Il Bracco Slovacco a Pelo Ruvido, noto in patria come Slovenský Hrubosrstý Stavač (SHS), è una razza da ferma (Stavač) a pelo duro (Hrubosrstý) sviluppata in Slovacchia nel secondo dopoguerra. È un cane da caccia polivalente, progettato per lavorare su terreni difficili e in condizioni climatiche avverse.
È un cane robusto, di taglia grande, con un caratteristico mantello “fil di ferro” color grigio. È un lavoratore instancabile, tenace e con un eccellente fiuto, capace di fermare, seguire la traccia e riportare. È un cane da lavoro serio, leale ma impegnativo, non per principianti.
Origini e Storia
Questa è una razza di creazione moderna. Il suo sviluppo iniziò negli anni ’50 in Slovacchia (allora parte della Cecoslovacchia) da un allevatore di nome Koloman Slimák. L’obiettivo era creare un cane da ferma a pelo duro che fosse perfetto per le foreste e le montagne slovacche e che avesse il distintivo colore grigio.
Per crearlo, Slimák incrociò diverse razze: il Bracco di Weimar (per il colore e l’abilità), il Český Fousek (Bracco Boemo a pelo duro, per la rusticità) e il Deutsch Drahthaar (Bracco Tedesco a pelo duro, per la versatilità). Il risultato fu questo cane da lavoro tenace. La razza è stata riconosciuta dalla FCI nel 1983.
Aspetto Fisico
È un cane da ferma di taglia grande, forte e dall’aspetto nobile. L’altezza al garrese per i maschi è 62-68 cm, per le femmine 57-64 cm. Il peso varia dai 25 ai 35 kg. La sua struttura è solida e resistente.
Il mantello è “a pelo duro”: è ruvido, fitto e lungo circa 4 cm, con un sottopelo corto e lanoso. Sulla testa forma baffi, barba e sopracciglia pronunciate. Il colore è il suo marchio di fabbrica: **grigio** (chiamato “šedivá”), in varie tonalità, dal grigio argento al grigio-marrone. Sono ammesse piccole macchie bianche.
Carattere e Temperamento
Il Bracco Slovacco è un cane da lavoro serio, intelligente e molto energico. È un cacciatore tenace, che non si tira indietro di fronte a terreni difficili o prede combattive. È molto leale e protettivo nei confronti del suo proprietario, ma è naturalmente riservato e diffidente con gli estranei, il che lo rende un buon cane da guardia.
È un cane che ha bisogno di un “lavoro”. È addestrabile, ma ha un carattere forte e può essere testardo. Richiede un proprietario esperto che sappia essere un leader coerente. Ha un forte istinto predatorio.
Salute e Cura
Essendo una razza da lavoro moderna e relativamente rara, è generalmente molto sana. L’aspettativa di vita è di 12-14 anni. La displasia dell’anca è da monitorare, come in tutte le razze grandi e attive. Il mantello a pelo duro offre un’eccellente protezione.
La cura del mantello richiede una spazzolata settimanale per rimuovere lo sporco e il pelo morto. Per mantenere la tessitura corretta e impermeabile, necessita di **stripping** manuale 1-2 volte l’anno. Non va tosato.
Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono molto elevate. È un atleta che ha bisogno di correre e lavorare ogni giorno. È ideale per la caccia, ma eccelle anche in sport cinofili che richiedono fiuto e resistenza (es. mantrailing). Non è un cane da appartamento.
L’addestramento è per esperti. È intelligente, ma la sua tenacia e il suo carattere forte richiedono un proprietario che sappia imporsi con metodi positivi ma fermi. La socializzazione precoce è fondamentale per gestire la sua diffidenza.
Ideale Per
È un cane ideale **esclusivamente per cacciatori** o per persone molto esperte di cani da lavoro che vivono in campagna e praticano sport cinofili ad alto livello. È per chi cerca un cane da ferma robusto, versatile e protettivo.
È **sconsigliato** ai proprietari principianti, alle persone sedentarie e a chi vive in città. La sua energia, il suo istinto predatorio e la sua diffidenza lo rendono inadatto alla vita da semplice cane da compagnia.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
