Segugio dei balcani

Razza di Cane

Il Segugio dei Balcani, noto anche come ‘Balkanski Gonič’ e precedentemente come ‘Segugio Serbo’, è un cane da seguita di taglia media, rinomato per la sua vivacità e la sua straordinaria tenacia. È una delle razze da caccia più antiche e diffuse nella penisola balcanica, apprezzato per la sua capacità di adattarsi a terreni diversi e per la sua resistenza.

Utilizzato principalmente per la caccia alla lepre, alla volpe e al cinghiale, è un cane che lavora instancabilmente, dotato di un fiuto eccellente e di una voce potente e sonora. È un cane da lavoro nel vero senso della parola, con un’energia quasi inesauribile.

📜 Origini e Storia

Le origini di questo segugio sono antichissime. Si ritiene che i suoi antenati siano i cani da caccia portati nella regione balcanica dai Fenici, che si sono poi incrociati con i cani locali. La sua presenza nell’area è documentata da secoli, essendo stato un compagno indispensabile per i cacciatori serbi e balcanici.

Il primo standard della razza fu redatto nel 1924, ma la FCI riconobbe ufficialmente la razza (allora chiamata ‘Segugio Serbo’) solo nel 1940. Il nome è stato poi cambiato in ‘Segugio dei Balcani’ per riflettere la sua diffusione e popolarità in tutta la regione, e non solo in Serbia.

🐕 Aspetto Fisico

È un cane di taglia media, robusto ma senza essere pesante. L’altezza al garrese varia da 46 a 56 cm per i maschi e da 44 a 54 cm per le femmine. Il peso si aggira intorno ai 20 kg.

La testa è allungata, con orecchie di media lunghezza, attaccate alte, che pendono aderenti alle guance. Il mantello è corto, fitto, lucido e piuttosto ruvido al tatto, con un buon sottopelo. Il colore è molto caratteristico: un fondo rosso (che può variare dal fulvo al rosso volpe) con una sella o gualdrappa nera che si estende dal collo alla coda.

💛 Carattere e Temperamento

Il temperamento del Segugio dei Balcani è energico, vivace e incredibilmente tenace. È un cacciatore appassionato, quasi testardo nel seguire una traccia. È noto per la sua grande vocalità durante la caccia. Non è un cane che si arrende facilmente.

In famiglia, può mostrare un lato affettuoso e leale, ma solo se le sue esigenze di esercizio sono soddisfatte. Non è un cane da appartamento; ha bisogno di sfogare la sua energia in grandi spazi. La sua socializzazione deve essere curata fin da cucciolo, soprattutto per gestire il suo fortissimo istinto predatorio verso altri animali. Con gli estranei è generalmente indifferente.

🏥 Salute e Cura

Questa è una razza estremamente rustica, selezionata per secoli per la sua funzionalità e resistenza. L’aspettativa di vita è di circa 12-14 anni. Non ha particolari predisposizioni a malattie genetiche, godendo generalmente di ottima salute.

La cura del mantello è minima: il pelo corto richiede solo spazzolate periodiche. Come per tutti i segugi, è necessario prestare attenzione alla pulizia delle orecchie per prevenire infezioni. Essendo un cane da caccia, è importante controllare zampe e pelo dopo le uscite nei boschi per eventuali ferite o parassiti.

🎾 Attività e Addestramento

Il fabbisogno di esercizio è molto elevato. Questo cane deve correre e usare il fiuto ogni giorno, per diverse ore. La semplice passeggiata al parco non è sufficiente. È ideale per la caccia o per attività sportive come il ‘canicross’ in aree rurali.

L’addestramento è considerato difficile. È un cane intelligente, ma la sua indipendenza e il suo istinto venatorio lo rendono poco interessato all’obbedienza fine a se stessa. Richiede un proprietario con polso fermo, coerente e che sappia come motivare un cane da caccia. Il richiamo è estremamente difficile da ottenere in presenza di stimoli olfattivi.

Ideale Per

Il Segugio dei Balcani è un cane per **cacciatori** appassionati. È adatto a persone che vivono in campagna, con ampi spazi a disposizione, e che sono disposte a dedicare molto tempo all’attività fisica e olfattiva del cane.

È **assolutamente sconsigliato** come primo cane, a persone sedentarie, a chi vive in appartamento o in aree densamente popolate. La sua energia e la sua vocalità lo rendono inadatto alla vita cittadina. Richiede un proprietario esperto che sappia gestire un forte carattere da cacciatore.

Caratteristiche della Razza

Adatto a Te?

🏠Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾
🎓Esperienza
🐾🐾🐾🐾🐾

💪 Temperamento & Comportamento

Livello Energia
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Affettuosità
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Moderatamente affettuoso
Vocalità / Abbaiare
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Socievolezza con Altri Cani
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5

🏡 Adattabilità

Adattabilità Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5
Non adatto
Tolleranza al Caldo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Tolleranza al Freddo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Tolleranza Solitudine
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5

👨‍👩‍👧‍👦 Famiglia & Socialità

Compatibilità con Bambini
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Tolleranza verso Estranei
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Compatibilità Altri Animali
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5

🎓 Addestramento & Cura

Facilità Addestramento
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Intelligenza
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Bisogno di Esercizio
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Facilità Toelettatura
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Cura e Perdita Pelo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Predisposizioni Salute
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5

💰 Esperienza & Altri

Livello Esperienza Richiesto
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Avanzato
Costo Mantenimento
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Istinti di Caccia
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5

Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.