

🏥 Salute e Cura

È una razza generalmente robusta, con un’aspettativa di vita di 12-14 anni. Come tutti i cani con struttura bassotta (corpo lungo e zampe corte), è predisposto a problemi alla colonna vertebrale (es. ernie del disco). È importante evitare che ingrassi e che faccia salti eccessivi, specialmente da cucciolo.

La cura del mantello è semplice, richiedendo solo spazzolate regolari. Le orecchie lunghe devono essere pulite frequentemente per evitare infezioni.

🎾 Attività e Addestramento

Nonostante la taglia piccola, le sue esigenze di esercizio sono elevate. È un cane da lavoro e deve poter usare il fiuto. Lunghe passeggiate nel bosco (al guinzaglio lungo o in aree sicure) sono essenziali. Si adatta alla vita in appartamento meglio di un segugio grande, ma solo se gli viene garantita moltissima attività esterna.

L’addestramento è noto per essere difficile. La sua testardaggine da segugio è proverbiale. Richiede un proprietario esperto, paziente e che usi il rinforzo positivo, ma che sia anche molto coerente. Il richiamo è quasi impossibile da ottenere in presenza di odori.

Ideale Per

Questo cane è ideale per **cacciatori** che operano in terreni con sottobosco fitto. Può essere un buon compagno per persone esperte che vivono in campagna e amano fare lunghe escursioni, dedicandosi magari al ‘mantrailing’.

È **sconsigliato** ai proprietari principianti. Anche se la taglia è gestibile, il suo carattere testardo, la sua vocalità e il suo bisogno di lavoro possono essere frustranti. È inadatto a persone sedentarie.

Caratteristiche della Razza

Adatto a Te?

🏠Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾
🎓Esperienza
🐾🐾🐾🐾🐾

💪 Temperamento & Comportamento

Livello Energia
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Affettuosità
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Affettuoso
Vocalità / Abbaiare
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Socievolezza con Altri Cani
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5

🏡 Adattabilità

Adattabilità Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Si adatta
Tolleranza al Caldo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Tolleranza al Freddo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Tolleranza Solitudine
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5

👨‍👩‍👧‍👦 Famiglia & Socialità

Compatibilità con Bambini
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Tolleranza verso Estranei
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Compatibilità Altri Animali
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5

🎓 Addestramento & Cura

Facilità Addestramento
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Intelligenza
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Bisogno di Esercizio
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Facilità Toelettatura
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Cura e Perdita Pelo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Predisposizioni Salute
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5

💰 Esperienza & Altri

Livello Esperienza Richiesto
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Avanzato
Costo Mantenimento
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Istinti di Caccia
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5

Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.