Segugio dell’istria

Razza di Cane

Il Segugio dell’Istria (Istarski Gonič) è una razza da caccia originaria della penisola istriana, un territorio oggi diviso tra Croazia e Slovenia. È un cane dall’aspetto nobile ed elegante, noto per il suo caratteristico mantello bianco e arancio. Esiste in due distinte varietà: il Segugio dell’Istria a pelo raso (Istarski Kratkodlaki Gonič) e il Segugio dell’Istria a pelo duro (Istarski Oštrodlaki Gonič).

È un cacciatore appassionato, specializzato nella caccia alla lepre e alla volpe, ma utilizzato anche per il cinghiale. È famoso per la sua voce acuta, quasi un urlo, che usa insistentemente sulla traccia.

📜 Origini e Storia

Questa è una delle razze da seguita più antiche della regione balcanica. Le sue origini sono antichissime, e si ritiene discenda dai segugi egizi portati nell’area dai commercianti Fenici. La sua presenza è ampiamente documentata: affreschi raffiguranti cani molto simili si trovano in diverse chiese istriane, come nella cappella di Beram (Croazia), datata 1474.

La varietà a pelo raso è considerata la più antica delle due. La varietà a pelo duro si pensa sia stata sviluppata successivamente, forse con l’apporto del Griffone di Bresse. La FCI ha riconosciuto ufficialmente la razza (entrambe le varietà) nel 1955, attribuendo la paternità all’allora Jugoslavia (oggi la razza è contesa ma principalmente attribuita alla Croazia).

🐕 Aspetto Fisico

Entrambe le varietà sono di taglia media. L’altezza al garrese varia da 46 a 58 cm, con un peso tra i 16 e i 24 kg. La struttura è robusta ma asciutta, adatta alla corsa su terreni rocciosi.

La distinzione principale è il mantello:

  • Pelo Raso: Corto, fine, denso e lucido.
  • Pelo Duro: Lungo 5-10 cm, ispido, duro, con un sottopelo denso. Presenta sopracciglia e barba pronunciate.

Il colore è identico per entrambi: un fondo bianco neve, con macchie di colore arancio (più o meno intenso) tipicamente sulle orecchie, sulla fronte e alla base della coda. Le macchie sul corpo non sono desiderate.

💛 Carattere e Temperamento

Il Segugio dell’Istria è un cane vivace, energico e molto determinato. Ha una passione innata per la caccia e un fiuto eccellente. È noto per essere un “abbaiatore” insistente sulla traccia, con una voce acuta molto riconoscibile.

In famiglia può essere un cane calmo e affettuoso, ma solo a condizione che le sue enormi necessità di movimento siano soddisfatte. Non è un cane da città. Il suo istinto predatorio è estremamente elevato, rendendo la convivenza con gatti o altri piccoli animali quasi impossibile. Con gli estranei è solitamente indifferente o leggermente riservato.

🏥 Salute e Cura

Come molte razze da lavoro antiche, gode di una salute generalmente robusta. L’aspettativa di vita media è di 12-14 anni. Le orecchie pendenti richiedono controlli regolari per evitare infezioni.

La cura del mantello varia: il pelo raso necessita di cure minime, solo spazzolate periodiche. Il pelo duro richiede più attenzioni: deve essere spazzolato regolarmente per evitare la formazione di nodi e può necessitare di uno ‘stripping’ manuale occasionale per rimuovere il pelo morto, specialmente se non utilizzato per la caccia nel fitto.

🎾 Attività e Addestramento

Il fabbisogno di esercizio è molto alto. Questi cani sono selezionati per correre per ore su terreni difficili. Hanno bisogno di lunghe corse quotidiane in aree sicure e, idealmente, di poter praticare attività olfattive.

L’addestramento è una sfida. Sono cani intelligenti ma indipendenti e focalizzati sulla caccia. Possono essere testardi e tendono a seguire il loro fiuto ignorando tutto il resto. L’addestramento richiede grande pazienza, coerenza e un proprietario che capisca la mentalità del segugio. Il richiamo è il punto più critico.

Ideale Per

Questo cane è ideale **esclusivamente per i cacciatori** che operano in terreni rocciosi e difficili, o per chi vive in campagna con molto spazio e pratica discipline olfattive a livello agonistico.

È **fortemente sconsigliato** a proprietari principianti, a chi vive in appartamento, e a chi ha vicini sensibili al rumore (data la sua vocalità). Non è un cane da compagnia per famiglie sedentarie; se annoiato, può diventare distruttivo e abbaiare incessantemente.

Caratteristiche della Razza

Adatto a Te?

🏠Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾
🎓Esperienza
🐾🐾🐾🐾🐾

💪 Temperamento & Comportamento

Livello Energia
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Affettuosità
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Moderatamente affettuoso
Vocalità / Abbaiare
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Socievolezza con Altri Cani
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5

🏡 Adattabilità

Adattabilità Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5
Non adatto
Tolleranza al Caldo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Tolleranza al Freddo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Tolleranza Solitudine
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5

👨‍👩‍👧‍👦 Famiglia & Socialità

Compatibilità con Bambini
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Tolleranza verso Estranei
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Compatibilità Altri Animali
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5

🎓 Addestramento & Cura

Facilità Addestramento
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Intelligenza
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Bisogno di Esercizio
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Facilità Toelettatura
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Cura e Perdita Pelo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Predisposizioni Salute
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5

💰 Esperienza & Altri

Livello Esperienza Richiesto
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Avanzato
Costo Mantenimento
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Istinti di Caccia
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5

Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.